Ultime news
  • La funzione sociale e culturale dei giardini pubblici
  • Il libro: “Colpirne uno. Ritratto di famiglia con Brigate Rosse”
  • Chiuso il Festival a Palazzo Claudi: applausi per il 30esimo concerto in 10 anni
  • Alla “Roccaccia” Dargen D’Amico canta e balla col popolo di “RisorgiMarche”
  • “Una piazza d’altri tempi”: tutti i mercoledì di agosto
  • Comune, confermate le agevolazioni sulla “Tari” 2022
  • Blues in piazza: sabato 6 agosto concerto (gratuito) del chitarrista texano Neal Black
  • Lavori sull’Apirese, la protesta dei residenti: ‘Che pasticcio!’
  • “Intervalliva”, tecnici al lavoro per la progettazione dell’opera
  • “San Severino per i settempedani”: in mostra le opere di 40 artisti

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Una partita di amicizia e solidarietà: in campo gli studenti dell’Ipsia “Ercole Rosa”
Euro Net San Severino Marche
Un momento della partita
Un momento della partita

Una partita di amicizia e solidarietà: in campo gli studenti dell’Ipsia “Ercole Rosa”

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 837 Visite

“Il segreto della vittoria, in campo, come nella vita, sta nel saper rispettare il mio compagno di squadra, ma anche il mio avversario. Nessuno vince da solo, né in campo né nella vita!”. Con queste parole di Papa Francesco è possibile riassumere lo spirito con cui martedì 30 ottobre, nella sede della comunità “Il Girasole” di Macerata, si è svolta una partita di calcetto tra alcuni ospiti della stessa comunità e gli studenti dell’Ipsia “Ercole Rosa” di San Severino.
In un clima di allegria, spirito agonistico e grande fair play, il pubblico ha potuto sostenere le proprie squadre: in casacca arancione gli studenti dell’Ipsia (Joele Bruschini, Leonardo Caporaletti, Lorenzo Braccialarghe, Filippo Cavalletti, Joseph Diatta e Ludovico Silvestri), mentre i ragazzi del “Girasole” indossavano una tenuta nera (Mathias, Emanuele, Mohamed, Galass, Mame).
Prima del fischio d’inizio è stato ben chiaro il clima di ospitalità e di calore che avrebbe accompagnato tutta la giornata. Gli studenti dell’Ipsia, infatti, sono stati accolti da un buon caffè e da un’atmosfera conviviale e gioiosa, continuata poi nel corso di tutta la partita, caratterizzata dal rispetto dell’avversario e da spirito di squadra: un vero esempio che chiunque affronti uno sport dovrebbe seguire.
Questi giovani hanno dato prova di intelligenza affettiva e di maturità, sono stati un esempio di integrazione e grande solidarietà. A tal proposito va sottolineato che gli studenti del corso di Meccanica dell’Istituto “Ercole Rosa” hanno costruito le due porte di calcetto e le hanno donate alla comunità. Un gesto davvero generoso, ripagato in tutto dagli sguardi grati e pieni di vita dei giovani ospiti.
Il pomeriggio non poteva finire se non con una lauta merenda, offerta dai responsabili del “Girasole” e particolarmente apprezzata da tutti i ragazzi dopo lo sforzo della partita. Con l’auspicio che il connubio tra l’Ipsia “Ercole Rosa” e l’Associazione “Girasole” possa continuare, un sentito ringraziamento va agli organizzatori dell’evento, al coordinatore della comunità Monina e al responsabile Marangoni, ai professori Martinelli, direttore dell’Ipsia, e Benigni, docente di Scienze motorie. Infine, un pensiero speciale va ai giovani che hanno reso possibile questa manifestazione: ragazzi di cui bisognerebbe essere orgogliosi, perché con una semplice partita di calcio sono stati in grado di dare una vera lezione di vita.

I docenti dell’Ipsia “Ercole Rosa”

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Ipsia solidarietà 2018-11-05
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Ipsia solidarietà

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Volley serie C: Sios Novavetro espugna Monte Urano
Articolo Successivo Itis “Divini”: ciclo di incontri per “Grafica e comunicazione”

Articoli simili

Una famiglia borghese posa nel Giardino Pubblico. Si notino il rivestimento della fontana in finta roccia e la statuetta centrale

La funzione sociale e culturale dei giardini pubblici

6 agosto 2022

La Pagoda Caffè

C’era una volta San Severino. Importanza storica del Giardino pubblico “Giuseppe Coletti”

4 agosto 2022

Annullata la festa al rione Settempeda

Festa al rione Settempeda con la Sagra dei vincisgrassi

31 luglio 2022

Nuove foto

Angelo Borrelli con il sindaco Rosa Piermattei
L'Itis "Divini": presto la nuova scuola
Film in cartellone
Il murales nel patio di casa in Argentina
La nuova mappa delle restrizioni anti-Covid
Adelmo Francesconi
Il gruppo del calcetto targato Polisportiva Serralta
Dino Marinelli e Claudio Cipolletti
Finale a sorpresa - Official Competition
Miss Italia in piazza con il sindaco Rosa Piermattei e il presentatore Febo Conti
Il mercato ortofrutticolo

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.889)
  • Consigliati (1.913)
  • Cronaca (1.738)
  • Cultura (1.518)
  • Economia (778)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (229)
  • Pillole di cultura Settempedana (13)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.444)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani