Ultime news
  • Basket, pronto riscatto della Rhutten: 81-66 al Grottammare
  • Recupero pascoli arborati: accordo tra Unione montana, allevatori e università di Ancona
  • Studenti del “Divini” in azione per la campagna ecologista “Eco-Schools”
  • Un sabato in biblioteca con… “Il Carnevale degli animali”
  • Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”
  • Sonore lezioni: protagonisti voce e strumenti a percussione
  • Nel finale la Settempeda ribalta l’Esanatoglia con le reti di Sfrappini e Capenti
  • Campionati italiani Lifesaving: Giacomo Cantarini vince il bronzo
  • Alberto Pilato lascia l’incarico di consigliere comunale
  • Si avvicina il Carnevale, ecco gli appuntamenti per adulti e bambini

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Uno spicchio di San Severino alla Mostra d’arte cinematografica di Venezia
Euro Net San Severino Marche
Wim Wenders
Wim Wenders

Uno spicchio di San Severino alla Mostra d’arte cinematografica di Venezia

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 641 Visite

La 79^ Mostra internazionale d’arte cinematografica, organizzata dalla Biennale di Venezia e diretta da Alberto Barbera e che si svolgerà al Lido di Venezia dal 31 agosto al 10 settembre, parlerà un po’ settempedano.

“In quanto a noi”, videopoesia del regista di animazione Simone Massi, con la voce narrante di Wim Wenders, che si ispira alla poesia “Avevamo studiato per l’aldilà” di Eugenio Montale e prodotta dall’associazione Nie Wiem da Francesco Appoggetti e dallo stesso Massi, verrà presentata in anteprima mondiale nella sezione fuori concorso cortometraggi.

Duplice il riferimento alla città di San Severino: la Argolibri, marchio editoriale collegato alla rivista Argo della casa editrice, casa di produzione cinematografica e impresa creativa non profit Nie Wiem, ha infatti sede a Rocchetta.

La poesia di Montale, tratta dalla sezione Xenia, fu invece pubblicata per la prima volta dalla tipografia Bellabarba di San Severino Marche.

Quanto alla videopoesia, la colonna sonora della stessa sarà affidata a Stefano Sasso, le riprese a Julia Gromskaya e la post-produzione a Lola Capote Ortiz. La videopoesia è stata realizzata con il sostegno della Regione Marche.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
cinema poesia 2022-09-04
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: cinema poesia

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Il “San Severino Blues Festival” è la nostra risorsa
Articolo Successivo Torneo di beach promosso dall’Avis al rione Settempeda: vince “A Squadra de Casa”

Articoli simili

Al via la campagna ecologista "Eco-Schools"

Studenti del “Divini” in azione per la campagna ecologista “Eco-Schools”

5 febbraio 2023

Iniziativa in biblioteca

Un sabato in biblioteca con… “Il Carnevale degli animali”

5 febbraio 2023

La pinacoteca di San Severino

Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”

5 febbraio 2023

Nuove foto

Pesca di beneficenza durante il Palio dei castelli
Ospedale di San Severino pronto ad accogliere altri pazienti: nel riquadro il dottor Giovanni Pierandrei, primario dell'U.O. di Medicina
Federico Fiecconi
Il momento inaugurale della Mostra
Affluenza alle urne
La squadra maschile di Prima divisione
Nicola Rapaccioni
A breve la demolizione dell'edificio che ospitava lo storico Bar dello stadio
Dalla e Forlai (al centro) con i vecchi Flippers
Bancarelle in fiera (foto d'archivio)
Luigi Rossi (a destra) con Gilberto Sacchi (al centro) e PacificoTarquini (a sinistra)
Lucas Nicolas Munafò

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.965)
  • Cabina di proiezione (7)
  • Consigliati (1.990)
  • Cronaca (1.827)
  • Cultura (1.619)
  • Economia (816)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.575)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani