Ultime news
  • La funzione sociale e culturale dei giardini pubblici
  • Il libro: “Colpirne uno. Ritratto di famiglia con Brigate Rosse”
  • Chiuso il Festival a Palazzo Claudi: applausi per il 30esimo concerto in 10 anni
  • Alla “Roccaccia” Dargen D’Amico canta e balla col popolo di “RisorgiMarche”
  • “Una piazza d’altri tempi”: tutti i mercoledì di agosto
  • Comune, confermate le agevolazioni sulla “Tari” 2022
  • Blues in piazza: sabato 6 agosto concerto (gratuito) del chitarrista texano Neal Black
  • Lavori sull’Apirese, la protesta dei residenti: ‘Che pasticcio!’
  • “Intervalliva”, tecnici al lavoro per la progettazione dell’opera
  • “San Severino per i settempedani”: in mostra le opere di 40 artisti

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | L'intervento | Anpi: “Medaglia d’oro al valor civile giusto riconoscimento per San Severino”
Euro Net San Severino Marche
Donella Bellabarba
Donella Bellabarba

Anpi: “Medaglia d’oro al valor civile giusto riconoscimento per San Severino”

Pubblicato da Mauro Grespini in L'intervento 475 Visite

Nel corso dell’ultima seduta del Consiglio comunale, con una mozione sulla pace, i consiglieri di minoranza Francesco Borioni e Alessandra Aronne hanno riproposto la questione della concessione della medaglia d’oro al valore civile alla città di San Severino Marche. Ora sull’argomento interviene la sezione Anpi “Cap. Salvatore Valerio” con una nota della presidente Donella Bellabarba.

“Sarebbe un dovuto riconoscimento ai nostri padri e alle nostre madri che, con sacrificio anche della vita, ci hanno consegnato questa Repubblica democratica e questa Costituzione, il cui valore comprendiamo appieno in questi giorni di guerra e di cui, giustamente, andiamo orgogliosamente fieri. L’iter per questa concessione, iniziato nel 1964 e riproposto da varie Amministrazioni fino al 2015, è stato difficoltoso e accidentato. La storia resistenziale del nostro territorio è stata per lungo tempo sottovalutata dai più, invece le nuove ricerche storiografiche e la stessa trasmissione di Paolo Mieli su RAIStoria hanno sottolineato l’importanza, per le successive sorti belliche, della battaglia di Valdiola, il più rilevante fatto militare nelle Marche in cui furono impiegati dai nazisti 2.000 soldati del reggimento Brandenburg e militi fascisti del battaglione M”IX Settembre”.

Inoltre l’unicità del Battaglione Mario e del gruppo Roti è oggi al centro di studi e ricerche, di progetti scolastici come quello nazionale proposto da Amnesty International “Ma che razza di storia è questa?” o quello in via di formulazione “Free Europe 1943-1945” che prevede scambi tra studenti marchigiani e studenti di partner esteri come Croazia, Slovenia e Grecia.

E’ dunque intenzione della sezione Anpi “Cap. Salvatore Valerio medaglia d’oro al valore militare” ricostruire tutto il dossier e verificare con l’Anpi provinciale la fattività della concessione”.

Donella Bellabarba

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Anpi 2022-03-31
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Anpi

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente I “territori irredenti” (?!?): intervento dell’architetto Luca Maria Cristini
Articolo Successivo Volley: brucia la sconfitta di Fano, ma ora c’è un big match in casa

Articoli simili

Grotte di Sant'Eustachio

La gola di Sant’Eustachio tra i geositi della regione Marche

1 agosto 2022

Il sindaco Rosa Piermattei

Ricostruzione: finanziati lavori per oltre 175 milioni di euro

31 luglio 2022

Il concerto in piazza di Mahmood

“Onorati di aver ospitato Mahmood”. Altro big nel 2023

29 luglio 2022

Nuove foto

La squadra vincente
Il vecchio Itis: dopo i laboratori sarà demolità, a breve, l'intera struttura
Farmacie aperte con lo stesso orario anche dopo il ritorno all'ora legale
La Guerritore in "Qualcosa rimane"
"Aspettando l'Expò 2015" di Milano
Da sinistra: Tapanelli, Felicioli, Cicconi
Covid-19, aumentano i casi anche nel nostro territorio
Gli Evergreen di San Severino
Il gruppo degli arcieri in piazza
Il gruppo accolto in piazza da sindaco e assessori
Veros Bartoloni

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.889)
  • Consigliati (1.913)
  • Cronaca (1.738)
  • Cultura (1.518)
  • Economia (778)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (229)
  • Pillole di cultura Settempedana (13)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.444)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani