Ultime news
  • Lavori finiti: riaprono al transito via Porta Orientale e via Battisti
  • Edoardo Farroni lascia il Chiesanuova e torna alla Settempeda
  • “Insieme per l’Unicef”, sabato la mostra mercato degli alunni del “Tacchi Venturi”
  • Sergio Anibaldi premiato a Roma per il suo trentennale impegno nel futsal marchigiano
  • Rassegna di film al cinema San Paolo: ecco “Il sapore della felicità”
  • Chiusa la mostra di Scarponi, più di mille euro alla Croce rossa: serviranno per acquistare un defibrillatore
  • Un sabato “speciale” per la Casa di riposo “Lazzarelli”
  • Nuovo Cda per l’Assem: presidente Giovanni Soverchia, consiglieri Riccardo Callea e Brigitte Pellei
  • Settore giovanile della Settempeda: il bilancio del Club dopo 9 anni del “nuovo corso”
  • Festeggiati i magici sessant’anni di Paolo Ortolani

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Consigliati | Carnevale: Comune e Pro loco replicano alle opposizioni
Euro Net San Severino Marche
Carnevale
Carnevale

Carnevale: Comune e Pro loco replicano alle opposizioni

Pubblicato da Redazione in Consigliati 2 marzo 2022 687 Visite

“In questo periodo tutti noi avremo preferito occuparci di cose ben più serie ma ci ritroviamo invece costretti a perdere del tempo prezioso per replicare a chi sembra aver preso veramente la politica per una carnevalata. La polemica sull’annullamento delle feste in piazza, alimentata dalle opposizioni contro Comune e Pro loco, è solo l’ennesimo tentativo di discreditare, anche sul piano personale, chi continua a darsi da fare per il bene della città. Non siamo solo noi amministratori ma sono i settempedani tutti a non meritare questo trattamento. Oggigiorno, infatti, sembra che nemmeno Covid e venti di guerra bastino per spegnere le polemiche quotidiane di chi mostra davvero un atteggiamento sempre meno collaborativo”.

Il sindaco Rosa Piermattei si affida a una nota per replicare “alla lettera che a mezzo stampa i consiglieri Tarcisio Antognozzi, Francesco Borioni, Tiziana Gazzellini, Alberto Pilato e Alessandra Aronne hanno diffuso dipingendo di ridicolo chi per settimane, come sempre, ha lavorato per il bene della comunità. Per il Carnevale avevamo programmato due giorni di eventi, il 26 e 27 febbraio – ribadisce il sindaco, facendo seguito a quanto già reso noto nei giorni scorsi dall’assessore comunale al Turismo, Michela Pezzanesi – che purtroppo abbiamo dovuto annullare per una serie di criticità emerse strada facendo a causa del Covid, dei venti di guerra e di altre ragioni che, a questo punto, sembra doveroso elencare per smascherare gli autori di certe assurde ricostruzioni tendenti solo a delegittimare l’opera altrui.

Dopo un primo contatto tra Comune e Pro loco la presidente di quest’ultima associazione – ricostruisce il sindaco – in data 11 febbraio inviava un messaggio a tutto il direttivo chiedendo cosa pensassero i membri del sodalizio circa l’organizzazione del Carnevale, la cui ultima edizione risaliva ormai al 2020, vale a dire prima del Covid. Dopo una risposta di assenso della maggioranza del consiglio, la presidente della Pro loco in data 16 febbraio inoltrava richiesta ufficiale in Comune e, nel frattempo, si muoveva, d’intesa con l’Amministrazione, per prendere contatti con la società Event Giochi e con altre imprese individuali, per una proposta che prevedeva una grande festa con truccabimbi, giostrine, una bancarella di dolciumi, musica e altro. Nella domanda, protocollata e agli atti del Comune, risulta chiaramente che le date prescelte erano quelle del 26 e 27 febbraio. Sempre il 16, avviata la macchina organizzativa, la presidente della Pro loco inviava un messaggio d’invito ai componenti dell’Unpli provinciale, l’Unione delle Pro loco, per il Carnevale settempedano che veniva dato ormai per certo. La risposta ricevuta però ci ha messo un po’ in agitazione – spiega il sindaco – perché nel frattempo altre realtà del territorio, da Macerata a Civitanova, da Recanati a Treia, da Porto Recanati ad Appignano, stavano pensando di annullare manifestazioni pubbliche sia perché in un certo senso auspicato dalla Prefettura, in un incontro online di tutti i sindaci, sia per via delle limitazioni agli eventi di piazza dettate dalla normativa governativa che impone, comunque, controlli ai Green pass, limitando la partecipazione alle feste ai soli possessori del super Green pass e la capienza di feste anche all’aperto al 50%, oltre ad altre restrizioni e, soprattutto, verifiche per le quali sarebbero state necessarie tantissime persone che il Comune e la Pro loco non avrebbero comunque potuto mettere a disposizione.

Preso atto di tutte queste difficoltà, seppure davvero a malincuore perché ci siamo detti che avremo privato di un momento di festa tanti bimbi, anche in ragione dell’emergenza Covid tuttora in atto e di quanto stava accadendo in Ucraina, abbiamo preferito annullare le manifestazioni pubbliche e ripiegare sul #Carnevalando, iniziativa online che è stata subito boicottata da chi ha preferito la polemica a un momento di gioco comunque per i più piccoli. Quel che fa più male in questa storia – conclude poi il sindaco – è il doversi giustificare di fronte ad assurdi attacchi di chi mostra davvero di non avere a cuore la città, le sue istituzioni, le sue associazioni, le tante persone che quotidianamente si danno da fare. Mi auguro che questo clima sia spazzato via prima possibile perché gli eventi che stiamo tutti vivendo dimostrano che serve serietà, armonia e pace nei nostri cuori”.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
carnevale 2022-03-02
+Redazione
  • tweet

TAG: carnevale

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Scuola in lutto per la prematura scomparsa di Angela Recchi
Articolo Successivo Ciclo di 5 incontri sull’affido familiare: un atto d’amore

Articoli simili

La preside Grillo in un incontro storico con il presidente della Repubblica, Sandro Pertini

A Tolentino si celebrano i 70 anni del Liceo classico “Filelfo”

1 dicembre 2023

Jacopo Orlandani, al suo fianco Giacomo Rossi

L’assessore Jacopo Orlandani entra a far parte del movimento “Civici Marche”

1 dicembre 2023

Don Luca Ferro con il presidente Zaganelli

Pianeta giovani: il Rotary Club di Tolentino incontra don Luca Ferro

29 novembre 2023

Nuove foto

La mostra dedicata a Remo Scuriatti
La preside Lauretta Corridoni
La Volley Card 2013-2014
Fabrizio Castori
Fabio Strinati
L'attore Simone Riccioni sul palco del "San Paolo"
La locandina del film
Gli Scoiattoli
Il gruppo del calcetto
Lando e Dino
Umberto Eco

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.105)
  • Cabina di proiezione (38)
  • Consigliati (2.107)
  • Cronaca (2.011)
  • Cultura (1.751)
  • C’era una volta San Severino… (25)
  • Economia (875)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (287)
  • Pillole di cultura Settempedana (25)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.796)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani