Ultime news
  • Il 27 gennaio a scuola, Donella Bellabarba: “Ragazzi, non siate indifferenti all’esclusione”
  • Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”: San Severino ente capofila
  • Pari opportunità sul lavoro: in Comune il Piano delle azioni positive
  • Post sisma, scende a 341 il numero delle famiglie destinatarie del “Cas”
  • Fmi, il Comitato regionale riparte dal “San Pacifico” per la stagione 2023
  • Tentato furto nei depositi dell’Assem: i ladri fuggono al suono dell’allarme
  • Calcetto al Palas con il torneo di beneficenza dei ragazzi del Csi
  • Maltempo, cede un tratto della “pedonale” a San Michele
  • Insieme facciamo la differenza: incontri informativi su come riciclare i rifiuti correttamente
  • In libreria “Figurine italiane”: Dario Biagi racconta storie e ritratti fra un millennio e l’altro

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Sport | Pattinaggio: Danny Sargoni è di nuovo campione italiano
Euro Net San Severino Marche
Danny Sargoni
Danny Sargoni

Pattinaggio: Danny Sargoni è di nuovo campione italiano

Pubblicato da Mauro Grespini in Sport 2,624 Visite

Si sono svolti dal 3 al 5 luglio i Campionati italiani su pista di pattinaggio, assegnati dalla Federazione alla Polisportiva Juvenilia di Pollenza. Era importante preparare con qualcosa di più della solita professionalità di approccio alle gare l’uscita presso il pattinodromo di Casette Verdini di Pollenza, lì dove hanno mosso i primi passi sulle rotelle due dei nostri più validi atleti, Danny Sargoni e Valentina Buccolini, entrambi di Pollenza , e grazie all’opera minuziosa dell’allenatore Samuele Rossi i risultati raggiunti per la società Rotellistica di San Severino sono stati davvero eccellenti, sebbene il bottino potesse essere ancora più ragguardevole. Nella gara dei 300 metri a cronometro Seniores maschile, con il tempo di 24,887, Danny Sargoni ha conquistato la prima medaglia d’argento, preludio al primo gradino del podio conquistato il successivo 4 luglio nella 500 metri sprint Seniores maschile. L’atleta ha fatto suoi la medaglia d’oro e il titolo di campione italiano con il tempo ottimo di 40,934 secondi. Il risultato straordinario è stato poi coronato da un secondo posto nella 1000 metri (formula mondiale) Seniores maschile, nella quale Danny Sargoni ha agguantato la seconda medaglia d’argento in una gara non proprio sua, con l’ottimo tempo di 1.25.75. Che dire di più di questo campione del pattinaggio azzurro? Tre podi nelle tre discipline dove si è presentato a gareggiare singolarmente, mai così sotto il tricolore nei campionati italiani in cui ha partecipato precedentemente. Velocità, tecnica, professionalità: questi gli ingredienti della sua vittoria, condita dalla solita modestia, dall’essere sempre con i piedi per terra. Grande Danny! Una vera festa è stata fatta attorno a lui dalle persone che lo conoscono e lo apprezzano, indipendentemente dai colori sociali indossati, e la società Rotellistica di San Severino ne è particolarmente orgogliosa. Idem per Valentina Buccolini, l’altra atleta che giocava in casa, la quale nella 300 metri a cronometro, categoria Allievi femminile, si è classificata terza, con il tempo di 28.332, conquistando la medaglia di bronzo: grande scioltezza di gambe, grande tenacia. Chissà… con un po’ più di fortuna forse il colore della medaglia poteva essere diverso, ma la giovanissima pattinatrice è in grande crescita e va bene così. Buone prestazioni anche per i fondisti Matteo Bisonni, che ha raggiunto il 13° posto nella finale dei 5000 metri a punti, categoria Allievi maschile, su 39 finalisti, risultando poi 25° su 74 finalisti nella 1000 metri (formula mondiale) e 20° su 42 finalisti nella 10000 metri a eliminazione. Come ha detto l’allenatore: “Si cresce e i risultati arriveranno”. La “stagione-no” di Marco Matellicani, travagliato nell’arco dell’anno da problemi fisici, ha fatto sì che le prestazioni siano state al di sotto delle qualità indiscusse di questo altro grande fondista settempedano: nella 1000 f.m. Juniores maschile si è piazzato al 36° su 54 finalisti; nella 10000 punti/eliminazione Juniores maschile è arrivato 17° su 32; nella 15000 a eliminazione infine ha colto il 18° posto su 35 partecipanti. Speriamo che possa recuperare la sua migliore forma fisica per Cassano D’Adda, sede del campionato italiano su strada. Merita poi di essere ricordata anche Daniela Popov, la quale ha lottato tenacemente per la qualificazione, pur non riuscendo ad arrivare in finale, anche per scarsa esperienza essendo al suo debutto ai campionati italiani. Per lei è stata già una grande soddisfazione il fatto di aver potuto gareggiare con le altre 94 atlete della sua categoria, grazie alle qualificazioni ottenute ai campionati regionali. Quanto detto sopra si raccorda perfettamente con gli ottimi risultati dei portacolori della Rotellistica di San Severino che, per età, hanno potuto partecipare alle Olimpiadi della provincia di Macerata, primi fra tutti i piccoli Viola Tacchi, Chiara Marini, Jacopo Crognaletti (uno dei più veloci della compagnia) e Alessandro Brunacci. C’erano ovviamente anche i grandi e, tutti insieme, hanno portato alla nostra città 2 ori, 3 argenti e 4 bronzi (cui vanno aggiunti 2 ori conquistati da Valentina Buccolini che in questo caso ha gareggiato per il suo Comune, Pollenza). Sugli scudi, in particolare, Tommaso Maraviglia, Michele Fef e Alessandro Maenza in una serata all’insegna del sano agonismo e dello spirito Olimpico più vero.

I giovani pattinatori della Rotellistica di San Severino
I giovani pattinatori della Rotellistica di San Severino

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
pattinaggio 2014-07-10
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: pattinaggio

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Nella 4×400 titolo italiano over 35 per Alberto Cambio
Articolo Successivo Gommoning, un’altra perla della Polisportiva Serralta

Articoli simili

Un momento della manifestazione

Fmi, il Comitato regionale riparte dal “San Pacifico” per la stagione 2023

27 gennaio 2023

La premiazione della squadra che ha vinto il torneo

Calcetto al Palas con il torneo di beneficenza dei ragazzi del Csi

27 gennaio 2023

Sadovschi sul podio (il primo a sinistra)

Sadovschi brilla ai Campionati italiani Supermarecross

24 gennaio 2023

Nuove foto

L'ingresso del "Divini"
L'azienda di Castelraimondo
Lo stadio Olimpico per Lazio-MIlan
Nicolas Capellino
Il "presidio" davanti alla scuola "Luzio"
L'impianto del BluGallery
Alcuni bambini allo stadio per il "Settempeda soccer camp"
La sala Italia
Il teatro Feronia
L'inaugurazione della mostra in Uruguay
Karina Cascella
I ragazzi della Sios Novavetro festeggiano la salvezza

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.961)
  • Consigliati (1.990)
  • Cronaca (1.820)
  • Cultura (1.617)
  • Economia (815)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (22)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.564)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani