Ultime news
  • “L’unione fa la forza”: scuola in festa tra musica e solidarietà
  • Punto nascita, Tar respinge il ricorso: Comitato e Comune ricorreranno al Consiglio di Stato
  • Scuola in lutto: si è spenta la maestra Laura Vescovo
  • Al Glorioso la Festa dell’Ascensione con messe, folk, limoncella, vini e porchetta
  • Tifosi rossoneri in festa anche a San Severino per il 19esimo scudetto del Milan
  • La Giunta vara il programma dell’estate: ogni giovedì sera shopping sotto le stelle
  • Giornata della legalità: il mio diritto di essere e divenire inizia dall’infanzia
  • La resilienza di Utilia: 96 anni e la speranza di tornare a casa
  • Unione montana: sede più grande ed encomio a Pettinari
  • Gommoning & Potenza: oggi l’arrivo alla foce del fiume

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | E venne il giorno di Samuele Bersani a Pian dell’Elmo
Euro Net San Severino Marche
Pian dell'Elmo
Pian dell'Elmo

E venne il giorno di Samuele Bersani a Pian dell’Elmo

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 1,284 Visite

E venne il giorno di Samuele Bersani a Pian dell’Elmo! Venerdì 4 agosto, alle 16.30, si chiude con il concerto di questo cantautore la rassegna “RisorgiMarche” ideata da Neri Marcorè per dare un segnale di ripresa alle zone colpite dal terremoto. L’evento era stato inizialmente previsto nel bosco di Canfaito per il 25 aprile; poi, però, in sede di stesura definitiva del cartellone la location è cambiata e, infine, a causa del maltempo, è stata rinviata anche la data dell’appuntamento. Ora ci siamo! Dopo il bagno di folla che ha accompagnato i recenti concerti della Mannoia, di Max Gazzè e di Francesco De Gregori sul versante interno, eccoci sul San Vicino.

Le istruzioni degli organizzatori per raggiungere Pian dell’Elmo a piedi sono le seguenti.

Dal cancello di Prati di San Vicino: 1 ora e 30 minuti (4.9 km), ascesa +295 / discesa -24, altitudine 947.
Dal cancello di Frontale: 1 ora e 30 minuti (5,4 km), ascesa +11 / discesa -464, altitudine 947.
Dal cancello di Poggio San Vicino: 1 ora e 30 minuti (5,9 km), discesa -426, altitudine 947.

Si prevede l’afflusso di migliaia di persone. Nel frattempo a Neri Marcorè giungono i ringraziamenti del Comune di San Severino per voce del sindaco Rosa Piermattei. Ecco la sua nota.

“Il festival RisorgiMarche, ideato e promosso da Neri Marcorè, è un’ottima iniziativa che va sostenuta e, se possibile, riproposta dopo un primo tour che è stato straordinario per partecipazione e qualità. Ho avuto modo di incontrare Neri, che è un marchigiano vero come noi, e di apprezzare lo spirito che ha animato la sua idea, una manifestazione di grande vicinanza a tutti i terremotati nata dal di dentro dove lui ci ha messo la faccia e, da volontario, ci ha speso anche tanto del suo tempo prezioso. Ho apprezzato lo spirito dell’iniziativa che per volontà di chi l’ha promossa ha voluto abbracciare tutte le comunità interessate, avere un respiro più ampio di una raccolta di fondi proprio per portare affetto e solidarietà a persone che sono state costrette improvvisamente a cambiare vita e prospettive. Mi dispiace se qualcuno ha voluto interpretare diversamente la volontà degli stessi promotori, cui va il ringraziamento delle nostre comunità, ma anche la scelta dei luoghi. Non c’è nulla di politico in questa manifestazione che è al di sopra di sindaci e comuni e che non ha fini diversi, e questo posso assicurarlo da quello di portare aiuto e un po’ di distrazione tra i terremotati”.

Il sindaco Rosa Piermattei con Neri Marcorè
Il sindaco Rosa Piermattei con Neri Marcorè

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
RisorgiMarche 2017-08-03
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: RisorgiMarche

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Fiume Potenza “scarico”: 42 cm al ponte di via Varsavia
Articolo Successivo Incidente con la moto per Felicioli, ricoverato a Torrette

Articoli simili

Il maresciallo Lucarelli incontra i bambini dell'infanzia

Giornata della legalità: il mio diritto di essere e divenire inizia dall’infanzia

23 maggio 2022

Ospiti e organizzatori dell'evento

Il “Divini” scommette sul plogging, la ricetta per “corpore sano” in… ambiente sano

22 maggio 2022

Esterno notte

“Esterno notte” (parte uno), il film di Marco Bellocchio

22 maggio 2022

Nuove foto

Alessandro Paparoni
Il calciatore Messi del Barcellona, già testimonial di Herbalife
Stardust Memories
Il capo perfetto
Alessio Piccioni
Un'immagine di piazza tratta dal nuovo video promozionale
Gino Strada
Si va verso i recuperi delle gare rinviate per neve
Offerta di lavoro
L'architetto Luca Maria Cristini presenta il volume
Roccetti e Geronzi
Luca Violini

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.857)
  • Consigliati (1.879)
  • Cronaca (1.679)
  • Cultura (1.460)
  • Economia (757)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (213)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.389)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....