Ultime news
  • Basket, pronto riscatto della Rhutten: 81-66 al Grottammare
  • Recupero pascoli arborati: accordo tra Unione montana, allevatori e università di Ancona
  • Studenti del “Divini” in azione per la campagna ecologista “Eco-Schools”
  • Un sabato in biblioteca con… “Il Carnevale degli animali”
  • Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”
  • Sonore lezioni: protagonisti voce e strumenti a percussione
  • Nel finale la Settempeda ribalta l’Esanatoglia con le reti di Sfrappini e Capenti
  • Campionati italiani Lifesaving: Giacomo Cantarini vince il bronzo
  • Alberto Pilato lascia l’incarico di consigliere comunale
  • Si avvicina il Carnevale, ecco gli appuntamenti per adulti e bambini

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Consigliati | Tgr Marche dà eco all’iniziativa ‘Salvalarte’ di Legambiente
Euro Net San Severino Marche
Il flash mob alla Valle dei Grilli ripreso dal Tgr Marche
Il flash mob alla Valle dei Grilli

Tgr Marche dà eco all’iniziativa ‘Salvalarte’ di Legambiente

Pubblicato da Mauro Grespini in Consigliati 752 Visite

Il doppio appuntamento settempedano di Salvalarte 2021 (flash mob alla Valle dei Grilli e visita guidata alla chiesa di Sant’Antonio in Cesalonga) ha catturato anche l’attenzione del Tgr Marche. Nell’edizione delle ore 14 del 3 novembre, infatti, è stato trasmesso un servizio dove il responsabile settempedano di Salvalarte, l’architetto Luca Maria Cristini, ha descritto le iniziative organizzate dal circolo Legambiente “Il Grillo” per i giorni 30 e 31 ottobre.

Come spiegato in queste giornate di Salvalarte, la Valle dei Grilli si trova in un percorso antico che collega il monastero dei Cappuccini di Colpersito a quello di Rena Cavata vicino Camerino. Inoltre, il tratto in questione fa parte dell’antica “via Lauretana” che collegava Roma a Loreto. Il sito è inaccessibile dal 2019 per motivi di sicurezza e il flash mob (con la partecipazione dell’associazione scout Masci e del Cai) è nato proprio per fare sì che questa Valle ritorni al centro dell’attenzione pubblica e nuovamente accessibile.

Altro sito protagonista di Salvalarte, la chiesa di Sant’Antonio in Cesalonga (del XIII secolo), utilizzata in passato anche come lazzaretto durante le pandemie. Pieno di interessanti affreschi, purtroppo solo parzialmente visibili perché coperti da ridipinture posticce, l’edificio merita una seria operazione di restauro affinché si possano riscoprire le sue antiche immagini.

I soci de “Il Grillo” si augurano che tale attenzione mediatica, nata grazie all’impegno dei volontari in queste due giornate di attività, sia un’ulteriore spinta affinché le istituzioni competenti si adoperino per recuperare il prima possibile la Valle dei Grilli e la chiesa di Sant’Antonio.

L'architetto Luca Maria Cristini
L’architetto Luca Maria Cristini
La chiesa di Sant'Antonio
La chiesa di Sant’Antonio
L'antica abbazia di Sant'Eustachio
L’antica abbazia di Sant’Eustachio


Per vedere il servizio del TGR Marche, questo il link (minuti 14.35 – 16.24 circa):

https://www.rainews.it/tgr/marche/notiziari/index.html?/tgr/video/2021/11/ContentItem-6f0d1711-3915-48da-8cf9-f86788bde35c.html

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
legambiente salvalarte 2021-11-03
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: legambiente salvalarte

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Cai inaugura i 3 sentieri dell’Anello del Monte San Pacifico
Articolo Successivo Cardinal Bassetti: “L’attualità di San Pacifico per incontrare Dio e gli altri”

Articoli simili

La copertina del libro e l'autrice Lucia Tancredi

Uteam: Jacopa dei Settesoli nell’ultimo libro di Lucia Tancredi

6 febbraio 2023

Simone Valenti

Terza categoria, il Serralta battuto a Sforzacosta (4-2)

6 febbraio 2023

La locandina del bando

Servizio civile: la Croce rossa accoglie giovani volontari

31 gennaio 2023

Nuove foto

La favorita
Il presidente di Contram, Stefano Belardinellli
Perso lo spareggio salvezza con l'Urbania
La consegna delle mascherine
Moduli prefabbricati per le scuole
Ruggero Gheroni, autore del gol del vantaggio
Consiglio comunale aperto sull'ospedale
Cerimonia di inaugurazione dopo i lavori
Uno degli ambienti appena arredati
L'Itis "Divini": presto la nuova scuola
La squadra di 1^ Divisione

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.965)
  • Cabina di proiezione (7)
  • Consigliati (1.990)
  • Cronaca (1.827)
  • Cultura (1.619)
  • Economia (816)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.575)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani