Ultime news
  • Marcucci (Help): “Il 118 di notte? Solo un medico da Visso a Matelica, fino a San Severino”
  • Morto sul lavoro, lunedì l’autopsia. Taddei (Cgil): “In Italia tre vittime al giorno, inaccettabile!”
  • Primo colpo della Settempeda: arriva l’attaccante Verdolini
  • 2^ Categoria: Montecassiano riparte da mister Bonifazi
  • MotoDucali: domenica torna il motoraduno “TT de Sansivirì”
  • Nasce il “Giardino che cura”, un piccolo paradiso terrestre
  • Corpo filarmonico “Adriani”: chiuso il corso dei nuovi allievi
  • “TAU”, presentato il cartellone: alle Terme l’8 agosto le “Memorie di Adriano”
  • Tragedia sul lavoro: muore operaio di 54 anni, padre di quattro figli
  • Settempeda: al “Velox” i Giovanissimi sono in semifinale

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Consigliati | Tgr Marche dà eco all’iniziativa ‘Salvalarte’ di Legambiente
Euro Net San Severino Marche
Il flash mob alla Valle dei Grilli ripreso dal Tgr Marche
Il flash mob alla Valle dei Grilli

Tgr Marche dà eco all’iniziativa ‘Salvalarte’ di Legambiente

Pubblicato da Mauro Grespini in Consigliati 675 Visite

Il doppio appuntamento settempedano di Salvalarte 2021 (flash mob alla Valle dei Grilli e visita guidata alla chiesa di Sant’Antonio in Cesalonga) ha catturato anche l’attenzione del Tgr Marche. Nell’edizione delle ore 14 del 3 novembre, infatti, è stato trasmesso un servizio dove il responsabile settempedano di Salvalarte, l’architetto Luca Maria Cristini, ha descritto le iniziative organizzate dal circolo Legambiente “Il Grillo” per i giorni 30 e 31 ottobre.

Come spiegato in queste giornate di Salvalarte, la Valle dei Grilli si trova in un percorso antico che collega il monastero dei Cappuccini di Colpersito a quello di Rena Cavata vicino Camerino. Inoltre, il tratto in questione fa parte dell’antica “via Lauretana” che collegava Roma a Loreto. Il sito è inaccessibile dal 2019 per motivi di sicurezza e il flash mob (con la partecipazione dell’associazione scout Masci e del Cai) è nato proprio per fare sì che questa Valle ritorni al centro dell’attenzione pubblica e nuovamente accessibile.

Altro sito protagonista di Salvalarte, la chiesa di Sant’Antonio in Cesalonga (del XIII secolo), utilizzata in passato anche come lazzaretto durante le pandemie. Pieno di interessanti affreschi, purtroppo solo parzialmente visibili perché coperti da ridipinture posticce, l’edificio merita una seria operazione di restauro affinché si possano riscoprire le sue antiche immagini.

I soci de “Il Grillo” si augurano che tale attenzione mediatica, nata grazie all’impegno dei volontari in queste due giornate di attività, sia un’ulteriore spinta affinché le istituzioni competenti si adoperino per recuperare il prima possibile la Valle dei Grilli e la chiesa di Sant’Antonio.

L'architetto Luca Maria Cristini
L’architetto Luca Maria Cristini
La chiesa di Sant'Antonio
La chiesa di Sant’Antonio
L'antica abbazia di Sant'Eustachio
L’antica abbazia di Sant’Eustachio


Per vedere il servizio del TGR Marche, questo il link (minuti 14.35 – 16.24 circa):

https://www.rainews.it/tgr/marche/notiziari/index.html?/tgr/video/2021/11/ContentItem-6f0d1711-3915-48da-8cf9-f86788bde35c.html

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
legambiente salvalarte 2021-11-03
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: legambiente salvalarte

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Cai inaugura i 3 sentieri dell’Anello del Monte San Pacifico
Articolo Successivo Cardinal Bassetti: “L’attualità di San Pacifico per incontrare Dio e gli altri”

Articoli simili

Playground settempedano

Basket: Playground settempedano 3 contro 3 e primo Memorial Giacomo Bonci

24 giugno 2022

La statua di san Luigi Orione

I 150 anni dalla nascita di san Luigi Orione: anche in città il frutto della sua opera

23 giugno 2022

Riapre l'Oratorio interparrocchiale "Don Orione"

Un’estate da vivere insieme: riapre l’Oratorio interparrocchiale Don Orione

22 giugno 2022

Nuove foto

Dino Marinelli con il gruppo in servizio nell'ultimo giorno di apertura del centro vaccinale all'Italia
Manuela Taffi con il suo libro "Io Solo"
L'allenatore Samuele Bonifazi
Promozione dei vini Doc delle Marche
L'intervento dell'architetto Piero Pierandrei
Baby atleti della Villa di Cesolo
I promotori del Comitato
Palazzo Valentini
Anche Homelike Villas alla Bit di Milano
Belfast
La squadra maschile di serie D
Maria Micozzi

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.879)
  • Consigliati (1.891)
  • Cronaca (1.702)
  • Cultura (1.479)
  • Economia (766)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (221)
  • Pillole di cultura Settempedana (6)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.415)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....