Ultime news
  • Basket, pronto riscatto della Rhutten: 81-66 al Grottammare
  • Recupero pascoli arborati: accordo tra Unione montana, allevatori e università di Ancona
  • Studenti del “Divini” in azione per la campagna ecologista “Eco-Schools”
  • Un sabato in biblioteca con… “Il Carnevale degli animali”
  • Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”
  • Sonore lezioni: protagonisti voce e strumenti a percussione
  • Nel finale la Settempeda ribalta l’Esanatoglia con le reti di Sfrappini e Capenti
  • Campionati italiani Lifesaving: Giacomo Cantarini vince il bronzo
  • Alberto Pilato lascia l’incarico di consigliere comunale
  • Si avvicina il Carnevale, ecco gli appuntamenti per adulti e bambini

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | L'intervento | Il disegnatore Francesco Rossi vola alto come la sua “Olga”
Euro Net San Severino Marche
Summer & Todd, Nina & Olga
Summer & Todd, Nina & Olga

Il disegnatore Francesco Rossi vola alto come la sua “Olga”

Pubblicato da Mauro Grespini in L'intervento 1,683 Visite

Due nuovi cartoni sono disponibili sui canali Rai, “Summer & Todd” (firmata Rainbow) e “Nina & Olga” (coprodotta da Enanimation e Mondo TV Producciones Canaris S.L. – Nina Y Olga A.I.E., in collaborazione con Rai Ragazzi): due serie che vanno ad ampliare l’offerta d’animazione per i più piccoli spettatori. Il disegnatore e illustratore settempedano Francesco Rossi ha partecipato alla loro realizzazione: da anni nel campo dell’arte animata, ha realizzato molti progetti in più settori (di recente, ha anche collaborato alle illustrazioni dell’ultimo libro di Egidio Pacella “Compagni di banco”).

Lo abbiamo già intervistato in occasione di un’altra sua esperienza lavorativa, quando lavorò alla serie animata di Adriano Celentano “Adrian” (trasmessa su Canale 5 nel 2019), ed ora ci racconta le sue ultime attività.

«Sia per “Summer & Todd” che per “Nina & Olga” mi sono occupato della storyboard di alcuni episodi: realizzare la storyboard significa figurare graficamente le scene dell’animazione, le giuste atmosfere prima dell’effettiva realizzazione dell’episodio, una sorta di “pre-visione” della puntata», dice Rossi. «Per quanto riguarda il primo dei due lavori, “Summer & Todd”, si tratta di una serie di brevi episodi, di circa quattro minuti e trenta l’uno, incentrati su una fattoria gestita proprio dagli animali stessi, i quali devono risolvere i vari problemi e guai che si presentano: imparano così a collaborare e ad aiutarsi a vicenda, il tutto condito da gag simpatiche e divertenti. La grafica è 3D ed è stato per me molto interessante utilizzare, per la prima volta, questa tecnologia per animare degli animali. Inoltre, la collaborazione con gli altri colleghi, con la regia e con la direzione artistica è stata veramente proficua».

A proposito dell’altro lavoro, “Nina & Olga”, dice: «Questa serie è stata anche presentata in un servizio del TG2, ed è tratta da un’opera dell’illustratrice per l’infanzia Nicoletta Costa, conosciuta a livello mondiale. Qui l’animazione è la classica in 2D, e in questa storia surreale una bimba, di nome Nina, ha come amica la nuvola Olga, che vede solo lei. Insieme alla nuvola, la bambina affronta le avventure quotidiane, fra il “mondo di sopra” di Olga e quello terreno. Ogni giorno fanno nuove scoperte ed entrambe, nuvola e bambina, imparano a conoscere il carattere dell’una e dell’altra: crescono insieme. Anche questi sono brevi episodi, di circa sei minuti e mezzo l’uno e, al di là dell’animazione molto ben riuscita, ho molto apprezzato il doppiaggio: le voci sono proprio azzeccate e ben impostate, donando un maggior valore recitativo ai personaggi animati».

Alla domanda sui nuovi progetti all’orizzonte, Rossi risponde: «Al momento sto lavorando alla seconda stagione della serie TV animata “Leo da Vinci”, prodotta dal “Gruppo Alcuni” di Treviso. Narra la storia di un giovane Leonardo, appena tredicenne: in ogni episodio, si ritrova a risolvere dei problemi con i suoi amici, dimostrando così il suo precoce genio artistico e creativo. È un’esperienza molto coinvolgente, capace di inglobare bene la ricostruzione di quel periodo. È molto stimolante immergersi nella storia dell’epoca e cercare di ricostruirne, sempre in 3D, le atmosfere e le caratteristiche, come, per esempio, studiare gli abiti e riadattarli graficamente».

Continuano così i progetti di Francesco Rossi, tra lavori terminati e nuovi in cantiere. Ricordiamo che, per chiunque voglia seguire le avventure di “Summer & Todd” e “Nina & Olga”, queste due serie sono fruibili sia sulla piattaforma RaiPlay che sul canale Rai Yo Yo. Per ulteriori informazioni sulle attività di Francesco Rossi, questo è il sito web: http://www.francescorossiart.com/index.php.

Silvio Gobbi

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Francesco Rossi 2021-10-06
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Francesco Rossi

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Riflessioni sulla vaccinazione contro il Covid: ‘Vax, No Vax?…’
Articolo Successivo Volley, ragazzi e ragazze brindano in Coppa con due successi

Articoli simili

Il Giorno della Memoria, per non cadere nella retorica dell’abitudine e nella noia

26 gennaio 2023

Antognozzi, Gazzellini e Pilato

“Dove sarà costruita la nuova sede comunale con funzioni strategiche”

17 gennaio 2023

Elcito

“Stop al Piano particolareggiato per Elcito, discutiamone insieme”

1 gennaio 2023

Nuove foto

Federico Fiecconi
Rodolfo Santamarianova
La consegna dello "zucchetto" da parte del vescovo Brugnaro
La sede dell'Unione montana
Il presidente Marco Crescenzi
Uno degli incontri con il geologo Lattanzi
Petracci (a sinistra) e Rocchetti alla presentazione del libro
Vincenzo Maponi
Positive 14 persone a San Severino
Il nuovo coach Fulvio Sileoni
Philippaerts (foto di Adriano Dondi/FxAction)
Il gruppo alla manifestazione di Bologna

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.965)
  • Cabina di proiezione (7)
  • Consigliati (1.990)
  • Cronaca (1.827)
  • Cultura (1.619)
  • Economia (816)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.575)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani