Ultime news
  • Recupero pascoli arborati: accordo tra Unione montana, allevatori e università di Ancona
  • Studenti del “Divini” in azione per la campagna ecologista “Eco-Schools”
  • Un sabato in biblioteca con… “Il Carnevale degli animali”
  • Sonore lezioni: protagonisti voce e strumenti a percussione
  • Nel finale la Settempeda ribalta l’Esanatoglia con le reti di Sfrappini e Capenti
  • Alberto Pilato lascia l’incarico di consigliere comunale
  • Si avvicina il Carnevale, ecco gli appuntamenti per adulti e bambini
  • “Madame Show”, al Feronia una divertente commedia musicale
  • Giorno del Ricordo: iniziativa al monumento ai Caduti
  • Ponte Taborro, completata la segnaletica: ora c’è lo STOP

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Consigliati | 1° ottobre, il municipio si tinge di rosa per la Giornata Airc
Euro Net San Severino Marche
Il municipio illuminato di rosa
Il municipio illuminato di rosa

1° ottobre, il municipio si tinge di rosa per la Giornata Airc

Pubblicato da Mauro Grespini in Consigliati 268 Visite

Venerdì 1 ottobre la facciata del Palazzo comunale, in Piazza del Popolo, si tinge di rosa in occasione della Giornata che l’Airc, l’Associazione italiana per la ricerca sul cancro, propone assieme ad Anci a sostegno della Campagna nastro rosa per le donne colpite da tumore al seno.

Si conta che ogni anno questa malattia interessi circa 55 mila persone: l’obiettivo di Airc è arrivare a curarle tutte. L’associazione, da oltre 55 anni, supporta la migliore ricerca scientifica in Italia per rendere il cancro una malattia sempre più trattabile e informa i cittadini dei progressi della ricerca e dell’importanza di adottare corretti stili di vita per ridurre ogni tipo di rischio di ammalarsi.

Negli ultimi anni la ricerca ha raggiunto traguardi fondamentali per la cura del tumore al seno, portando fino all’87% la sopravvivenza a cinque anni dalla diagnosi. Resta però il problema delle forme più aggressive. Per questo Airc, in occasione del Nastro rosa, invita tutti a non fermarsi e a sostenere insieme il lavoro dei ricercatori per rendere il tumore al seno sempre più curabile.

Le campagne di prevenzione degli ultimi di anni sono divenute molto importanti: a causa della pandemia, infatti, sono stati rinviati molti controlli. Con il mese di ottobre torna a scattare però l’ora dello screening al seno.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Airc 2021-09-30
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Airc

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Completato l’anello di asfalto nel nucleo stradale cittadino
Articolo Successivo Serralta debutta in trasferta col Castelraimondo-Camerino

Articoli simili

Giacomo Cantarini

Campionati italiani Lifesaving: Giacomo Cantarini vince il bronzo

4 febbraio 2023

Le ragazze di "Hakuna Matata"

Il centro d’infanzia “Hakuna Matata” taglia il traguardo dei 10 anni di attività

2 febbraio 2023

L'assessore Guido Castelli con il sindaco Rosa Piermattei

Casa di riposo, il Commissario Castelli firma ordinanza da 13 milioni per la nuova struttura

2 febbraio 2023

Nuove foto

Micheli al Feronia con il sindaco Martini
Judo, i giovani atleti settempedani
Max Giusti
Da sinistra: Tapanelli, Felicioli, Cicconi
La Sios San Severino
Federico Ulissi
Volontari di Legambiente nei pressi dell'abbazia di Sant'Eustachio
L'incontro a Palazzo dei Governatori
Un ulivo collocato in piazza e, alle spalle, il tricolore sulla facciata del Municipio
Il "tavolo" a Palazzo Raffaello per il battesimo di Aidr
Joanna Connor
La gioia dei ragazzi della Rhutten a fine gara

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.966)
  • Cabina di proiezione (7)
  • Consigliati (1.990)
  • Cronaca (1.827)
  • Cultura (1.618)
  • Economia (816)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.572)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani