Ultime news
  • Punto nascita, il Tar respinge il ricorso: Comitato e Comune faranno ricorso al Consiglio di Stato
  • Scuola in lutto: si è spenta la maestra Laura Vescovo
  • Al Glorioso la Festa dell’Ascensione con messe, folk, limoncella, vini e porchetta
  • Tifosi rossoneri in festa anche a San Severino per il 19esimo scudetto del Milan
  • La Giunta vara il programma dell’estate: ogni giovedì sera shopping sotto le stelle
  • Giornata della legalità: il mio diritto di essere e divenire inizia dall’infanzia
  • La resilienza di Utilia: 96 anni e la speranza di tornare a casa
  • Unione montana: sede più grande ed encomio a Pettinari
  • Gommoning & Potenza: oggi l’arrivo alla foce del fiume
  • Il “Divini” scommette sul plogging, la ricetta per “corpore sano” in… ambiente sano

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Consigliati | 1° ottobre, il municipio si tinge di rosa per la Giornata Airc
Euro Net San Severino Marche
Il municipio illuminato di rosa
Il municipio illuminato di rosa

1° ottobre, il municipio si tinge di rosa per la Giornata Airc

Pubblicato da Mauro Grespini in Consigliati 196 Visite

Venerdì 1 ottobre la facciata del Palazzo comunale, in Piazza del Popolo, si tinge di rosa in occasione della Giornata che l’Airc, l’Associazione italiana per la ricerca sul cancro, propone assieme ad Anci a sostegno della Campagna nastro rosa per le donne colpite da tumore al seno.

Si conta che ogni anno questa malattia interessi circa 55 mila persone: l’obiettivo di Airc è arrivare a curarle tutte. L’associazione, da oltre 55 anni, supporta la migliore ricerca scientifica in Italia per rendere il cancro una malattia sempre più trattabile e informa i cittadini dei progressi della ricerca e dell’importanza di adottare corretti stili di vita per ridurre ogni tipo di rischio di ammalarsi.

Negli ultimi anni la ricerca ha raggiunto traguardi fondamentali per la cura del tumore al seno, portando fino all’87% la sopravvivenza a cinque anni dalla diagnosi. Resta però il problema delle forme più aggressive. Per questo Airc, in occasione del Nastro rosa, invita tutti a non fermarsi e a sostenere insieme il lavoro dei ricercatori per rendere il tumore al seno sempre più curabile.

Le campagne di prevenzione degli ultimi di anni sono divenute molto importanti: a causa della pandemia, infatti, sono stati rinviati molti controlli. Con il mese di ottobre torna a scattare però l’ora dello screening al seno.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Airc 2021-09-30
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Airc

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Completato l’anello di asfalto nel nucleo stradale cittadino
Articolo Successivo Serralta debutta in trasferta col Castelraimondo-Camerino

Articoli simili

L'incontro dei ragazzi con il Consiglio comunale cittadino

Opposizione all’attacco contro nuovo Regolamento per il Consiglio comunale online

26 maggio 2022

Ciò che resta della chiesa di Santa Maria del Suffragio

Proprietari donano al Comune la chiesetta di Borgo Conce

25 maggio 2022

La prima seduta del nuovo Consiglio comunale

Giovedì 26 maggio torna a riunirsi il Consiglio comunale

25 maggio 2022

Nuove foto

Giacomo Bonaventura
Le ragazze del Serralta calcio a 5
Un momento dell'inaugurazione della mostra. A sinistra Roberto Maggiori, a destra Nino Migliori
Bancarelle al mercato
Il cardinale Menichelli con Papa Francesco
Nel riquadro la piccola Aissatou
Gli artefici di "Vivere San Severino"
Riccardo Balloriani con la medaglia d'argento al collo
Gianluca Pasqui sarà uno dei due vice presidenti del Consiglio regionale delle Marche
Un angolo della mostra a Palazzo Servanzi
Thomas Ercoli
Il reparto di Ostetricia

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.856)
  • Consigliati (1.878)
  • Cronaca (1.679)
  • Cultura (1.460)
  • Economia (757)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (212)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.389)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....