Ultime news
  • Basket, pronto riscatto della Rhutten: 81-66 al Grottammare
  • Recupero pascoli arborati: accordo tra Unione montana, allevatori e università di Ancona
  • Studenti del “Divini” in azione per la campagna ecologista “Eco-Schools”
  • Un sabato in biblioteca con… “Il Carnevale degli animali”
  • Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”
  • Sonore lezioni: protagonisti voce e strumenti a percussione
  • Nel finale la Settempeda ribalta l’Esanatoglia con le reti di Sfrappini e Capenti
  • Campionati italiani Lifesaving: Giacomo Cantarini vince il bronzo
  • Alberto Pilato lascia l’incarico di consigliere comunale
  • Si avvicina il Carnevale, ecco gli appuntamenti per adulti e bambini

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Elezioni Comunali | Saltamartini e Leonardi: “Ecco il futuro della sanità territoriale e dell’ospedale di San Severino”
Euro Net San Severino Marche
L'intervento di Tarcisio Antognozzi
L'intervento di Tarcisio Antognozzi

Saltamartini e Leonardi: “Ecco il futuro della sanità territoriale e dell’ospedale di San Severino”

Pubblicato da Mauro Grespini in Elezioni Comunali 1,289 Visite

“Non sono qui per fare promesse elettorali, ma per ragionare insieme a voi sul futuro dell’ospedale di San Severino e della sanità territoriale nell’entroterra. Da parte mia c’è piena disponibilità a impegnarmi per garantire i servizi che servono ai settempedani”. Lo ha detto ieri sera l’assessore regionale alla Sanità, Filippo Saltamartini, intervenendo all’incontro promosso nel chiostro di San Domenico dalla lista “Insieme per San Severino” e dal suo candidato sindaco Tarcisio Antognozzi. E’ intervenuta anche Elena Leonardi, presidente della Commissione sanità e politiche sociali del Consiglio regionale delle Marche. Al dibattito, introdotto dalla professoressa Gabriela Lampa, ha partecipato anche il dottor Pietro Cruciani.

La Leonardi ha messo in evidenza le linee guida in base alle quali il nuovo Governo regionale sta cercando di cambiare il modus operandi  in ambito socio-sanitario, mentre Saltamartini ha ribadito la volontà di cambiare l’attuale Piano per dar vita a una “sanità di prossimità” che boccia l’idea di un ospedale unico provinciale. Dunque, maggiori spiragli di “salvezza” e di “potenziamento” per il “Bartolomeo Eustachio” di San Severino.

Quattro le direttrici indicate per l’ospedale settempedano che è collegato a doppio filo con quello di Camerino:

  1. ragionare sulle specializzazioni, a cominciare dall’Oculistica che deve diventare un centro di valenza regionale, fino all’Oncologia e all’Hospice: “Nessuno chiuderà questo reparto”, ha assicurato Saltamartini;
  2. potenziare i servizi post acuzie e della riabilitazione;
  3. migliorare la Diagnostica, acquistando nuove e moderne strumentazioni;
  4. punto nascite: “C’è un atto di indirizzo della Giunta regionale – ha detto l’assessore – per la riapertura di questi reparti anche laddove i parti siano meno di mille; la tendenza nazionale va in questa direzione. Quindi nella revisione del Piano si può ragionare anche per San Severino”.

E’ stato detto poi del potenziamento dei servizi territoriali, su cui la Regione punta molto, e della novità riguardante i medici di famiglia. “Nelle Marche ne mancano un centinaio – ha spiegato Saltamartini – e questo è grandissimo problema, come del resto siamo carenti di almeno 60 medici per il servizio del 118. La questione del personale, anche paramedico, è un grosso ostacolo soprattutto per l’entroterra: già è difficile di per sé reperire medici, ma ancora più arduo è trovare quelli disposti a venire qui. Bisogna che anche i Comuni facciano la loro parte, magari pensando a un’edilizia gratuita per loro o ad altre idee del genere che possano attirarli nei nostri territori”.

In ogni caso presto i medici di base saranno dipendenti Asur a tutti gli effetti e avranno i loro laboratori nei Distretti territoriali: “E’ questa la prossima novità”, ha spiegato l’assessore.

Il candidato sindaco Antognozzi, da parte sua, ha sottolineato l’importanza di mantenere rapporti costanti e proficui con il Governo regionale sia sulla sanità, sia sulle altre questioni di rilevanza strategica per il futuro di San Severino, come ad esempio la viabilità, il turismo, la cultura, i fondi europei, la ricostruzione. Tant’è che Questo lo stesso Saltamartini ha esplicitamente dichiarato che “il depauperamento progressivo della sanità territoriale è figlio di politiche miopi e di un mancato dialogo tra enti regionali-statali e amministrazione locale”. Da qui l’invito ai cittadini a un’attenta riflessione, sottolineando “il ruolo chiave di un’amministrazione nel portare sui giusti tavoli e con forza le problematiche locali,  cosa che, evidentemente, fino ad oggi non è stata fatta”.

Il saluto della professoressa Gabriela Lampa
Il saluto della professoressa Gabriela Lampa
Un momento dell'incontro
Un momento dell’incontro
L'assessore Saltamartini con i rappresentanti della lista "Insieme per San Severino"
L’assessore Saltamartini con i rappresentanti della lista “Insieme per San Severino”


 

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Ospedale sanità 2021-09-26
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Ospedale sanità

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente I 700 anni di Dante: in Pinacoteca i bozzetti del Bigioli sulla Divina Commedia. Un convegno per celebrare l’evento
Articolo Successivo Sposi da 60 anni: il più bel “diamante” di Lucia e Giovanni

Articoli simili

La prima seduta del nuovo Consiglio comunale

La nuova Giunta: la Bianconi resta vicesindaco, entra nell’esecutivo Michela Pezzanesi

24 ottobre 2021

Da sinistra: Antognozzi, Gazzellini, Aronne e Borioni

Consiglio, la minoranza: “Prova di arroganza della neo Amministrazione”

24 ottobre 2021

Alberto Pilato

Consiglio comunale: Alberto Pilato assente, è diventato papà per la terza volta

24 ottobre 2021

Nuove foto

Il difensore Leonardo Massi
Una veduta di Alghero
Giacomo Bonaventura
L'arrivo a Loreto (foto d'archivio)
I nuovi campi da tennis
Fabio Campilia
Lavori nei pressi della scuola "Luzio"
Diego Abatantuono nella locandina del film
San Severino Marche
L'Italia illuminata
Giacomo Bonaventura con la maglia della Nazionale
Martina Paparoni e Corinne Paoletti

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.965)
  • Cabina di proiezione (7)
  • Consigliati (1.990)
  • Cronaca (1.827)
  • Cultura (1.619)
  • Economia (816)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.575)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani