Ultime news
  • Basket, pronto riscatto della Rhutten: 81-66 al Grottammare
  • Recupero pascoli arborati: accordo tra Unione montana, allevatori e università di Ancona
  • Studenti del “Divini” in azione per la campagna ecologista “Eco-Schools”
  • Un sabato in biblioteca con… “Il Carnevale degli animali”
  • Sonore lezioni: protagonisti voce e strumenti a percussione
  • Nel finale la Settempeda ribalta l’Esanatoglia con le reti di Sfrappini e Capenti
  • Alberto Pilato lascia l’incarico di consigliere comunale
  • Si avvicina il Carnevale, ecco gli appuntamenti per adulti e bambini
  • “Madame Show”, al Feronia una divertente commedia musicale
  • Giorno del Ricordo: iniziativa al monumento ai Caduti

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Purtroppo ‘Puliamo il Mondo’ non finisce mai a mani vuote
Euro Net San Severino Marche
I partecipanti all'iniziativa di "Puliamo il Mondo" con i rifiuti raccolti lungo la Valle dei grilli
I partecipanti all'iniziativa di "Puliamo il Mondo" con i rifiuti raccolti lungo la Valle dei grilli

Purtroppo ‘Puliamo il Mondo’ non finisce mai a mani vuote

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 1,264 Visite

Stamattina (domenica 26 settembre) si è tenuta la manifestazione “Puliamo il Mondo”, evento da più di vent’anni organizzato da Legambiente in tutto il territorio nazionale con il fine di sensibilizzare i cittadini di ogni età al rispetto e alla pulizia dell’ambiente. L’appuntamento settempedano, organizzato dal circolo Legambiente “Il Grillo”, è stato supportato dal Comune di San Severino con il sostegno tecnico della Protezione civile e quest’anno ha aderito anche l’associazione Scout M.A.S.C.I.

Alle ore 9 i partecipanti si sono ritrovati, per la registrazione secondo le norme anti Covid, al Ponte di Sant’Antonio: più di trenta le persone pronte a partecipare, di ogni fascia d’età, dagli adulti ai bambini. Dopo la consegna di pettorine, berretti, guanti e sacchetti da parte dei volontari del Grillo, il numeroso gruppo è partito in direzione Valle dei grilli, attraverso il “sentiero del Vallato” che costeggia il fiume Potenza.

La bella mattinata soleggiata ha favorito l’energica attività di pulizia del percorso e, come sempre, sono stati trovati tanti rifiuti. “Puliamo il Mondo”, purtroppo, non finisce mai a mani vuote: bottiglie di vetro, molta plastica, pezzi di Eternit, anche barre di ferro, un televisore ed un vecchio scaldabagno; la solita mancanza di rispetto verso l’ambiente non viene mai smentita, ma fortunatamente c’è chi ancora non molla e non accetta di far diventare il mondo una grande discarica.

Lungo il percorso, grazie al costante aiuto dei volontari della Protezione civile, tutti i rifiuti, ingombranti e non, sono stati raccolti e caricati: lo spazio del pick-up è stato completamente riempito con tutta la sporcizia raccolta.

Alla fine del cammino, i partecipanti hanno potuto ristorarsi con una merenda gentilmente offerta dalla Coop. “Puliamo il Mondo” è una manifestazione-simbolo della cura dell’ambiente: i volontari, ogni anno, la ripetono riuscendo a coinvolgere sempre più persone e associazioni possibili. Il lavoro da fare è molto: ogni volta, in ogni zona che si va a perlustrare, ci sono sempre molti rifiuti da sgomberare. Ma la voglia non manca, la speranza nemmeno, e la partecipazione di giovani e giovanissimi, fa ben sperare per il futuro.

Silvio Gobbi

I rifiuti raccolti
I rifiuti raccolti
Il mezzo della Protezione civile carico di rifiuti
Il mezzo della Protezione civile carico di rifiuti

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
legambiente Puliamo il mondo 2021-09-26
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: legambiente Puliamo il mondo

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Sposi da 60 anni: il più bel “diamante” di Lucia e Giovanni
Articolo Successivo Incontro di Borioni al Castello coi senatori Licheri, Lanzi e Fede

Articoli simili

Bomber Sfrappini

Nel finale la Settempeda ribalta l’Esanatoglia con le reti di Sfrappini e Capenti

4 febbraio 2023

Il Carnevale in piazza

Si avvicina il Carnevale, ecco gli appuntamenti per adulti e bambini

3 febbraio 2023

La locandina del bando

Servizio civile: la Croce rossa di San Severino accoglie giovani volontari

29 gennaio 2023

Nuove foto

Il santuario di San Pacifico
Paolo Roganti
Itis, studente del corso di Grafica e comunicazione
Mister Francescangeli
La sede dell'Assem
Ascanio Celestini
L'interno del palasport "Ciarapica"
La Volley Card 2013-2014
L'uomo che uccise Don Chisciotte
Borioni in un incontro di presentazione della lista "Il centrosinistra per San Severino" (foto d'archivio)
Lo stadio di San Severino
Operatori alla Sala Italia

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.966)
  • Cabina di proiezione (7)
  • Consigliati (1.990)
  • Cronaca (1.827)
  • Cultura (1.618)
  • Economia (816)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.573)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani