Ultime news
  • Unicam, Lorenzo Della Mora si laurea con 110 e lode
  • Legalità e cittadinanza all’Itts: liberi contro, liberi dalle mafie
  • Tre gatti e un cane morti per sospetto avvelenamento: intervengono i Forestali
  • In un libro le opere del MARec: il 14 aprile la presentazione
  • A cena con “L’anello della vita” per il reparto di Oncologia
  • In vantaggio con Ulissi, la Settempeda si fa rimontare e perde 2-1 a Urbisaglia
  • Basket, la Rhutten perde di nuovo con Macerata (74-63)
  • Calcetto, Serralta “polverizza” il… Polverigi con un bel 6-0
  • Il Serralta perde in casa contro la Corridoniense (1-2)
  • “Ri-Bike. Pedalando verso la sostenibilità”: via al contest

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Post sisma, dalla Brianza un aiuto importante per ripartire
Euro Net San Severino Marche
L'iniziativa di sabato scorso
L'iniziativa di sabato scorso

Post sisma, dalla Brianza un aiuto importante per ripartire

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 1,078 Visite

San Severino Marche chiama, le terre della Martesana rispondono. C’erano i sindaci di ben venti comunità della Brianza, con la fascia tricolore al petto, alla cerimonia ufficiale di consegna dell’assegno da quasi 78 mila euro al primo cittadino settempedano, Rosa Piermattei, a favore delle scuole danneggiate dalle scosse di terremoto di un anno fa.
L’iniziativa, dal titolo: “Ricostruiamo il futuro”, è stata ospitata all’auditorium di Vimodrone e ha visto la partecipazione, fra gli altri, del sindaco di Vimodrone, Dario Veneroni, del sindaco di Pioltello, Ivonne Cosciotti, dell’amministratore unico di Cogeser, Paolo Sabbioni, e di tanti altri sindaci giunti in rappresentanza delle città di Basiano, Bellinzago Lombardo, Cassano d’Adda, Cassina de’ Pecchi, Cernusco sul Naviglio, Gorgonzola, Inzago, Liscate, Masate, Melzo, Pessano con Bornago, Pozzuolo Martesana, Rodano, Segrate, Trezzano Rosa, Truccazzano, Vaprio d’Adda e Vignate.
“Vorrei anzitutto ringraziare tutti voi per quello che avete fatto – ha sottolineato il sindaco Piermattei –. Mi sono candidata per lasciare qualcosa di bello alla mia città ma pochi mesi dopo il mio insediamento mi sono trovata a fare i conti con la devastazione del terremoto. La nuova missione oggi, quella che mi vede impegnata insieme a tutti i componenti dell’Amministrazione, è fare cose concrete per la mia città perché possa rinascere al più presto. Fra queste cose vi è sicuramente la ricostruzione delle scuole che rappresentano, insieme ai nostri giovani, proprio la rinascita e il futuro delle nostre comunità”.
Presenti all’incontro anche l’assessore al Bilancio, Tarcisio Antognozzi, che mesi fa aveva lanciato l’iniziativa e che ha introdotto gli interventi pubblici del dirigente scolastico dell’Istituto comprensivo “Tacchi Venturi”, Sandro Luciani, e di Claudio Di Celma dell’Università di Camerino e di Roberto di Girolamo, due tecnici esperti chiamati a descrivere la pericolosità sismica dell’Appennino.
Fondamentale la collaborazione prestata dall’Associazione 108 una Scuola per la Vita, presieduta da Cristina Carboni, che con l’aiuto di Chiara Manzoni, una cittadina cassanese molto attiva nel sociale, ha reso possibile la gara di solidarietà conclusasi con la consegna dell’aiuto in denaro dopo una serie di iniziative promosse, nel corso degli ultimi dodici mesi, nei territori della Martesana grazie anche al contributo dei gruppi di Protezione civile e diverse associazioni.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
solidarietà 2017-11-27
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: solidarietà

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente “Sacco e Vanzetti”: il cinema di cui abbiamo bisogno
Articolo Successivo Serie A, salta la panchina di Cristian Bucchi al Sassuolo

Articoli simili

Da sinistra: l'avvocato Marco Massei, il sindaco Rosa Piermattei e l'assessore regionale Filippo Saltamartini

A cena con “L’anello della vita” per il reparto di Oncologia

26 marzo 2023

L'assessore Pezzanesi e il preside Luciani

“Ri-Bike. Pedalando verso la sostenibilità”: via al contest

26 marzo 2023

Lavori in via Settempeda

Lavori in corso in via Settempeda per il rifacimento di due marciapiedi

25 marzo 2023

Nuove foto

La foto di gruppo
La dottoressa Ferretti, "colonna" dell'ospedale di San Severino
Federico Fiecconi
Belfast
La sfilata dell'Orchestra bislacca
Raduno dei Black Scrpions a Serralta
Immagini di film che raccontano la guerra
Settempeda pronta a ripartire: il 19 agosto inizia la preparazione
Il teatro Feronia
Un'immagine del cementifico di Castelraimondo-Gagliole
Scoperta la targa all'ingresso dell'Aula magna
La cena dopo il successo di Fermo

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.986)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.004)
  • Cronaca (1.855)
  • Cultura (1.652)
  • Economia (823)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (255)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.615)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani