Ultime news
  • Basket, pronto riscatto della Rhutten: 81-66 al Grottammare
  • Recupero pascoli arborati: accordo tra Unione montana, allevatori e università di Ancona
  • Studenti del “Divini” in azione per la campagna ecologista “Eco-Schools”
  • Un sabato in biblioteca con… “Il Carnevale degli animali”
  • Sonore lezioni: protagonisti voce e strumenti a percussione
  • Nel finale la Settempeda ribalta l’Esanatoglia con le reti di Sfrappini e Capenti
  • Alberto Pilato lascia l’incarico di consigliere comunale
  • Si avvicina il Carnevale, ecco gli appuntamenti per adulti e bambini
  • “Madame Show”, al Feronia una divertente commedia musicale
  • Giorno del Ricordo: iniziativa al monumento ai Caduti

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Elezioni Comunali | Antognozzi presenta la lista: “Vogliamo un fare condiviso”
Euro Net San Severino Marche
La presentazione della lista al "San Domenico"
La presentazione della lista al "San Domenico"

Antognozzi presenta la lista: “Vogliamo un fare condiviso”

Pubblicato da Mauro Grespini in Elezioni Comunali 1,613 Visite

“Siate arcieri prudenti”, è il “momento giusto” (kairos) per voi! Sono le esortazioni che l’assessore regionale Guido Castelli (dal “Principe” di Machiavelli) e la professoressa Gabriela Lampa (dalla filosofia greca) hanno rivolto a Tarcisio Antognozzi e ai 16 componenti della lista “Insieme per San Severino”, intervenendo ieri alla presentazione delle loro candidature e del programma elettorale. Gli “arcieri prudenti” sono coloro che devono “mirare molto più in alto per poter colpire più vicino”, mentre il kairos è il tempo propizio da cogliere agendo consapevolmente per il futuro.

Le due dotte citazioni sono, per certi versi, la sintesi del progetto che Antognozzi e il centrodestra – ricompattato – hanno varato per pensare alla San Severino del domani, dando direttamente le chiavi in mano ai giovani, perché il futuro di cui si parla è quello dei “Millennials”.

E così, dopo l’intervento del candidato sindaco Tarcisio Antognozzi, è toccato a loro presentarsi e sottolineare le proprie motivazioni a spendersi per il bene della città: Alessandra Albani, 37 anni, commessa; Sandra Alessandrelli, 53 anni, insegnante; Cinzia Anibaldi, 47 anni, imprenditrice; Debora Bravi, 48 anni, architetto;  Gino Caciorgna, 47 anni, operaio; Gabriele Codoni, 36 anni, insegnante; Tiziana Gazzellini, 54 anni, consulente; Benedetta Losavio, 28 anni, imprenditrice e pedagogista; Elisa Marini, 28 anni, laureata in consulenza e direzione aziendale; Simone Meschini, 31 anni, operaio; Andrea Migliozzi, 28 anni, impiegato; Gabriele Pacini, 36 anni, avvocato; Alberto Pilato, 47 anni, carabiniere forestale; Ndricim Popa, geometra e imprenditore edile; Roberto Ranciaro, 56 anni, geologo; Leonardo Simoncini, 19, studente universitario.

Tarcisio Antognozzi e i 16 candidati della lista "Insieme per San Severino"
Tarcisio Antognozzi e i 16 candidati della lista “Insieme per San Severino”

Alla presentazione della lista sono intervenuti anche l’onorevole Lucia Albano (Fratelli d’Italia), il senatore Giuliano Pazzaglini (Lega), il segretario provinciale di Forza Italia, Riccardo Sacchi, il segretario provinciale della Lega, Simone Merlini, e il coordinatore regionale dell’Udc, Luca Marconi. Fra gli altri anche il sindaco di Fiuminata, Vincenzo Felicioli, a testimonianza di un asse territoriale lungo la ValPotenza che lo stesso Tarcisio Antognozzi ha definito “fondamentale” parlando degli obiettivi programmatici della coalizione.

“San Severino da sola non si salva – sono state le parole del candidato sindaco – perché per ricucire la nostra comunità serve una programmazione chiara e condivisa, basata sull’ascolto dei cittadini, sui rapporti con le istituzioni provinciali e regionali e sul sostegno del territorio. Penso ad esempio all’ospedale che deve essere visto come indispensabile per un’intera vallata, praticamente mezza provincia. Penso ai collegamenti viari: dalla futura ‘bretella’ con Tolentino al raggiungimento della Pedemontana a Castelraimondo, per non essere tagliati fuori dalla grande comunicazione, fino all’aeroporto in direzione di Cingoli. Per dare ossigeno alle attività produttive, che significano lavoro e quindi opportunità per le giovani famiglie; per dare impulso al turismo, una carta vincente per il nostro rilancio”.

Poi, presente l’assessore regionale di riferimento (l’ascolano Castelli), il candidato sindaco Antognozzi ha parlato di ricostruzione post terremoto  e, infine, ha concluso il proprio intervento con un pensiero allo sport, alle 54 associazioni sportive che svolgono un ruolo-chiave nella crescita e nella formazione dei ragazzi e delle ragazze.

“Apriremo tavoli di consultazione con tutti, vogliamo un fare condiviso”, ha più volte sottolineato nel corso della sua presentazione, svoltasi – come noto – nel chiostro di San Domenico.

La presentazione al chiostro di San Domenico
La presentazione al chiostro di San Domenico
Il manifesto ufficiale della lista
Il manifesto ufficiale della lista
La lista "Insieme per San Severino"
La lista “Insieme per San Severino”


Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Elezioni comunali 2021-09-12
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Elezioni comunali

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Incontri a Parolito aprono l’agenda elettorale dei candidati
Articolo Successivo Borioni presenta la lista: “Mix di persone giovani ed esperte per un progetto più forte che guarda al futuro”

Articoli simili

La prima seduta del nuovo Consiglio comunale

La nuova Giunta: la Bianconi resta vicesindaco, entra nell’esecutivo Michela Pezzanesi

24 ottobre 2021

Da sinistra: Antognozzi, Gazzellini, Aronne e Borioni

Consiglio, la minoranza: “Prova di arroganza della neo Amministrazione”

24 ottobre 2021

Alberto Pilato

Consiglio comunale: Alberto Pilato assente, è diventato papà per la terza volta

24 ottobre 2021

Nuove foto

Juniores a valanga sulla Lorese
Don Aldo Romagnoli con alcuni membri del "Masci" di San Severino
Una lezione al plesso "Luzio"
Il difensore Diego Alessandrini
Michael Orsini
Offerta di lavoro della "BPrM"
Martini e Piermattei al monumento di Chigiano
Sui pedali per la prima edizione della “Transubike"
L'ulivo messo a dimora dagli studenti dell'Itis
Si va verso i recuperi delle gare rinviate per neve
Emanuele Piunti, uno dei titolari dell'agenzia "Movimondo"

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.966)
  • Cabina di proiezione (7)
  • Consigliati (1.990)
  • Cronaca (1.827)
  • Cultura (1.618)
  • Economia (816)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.573)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani