Ultime news
  • Fondazione Claudi a Napoli per il “Piccolo Festival dell’Essenziale”
  • Uccise Alika Ogorchukwu per strada: Ferlazzo condannato a 24 anni di carcere
  • “Poste italiane”: si assumono portalettere, domande entro il 5 ottobre
  • Comune e Contram attivano la stazione di ricarica per biciclette e veicoli elettrici
  • Polizia locale soccorre anziana caduta da sola in casa
  • Centro “Lisa”, riflessologia plantare: open day con l’esperta Alessia Cannillo
  • A piedi fino al santuario di San Pacifico: tradizione rispettata
  • Pattinaggio e basket a braccetto nel rinnovato “pattinodromo”
  • Calcetto: debutto amaro per il Serralta, sconfitto dal Montegranaro (3-4)
  • Chigiano, scoperto sito archeologico del Paleolitico: risale a 20 mila anni fa

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Al Feronia il “Concerto per la Città” ammalia San Severino
Euro Net San Severino Marche
Feronia gremito per il concerto dei giovani musicisti del Tacchi Venturi
Feronia gremito per il concerto dei giovani musicisti del Tacchi Venturi

Al Feronia il “Concerto per la Città” ammalia San Severino

Pubblicato da Redazione in Cultura 26 maggio 2023 1,451 Visite

Non è stato un concerto qualsiasi, ma “il” concerto. Quello “Per la Città”, della ripartenza post Covid che ha visto protagoniste le orchestre della classe 1^B e delle 2^ e 3^ B dell’indirizzo musicale dell’Ic Padre Tacchi Venturi in un Feronia gremito in ogni ordine di posti.

Genitori trepidanti e al termine commossi, insegnanti di strumento – Vincenzo Correnti, clarinetto, che ha diretto l’orchestra delle due classi più grandi, Gloria Frontini, flauto traverso, direttrice dell’orchestra di prima, Joseph Clementi al piano e Magdalena Fontana alla chitarra, con i colleghi di musica del mattino Maurizio Moscatelli e Fabio Valeri a dar man forte – in grande spolvero e che non hanno tradito le attese, proponendo 14 brani in totale e diversi bis apprezzati dal dirigente reggente Sandro Luciani e dall’ex preside ed attuale vice sindaco Vanna Bianconi intervenuta con il consigliere di minoranza Alessandra Aronne subito dopo la fine del Consiglio comunale.

«Non mi sarei mai persa questo spettacolo – ha detto sul palcoscenico la Bianconi – dei volenterosi ragazzi dell’indirizzo musicale da tempo fiore all’occhiello del nostro istituto che ho lasciato in buone mani al collega Luciani il quale, pur alla testa dell’Itts Divini, sta dirigendo con passione anche i nostri studenti più giovani».

Fra i brani più applauditi l’immarcescibile Y.M.C.A dei Village People e l’immancabile inno di Mameli sulle cui note si è chiusa una serata d’altri tempi a cui hanno partecipato, in aggiunta ai 67 musicisti del Venturi, rinforzi dall’istituto musicale Biondi di Camerino e dal corpo filarmonico settempedano Francesco Adriani, con in testa il maestro Vanni Belfiore, per alcuni dei quali il “Concerto per la Città” è stato il momento di saggio finale delle classi di sassofono e tromba del corso bandistico.

Al termine omaggio floreale preparato dalle solerti protagoniste della segreteria del Venturi in particolare per le insegnanti di strumento Fontana e Frontini, che cambieranno istituto dopo diversi anni di militanza al Venturi, ed un caloroso applauso per le collaboratrici Fabiola Cesaretti e Lorella Cambio in pensione al termine dell’attuale anno scolastico.

Ed ora il rush finale tra compiti in classe ed interrogazioni in vista, per gli alunni di terza, dell’esame di fine ciclo, un tassello fondamentale per la loro vita.

Lu.Mus.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
musica scuola 2023-05-26
+Redazione
  • tweet

TAG: musica scuola

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Scomparso l’architetto e scrittore Fabio Mariano: era molto legato a San Severino
Articolo Successivo Danza sportiva: le ragazze del “Tacchi Venturi” seconde ai Giochi nazionali

Articoli simili

Massimo Ciambotti

Fondazione Claudi a Napoli per il “Piccolo Festival dell’Essenziale”

27 settembre 2023

Neri Marcorè interprete de "La Buona Novella"

Da novembre ad aprile, sei spettacoli al Feronia per la nuova stagione di prosa

17 settembre 2023

Francesco Rapaccioni con il sindaco Piermattei e l'assessore Bianconi

Stagione invernale al via tra “altre culture”, autori, musica e circo contemporaneo

17 settembre 2023

Nuove foto

Il villaggio delle "Sae" al rione San Michele (foto di Fiorino Luciani)
Samuele Vissani
Leonardo Vignati
Sul palco del Feronia Daniele Pecci e gli altri attori
L'intervento dei sindacati
Il sindaco di fronte a una delle abitazioni più danneggiate dal sisma
Matteo Mulinari
Bambini impegnati nell'orto
L'interno del Professionale "Ercole Rosa"
Il direttore generale Ferdinando Cavallini (a sinistra) e il presidente Loris Tartuferi
Andrea Pasquarella

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.075)
  • Cabina di proiezione (30)
  • Consigliati (2.082)
  • Cronaca (1.968)
  • Cultura (1.719)
  • C’era una volta San Severino… (22)
  • Economia (860)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (282)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.734)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani