L’inaugurazione del nuovo anno accademico dell’Uteam si tiene domenica 13 ottobre, alle 17, nella sala Italia, a San Severino. Interverranno i coordinatori di tutte le sedi associate e il Consiglio di amministrazione composto da Donatella Pazzelli, Anna Vissani, don Sauro Venanzoni, Giovanna Miluch, Filippo Morina e Antonio Squadroni. Il presidente Adriano Vissani porterà il saluto a tutti gli intervenuti, iscritti e simpatizzanti, mentre la direttrice dei corsi, Anna Vissani, presenterà le iniziative didattiche, culturali e ricreative del nuovo anno accademico. E’ prevista un’esibizione congiunta del coro “Città Gentile di Fabriano”, diretto dal Maestro Dirminti, e del coro dell’Uteam, diretto dal Maestro Cicconofri. Le iscrizioni apriranno lunedì 14 ottobre; i tanti corsi già in programma, invece, inizieranno il 28 ottobre. Poi sarà la volta delle attività collaterali, delle uscite e dei momenti di raccordo fra la sede di San Severino Marche e le altre presenti sul territorio: Camerino, Cingoli, Treia, Castelraimondo, Fiuminata, Pioraco, Visso, Pievebovigliana e Montefano. Dieci centri di cultura e di socializzazione che da quest’anno rappresentano l’ossatura di un’istituzione ancora più forte. L’Università della terza età dell’alto maceratese è diventata, infatti, un’Associazione di promozione sociale a tutti gli effetti, così come disciplinata da un’apposita legge nazionale del 2000. E questa è una novità molto importante non solo per l’organizzazione interna della struttura, ma anche per la crescita dell’Istituzione, a garanzia degli associati e degli iscritti. Come per i precedenti anni vengono riconfermate tutte le agevolazioni concordate dall’Associazione.
Aula di informatica all'Uteam