Ultime news
  • Oratorio: letture e laboratorio artistico con “Squiro e la magia”
  • La “Città Regione”, la Valpotenza, il traforo di Passo Cornello
  • Due eventi per ricordare il 78° anniversario della Liberazione
  • Lutto: si è spenta Gina Zaganelli, donna energica e brillante
  • Elettra Santamarianova neo dottoressa in Medicina con 110 e lode
  • Pallanuoto: Leonardo e Marco si fanno onore anche a Moie
  • Marcucci (Help): “Il 118 di notte? Solo un medico da Visso a Matelica, fino a San Severino”
  • Morto sul lavoro, c’è l’autopsia. Taddei (Cgil): “In Italia tre vittime al giorno, inaccettabile!”
  • Primo colpo della Settempeda: arriva l’attaccante Verdolini
  • 2^ Categoria: Montecassiano riparte da mister Bonifazi

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cronaca | Il docufilm “Passione” chiude la rassegna di cinema in piazza
Euro Net San Severino Marche

Il docufilm “Passione” chiude la rassegna di cinema in piazza

Pubblicato da Mauro Grespini in Cronaca 478 Visite

Giovedì 29 luglio, ore 21.30, ultimo appuntamento con la rassegna cinematografica estiva in Piazza del Popolo, organizzata dal Cinema San Paolo e promossa dall’Amministrazione comunale: il documentario musicale Passione di John Turturro (2010).

John Turturro ha recitato in numerosi film, per Martin Scorsese, Woody Allen, Ridley Scott, Spike Lee, i fratelli Coen, e molti altri registi. È uno dei volti più noti del cinema statunitense, ma non si dedica soltanto alla recitazione, è anche regista e sceneggiatore. Il quarto lavoro da lui diretto è Passione, documentario incentrato sulla musica della città di Napoli. Una metropoli dove le canzoni sono, da sempre, un viatico, una necessaria attività popolare per sopravvivere alle sofferenze della vita. Nel tempo, i ritmi sono mutati, ma tuttora persiste un legame forte, capace di unire le attuali canzoni con le melodie più antiche: gli ancestrali riti apotropaici si mescolano con le musiche pop di oggi, le differenti temporalità si fondono e così il tempo non esiste più.
Turturro mostra una Napoli ricca di storia, una realtà che non si finisce mai di esplorare, tra vita e teatro, realtà e finzione, dove la musica non ha mai smesso di evolversi, senza perdere la natura passionale che l’ha sempre caratterizzata. Attraverso le canzoni interpretate da vari personaggi, come Raiz, James Senese, Enzo Avitabile, Massimo Ranieri, Peppe Barra, Passione è un documentario dinamico e piacevole, intriso di sincero amore nei confronti di Napoli e della sua gente, donne e uomini che, da secoli, scacciano il male attraverso la musica.
Una città mutata nel tempo, ma capace di rimanere intimamente sempre la stessa: uno spirito che ha saputo sopravvivere adattandosi ai tempi, senza mai abbandonare quella visione della vita schietta, passionale e viscerale. Con uno sguardo curioso ed attento, Turturro racconta con vera passione il capoluogo partenopeo: ne dà una visione leggera e seria al tempo stesso, un folclore ben dosato, volto ad approfondire le origini delle musiche, raccogliendo le impressioni, i racconti e le testimonianze che ci sono dietro. Un viaggio piacevole, attraverso esperienze reali ed aneddoti, personaggi caratteristici, miti, leggende tramandante nei secoli: una ricerca che mira a cogliere l’anima napoletana con l’intento di andare oltre i luoghi comuni.

Silvio Gobbi

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Cinema in piazza recensione 2021-07-27
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Cinema in piazza recensione

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Si è spento Renato Donati, filatelico e amministratore
Articolo Successivo In Consiglio, il M5S: “Scarsa trasparenza”. Nel mirino Piano di recupero alla Pieve

Articoli simili

Monumento al ponte di Chigiano

Due eventi per ricordare il 78° anniversario della Liberazione

27 giugno 2022

Gina Zaganelli

Lutto: si è spenta Gina Zaganelli, donna energica e brillante

26 giugno 2022

L'ambulanza del 118

Marcucci (Help): “Il 118 di notte? Solo un medico da Visso a Matelica, fino a San Severino”

24 giugno 2022

Nuove foto

Biancorossi in campo a Torre San Patrizio all'inizio del match
Andrea Angeletti in Cina
Positive 14 persone a San Severino
Valerio Scarponi
Giorgio Farroni con la medaglia d'argento conquistata a Londra
Alcuni degli ambienti ristrutturati
“Il ponte delle spie” di Steven Spielberg con Tom Hanks
Buon Natale
I ragazzi del Blugallery Team
Il sindaco con la De Micheli a Pieve Torina
Foto storica della scuola

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.880)
  • Consigliati (1.893)
  • Cronaca (1.705)
  • Cultura (1.480)
  • Economia (766)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (222)
  • Pillole di cultura Settempedana (6)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.417)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....