Ultime news
  • Vertice istituzionale per fare il punto sull’intervalliva San Severino – Tolentino
  • “Aiutiamoli con dolcezza”: 1.200 euro con l’iniziativa di parrocchie e “Masci”
  • Unicam, Lorenzo Della Mora si laurea con 110 e lode
  • Legalità e cittadinanza all’Itts: liberi contro, liberi dalle mafie
  • Tre gatti e un cane morti per sospetto avvelenamento: intervengono i Forestali
  • Sios Novavetro vince e ora si gioca la B col Fano: sabato tutti al palas per sostenerla
  • In un libro le opere del MARec: il 14 aprile la presentazione
  • A cena con “L’anello della vita” per il reparto di Oncologia
  • In vantaggio con Ulissi, la Settempeda si fa rimontare e perde 2-1 a Urbisaglia
  • Basket, la Rhutten perde con Macerata (74-63) anche nella fase a orologio

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Economia | Grandinetti a Toronto per i pavimenti dell’Eataly canadese
Euro Net San Severino Marche
L'azienda Grandinetti sbarca a Toronto
L'azienda Grandinetti sbarca a Toronto

Grandinetti a Toronto per i pavimenti dell’Eataly canadese

Pubblicato da Mauro Grespini in Economia 1,265 Visite

Oltre 2.500 metri quadri di superficie, uno spazio eclettico e dalla forte connotazione italiana, anzi marchigiana. A Toronto, infatti, mercoledì è stato inaugurato il primo Eataly del Canada che sceglie proprio Grandinetti per la realizzazione dei suoi pavimenti.
La catena di food market made in Italy ideata e realizzata da Oscar Farinetti, infatti, ha selezionato i prodotti dell’azienda di San Severino per vestire oltre 2.500 metri quadri di superficie. «Si tratta di un pavimento unico, su misura – spiegano Tristano e Valentino Grandinetti – realizzato da nove diversi disegni personalizzati che si combinano con 5 colori per ogni settore».
Il progetto, nato dalla collaborazione tra le due realtà, si caratterizza per l’unicità e la singolarità delle realizzazioni. Un unicum sviluppato ad hoc per la realtà di Toronto che incarnerà certamente i valori dell’italianità tanto nella proposta food quanto nella concezione della location.

GRANDINETTI srl

Grandinetti nasce a San Severino Marche nei primissimi anni del XX secolo. Il territorio ricco di materie prime adatte alla produzione di marmette, l’epoca storica contraddistinta dall’Art Nouveau (in Italia stile Liberty), diedero vita ad un opificio di marmette tra i più prestigiosi d’Italia. L’azienda cresce e si sviluppa nel contesto del fermento delle nuove tendenze di inizio ‘900. Nel corso degli anni ci siamo imposti nel settore grazie scelte produttive intelligenti che hanno sempre privilegiato la manualità e l’artigianalità; questa attenta prassi contempla l’impiego di materiali selezionati e naturali, la cura sapiente di ogni realizzazione, il gusto per il bello e la fede, mai abbandonata, per gli intramontabili canoni classici. Da tutto questo scaturisce il successo di un’azienda che ha più di un secolo di esperienza. Oggi i suoi prodotti sono l’espressione e il simbolo dell’eleganza, della raffinatezza, della fantasia e del virtuosismo di una manifattura carica di vissuto.

Grandinetti a Toronto
Grandinetti a Toronto
Grandinetti a Toronto
Grandinetti a Toronto
Grandinetti a Toronto
Grandinetti a Toronto


Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Azienda Grandinetti 2019-11-23
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Azienda Grandinetti

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente La recensione: “L’ufficiale e la spia”, di Roman Polański
Articolo Successivo Valle dei grilli: un nuovo look per il percorso ciclopedonale

Articoli simili

Da sinistra: Giacomini (titolare della GI.MA.Car), il presidente Crescenzi e Vallesi (titolare de La Pizzeria)

Nuovo pulmino per la Settempeda grazie al contributo di aziende locali

22 marzo 2023

Tipicità, l'incontro con l'ambasciatore della Tanzania

San Severino a “Tipicità”: assessore Pezzanesi incontra ambasciatore della Tanzania

14 marzo 2023

Museo archeologico riaperto al pubblico

Rete museale dell’Alta valle del Potenza: ecco il bando per la scelta del direttore

12 marzo 2023

Nuove foto

Saverio Marconi (foto di Giacomo Attili)
Gli Allievi della Settempeda
Motocross al "San Pacifico"
Il presidente Francesco Ortenzi
I vincitori del concorso Avis
Elisuperficie all'ospedale di San Severino
Una seduta del Consiglio comunale
Nel riquadro: Roberto Pioli
La Sios al palasport (immagine di archivio)
Iniziativa dell'Associazione "Viriglio Puccitelli" al chiostro del Castello al monte
Il teatro Feronia
Erwin Quadrini

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.987)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.004)
  • Cronaca (1.856)
  • Cultura (1.652)
  • Economia (823)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (255)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.616)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani