Ultime news
  • Basket, pronto riscatto della Rhutten: 81-66 al Grottammare
  • Recupero pascoli arborati: accordo tra Unione montana, allevatori e università di Ancona
  • Studenti del “Divini” in azione per la campagna ecologista “Eco-Schools”
  • Un sabato in biblioteca con… “Il Carnevale degli animali”
  • Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”
  • Sonore lezioni: protagonisti voce e strumenti a percussione
  • Nel finale la Settempeda ribalta l’Esanatoglia con le reti di Sfrappini e Capenti
  • Campionati italiani Lifesaving: Giacomo Cantarini vince il bronzo
  • Alberto Pilato lascia l’incarico di consigliere comunale
  • Si avvicina il Carnevale, ecco gli appuntamenti per adulti e bambini

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cronaca | Ciao “Righetto”, la mostra in piazza sembrerà vuota senza le tue miniature in legno
Euro Net San Severino Marche
Enrico Cassandrini con Pierino Verbenesi
Enrico Cassandrini con Pierino Verbenesi

Ciao “Righetto”, la mostra in piazza sembrerà vuota senza le tue miniature in legno

Pubblicato da Mauro Grespini in Cronaca 2,301 Visite

Se n’è andato Enrico Cassandrini, per tutti “Righetto”. Aveva 88 anni. Nella vita aveva fatto l’autotrasportatore, ma soprattutto aveva creato delle straordinarie opere d’arte che ogni anno esponeva in piazza in occasione della Mostra mercato delle attività produttive. “E’ stato sempre presente, fin dagli albori della manifestazione: con la sua scomparsa perdiamo un caro amico e un punto di riferimento importante”, dicono Renzo Leonori per conto dell’Associazione attività produttive e l’assessore Jacopo Orlandani esprimendo il cordoglio dell’Amministrazione comunale.

Nel tempo libero Righetto ricostruiva in miniatura gli edifici-simbolo del nostro territorio, i mezzi della vita contadina e gli oggetti della tradizione locale. Tutto in legno, magistralmente riprodotto meglio di un moderno puzzle in 3D.

Nel 2009 le telecamere di Raidue mostrarono all’Italia il suo talento attraverso la trasmissione “Mezzogiorno in famiglia”, mentre nel 2018 i promotori della Mostra gli consegnarono il “Memorial Alessandro Tomassini” – appunto – per le sue straordinarie riproduzioni in legno.

Nella foto, che risale proprio dell’edizione 2018, Enrico Cassandrini è con Pierino Verbenesi e al suo fianco si può ammirare la magnifica miniatura del santuario di San Pacifico con la facciata dell’Aleandri sapientemente ricostruita.

Sarebbe bello realizzare con le sue opere un piccolo percorso – stile “Italia in miniatura” – dedicato alla città di San Severino. Diverrebbe anche una testimonianza ulteriore della capacità creativa di Enrico e della nostra gente, quella che un tempo riusciva a fare cose uniche con la maestria delle mani, dando valore al proprio tempo libero. 

Righetto Cassandrini
Righetto Cassandrini

Righetto lascia la moglie Guerrina (Vera), i figli Giancarlo con Sonia e Simone con Lucia, i nipoti Sara e Francesco, la sorella Laura. I funerali saranno celebrati giovedì 24 giugno alle ore 9.30 partendo dall’ospedale per la chiesa di San Domenico.

 

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
lutto Mostra attività produttive 2021-06-23
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: lutto Mostra attività produttive

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Riapre l’Arena San Paolo: cinema all’aperto per tutta l’estate
Articolo Successivo Volley: l’Under 19 femminile si laurea campione provinciale

Articoli simili

Alberto Pilato

Alberto Pilato lascia l’incarico di consigliere comunale

3 febbraio 2023

Giorno del ricordo

Giorno del Ricordo: iniziativa al monumento ai Caduti

3 febbraio 2023

Lo stop sul Ponte Taborro

Ponte Taborro, completata la segnaletica: ora c’è lo STOP

3 febbraio 2023

Nuove foto

Franca Valeri
Le "nonnine" pronte a partire dal "Santo Stefano"
Daniele Rocci
Il portiere Sorichetti
Riconoscimenti ai presidenti che hanno fatto la storia della società
Il portiere Federico Cardorani
Massimo Ciambotti
La riunione del Comitato
Il cantiere presto verrà riaperto
Ludovica Lampa
Un momento dell'incontro nell'aula magna del "Divini"
Il "Week end dell'apicoltore"

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.965)
  • Cabina di proiezione (7)
  • Consigliati (1.990)
  • Cronaca (1.827)
  • Cultura (1.619)
  • Economia (816)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.575)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani