Ultime news
  • La Settempeda debutta con un pari: 0-0 sul campo della Passatempese
  • Basket, c’è il “Memorial Toti Barone”: al giocatore Mvp il “Premio Maurizio Forconi”
  • Fase 2 per i lavori in via Battisti e Porta Orientale: ecco come cambia la viabilità
  • La scuola di ballo di Federica Agostinelli diventa la “F.A. Team Academy”
  • Festival del turismo lento: l’ULtimo kilometro fa la differenza
  • “Borghi aperti”: tante persone alla scoperta di cinque cortili “nascosti”
  • Settempeda pronta al debutto sul campo della Passatempese
  • Cena all’aperto, musica e divertimento per i quarantenni in festa
  • “Tanto lo so che ti sono mancato”. Chi era? Il Much More! Mistero svelato
  • “Cadetti”: Meschini è campione regionale nel lancio del disco

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Sabato la grande festa per i 40 anni del Palio dei castelli
Euro Net San Severino Marche
Le torri dei Castelli in Piazza del Popolo
Le torri dei Castelli in Piazza del Popolo

Sabato la grande festa per i 40 anni del Palio dei castelli

Pubblicato da Redazione in Attualità 4 giugno 2019 1,315 Visite

Come ogni compleanno che si rispetti, si deve festeggiare con tutti gli onori del caso. Soprattutto se la ricorrenza tocca le 40 «candeline» e se il festeggiato è nientemeno che il Patrono. Gli organizzatori del Palio dei Castelli hanno fatto le cose davvero in grande per quello che si annuncia come l’evento di punta dei festeggiamenti in onore di San Severino. Sabato 8 giugno, infatti, il tradizionale corteo storico in onore di «Santo Severino» a cui prenderanno parte circa 1.300 figuranti, sarà davvero particolare. «Per la prima volta in assoluto la città si trasformerà in un teatro a cielo aperto. Lo scenario non poteva che essere la centralissima Piazza del Popolo – ricorda la presidente del Comitato organizzatore, Graziella Sparvoli – che si trasformerà in un grandioso teatro a cielo aperto. Il magico ovale cittadino non sarà più il palcoscenico di un semplice corteo, ma di un ambizioso spettacolo di teatro partecipato. Vi riprodurremo il giorno più importante dell’anno, appunto l’8 giugno, nel 1406, quando tutti i nobili del Contado dovevano rendere omaggio ad Onofrio Smeducci, signore della città, portando in dono una candela in cera d’api o una riproduzione del proprio castello. Era un giorno di celebrazioni, un autentico «dì di festa». Quest’anno vogliamo rievocarlo attraverso lo sguardo di chi l’ha vissuto. Centinaia di attori in abito storico rievocheranno l’antico dono dei ceri con quadri animati, scene recitate e scorci di vita quotidiana. Per un fugace attimo vedremo la città attraverso gli occhi di Onofrio Smeducci, signore del paese». I figuranti arriveranno in piazza del Popolo attraversando il centro storico in corteo, come da tradizione. Ma da lì, i concittadini e visitatori si preparino ad un’esperienza unica: duelli, acrobazie, frecce incendiarie, proiezioni, giochi di luce. Insomma, uno spettacolo mai visto prima in 40 anni di Palio.

Luca Muscolini

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Pali dei castelli 2019-06-04
+Redazione
  • tweet

TAG: Pali dei castelli

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Gianmario Massi dona antico volume a Comune di Giove
Articolo Successivo Il campione di motocross Tony Cairoli prova al “San Pacifico”

Articoli simili

I lavori eseguiti nel primo tratto di via Battisti

Fase 2 per i lavori in via Battisti e Porta Orientale: ecco come cambia la viabilità

22 settembre 2023

I promotori dell'evento

Festival del turismo lento: l’ULtimo kilometro fa la differenza

21 settembre 2023

Uno dei cortili visitati

“Borghi aperti”: tante persone alla scoperta di cinque cortili “nascosti”

21 settembre 2023

Nuove foto

Donazione della Coldiretti alla Casa di riposo
Uno degli spazi destinati al Girasole
L'esultanza per il gol di Rocci
La festa per il salto di categoria con l'invasione di campo dei tifosi: il momento più bello del 2019 che va a concludersi
Il calcetto unisce le forze
Due dei lavori realizzati dagli studenti
La locandina del Memorial Greta Ortenzi
In primo piano, da sinistra, Francesca Forconi, Cristina Marcucci, il sindaco Rosa Piermattei e Giulio Mazzoni
L'interno dell'Upim di San Severino
Il vertice delle Pro loco a San Severino
Il coach Riccardo Falconi
Il pubblico della passata edizione

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.072)
  • Cabina di proiezione (30)
  • Consigliati (2.080)
  • Cronaca (1.964)
  • Cultura (1.718)
  • C’era una volta San Severino… (22)
  • Economia (858)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (282)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.732)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani