Ultime news
  • Il 27 gennaio a scuola, Donella Bellabarba: “Ragazzi, non siate indifferenti all’esclusione”
  • Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”: San Severino ente capofila
  • Pari opportunità sul lavoro: in Comune il Piano delle azioni positive
  • Post sisma, scende a 341 il numero delle famiglie destinatarie del “Cas”
  • Fmi, il Comitato regionale riparte dal “San Pacifico” per la stagione 2023
  • Tentato furto nei depositi dell’Assem: i ladri fuggono al suono dell’allarme
  • Calcetto al Palas con il torneo di beneficenza dei ragazzi del Csi
  • Maltempo, cede un tratto della “pedonale” a San Michele
  • Insieme facciamo la differenza: incontri informativi su come riciclare i rifiuti correttamente
  • In libreria “Figurine italiane”: Dario Biagi racconta storie e ritratti fra un millennio e l’altro

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | L'intervento | Confartigianato, dopo 8 anni Leonori lascia la presidenza
Euro Net San Severino Marche
Enzo Mengoni e Renzo Leonori
Enzo Mengoni e Renzo Leonori

Confartigianato, dopo 8 anni Leonori lascia la presidenza

Pubblicato da Mauro Grespini in L'intervento 639 Visite

Si conclude l’esperienza di Renzo Leonori come presidente di Confartigianato Imprese Macerata-Ascoli Piceno-Fermo. Dopo 8 anni, ha lasciato il testimone al suo vice e vicario Enzo Mengoni.

Renzo Leonori, Cavaliere della Repubblica, ha ricoperto ruoli attivi in associazione per oltre trent’anni: presidente del Direttivo territoriale di San Severino, prima, e vicepresidente vicario nel 2010; poi, presidente provinciale dal maggio 2013, sostituendo la figura storica di Folco Bellabarba.

Il suo mandato è stato portato avanti con dedizione, in un periodo cruciale per l’associazione: sono stati anni di forti criticità per il territorio, penalizzato prima dalla crisi del sistema economico e bancario, quindi sconvolto dal sisma e dal recente scoppio della pandemia.

Una presidenza molto impegnativa quella di Renzo Leonori, condotta con lungimiranza e coesione, traghettando l’Associazione fino alla fusione con Ascoli Piceno e Fermo che ha ancora di più rafforzato la base associativa e la maggiore rappresentatività a livello nazionale.

La pacatezza, la disponibilità, la grandissima umanità e soprattutto la passione e la dedizione dimostrata per l’Associazione hanno reso il suo operato indelebile, rendendo dipendenti e imprenditori orgogliosi di farne parte.

Sotto la sua guida Confartigianato è cresciuta, sia nel numero degli associati che dei servizi offerti, fino a divenire una delle più importanti organizzazioni di rappresentanza.

Formalizzando la scadenza naturale del mandato di Renzo Leonori, come previsto dallo Statuto, al suo posto è subentrato quale nuovo presidente, l’attuale vicepresidente vicario Enzo Mengoni che avrà il compito di portare a termine il mandato per i prossimi due anni. Nella stessa occasione è stato eletto anche il nuovo vicario nella persona di Emanuele Pepa che, assieme agli attuali vicepresidenti Natascia Troli e Lorenzo Totò, supporterà l’ufficio di presidenza e di segreteria.

“Confartigianato è la mia seconda famiglia – dichiara Leonori -. Porto con me tanti bellissimi ricordi e tantissime soddisfazioni che mi hanno reso orgoglioso e onorato di rappresentare questa nostra grande realtà associativa. Gli otto anni di presidenza, devo ammettere, sono stati piuttosto complessi. Abbiamo dovuto affrontare moltissime avversità e problematiche che mai ci saremmo aspettati. Dalle crisi bancarie che hanno colpito duramente i nostri imprenditori al terribile sisma del 2016, fino all’attuale emergenza sanitaria. In tutto ciò non è mai mancato, da parte mia ma anche di tutta la dirigenza, un costante supporto alle nostre imprese. Tra i ricordi più belli c’è sicuramente il traguardo dei 70 anni di attività della nostra Associazione che abbiamo festeggiato insieme ai nostri imprenditori e ai vertici di Confartigianato nazionale, inaugurando con l’occasione la nostra nuova sede. Sono particolarmente orgoglioso dei nostri dirigenti territoriali che, grazie alle loro qualità e competenze, hanno ricoperto negli anni importanti ruoli di responsabilità nella Confederazione nazionale. Ringrazio veramente di cuore tutta la Giunta, il Segretario Menichelli che sta facendo un ottimo lavoro e il suo predecessore Giuliano Bianchi per gli splendidi anni passati insieme, i funzionari e tutti i dipendenti per i risultati raggiunti finora. Un grande in bocca al lupo al nuovo presidente e caro amico Enzo Mengoni, che saprà certamente guidare nel migliore dei modi la nostra Associazione”.

“La presidenza Leonori – dice il segretario interprovinciale Giorgio Menichelli – si è caratterizzata da una vitalità e un dinamismo che hanno saputo reggere i contraccolpi delle sfide che stiamo tutt’ora affrontando. Nel corso di questi 8 anni insieme a Leonori abbiamo retto i cambiamenti sociali ed economici grazie al suo senso di responsabilità, lungimiranza, equilibrio, capacità di confronto e di ascolto, lavorando per frenare le conseguenze delle gigantesche calamità che si sono abbattute sul nostro territorio. Vorrei quindi ringraziare Renzo, a nome mio, dei dipendenti e di tutta l’Associazione, per il suo contributo e per il suo impegno teso all’ascolto delle esigenze del tessuto produttivo. Inoltre, auguro buon lavoro al nuovo presidente Enzo Mengoni, la cui vita professionale è indissolubilmente legata alla nostra Confartigianato. Avrà davanti a sé nuove sfide, ma sono convinto che saprà affrontarle con la determinazione che ha sempre dimostrato da dirigente della nostra Associazione e con il supporto dei Vice Troli, Totò e Pepa, oltre a tutti i componenti di Giunta. Sono sicuro che insieme porteremo avanti le istanze degli imprenditori, perseguendo il bene del nostro territorio”.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
confartigianato Renzo Leonori 2021-06-11
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: confartigianato Renzo Leonori

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Basket: le mamme si mettono in gioco, nasce la squadra ‘rosa’
Articolo Successivo Museo della guerra: Anpi giudica ‘parziale’ ricostruzione storica nei pannelli

Articoli simili

Il Giorno della Memoria, per non cadere nella retorica dell’abitudine e nella noia

26 gennaio 2023

Antognozzi, Gazzellini e Pilato

“Dove sarà costruita la nuova sede comunale con funzioni strategiche”

17 gennaio 2023

Elcito

“Stop al Piano particolareggiato per Elcito, discutiamone insieme”

1 gennaio 2023

Nuove foto

La nuova "Casa dell'acqua"
La premiazione della vincitrice di tappa
Andrea Agresti da "Le Iene"
Foto di gruppo in palestra: nonni, alunni, docenti e dirigente scolastico
Quanto basta
Comedians
L'aquila reale con gli agenti della Forestale e il presidente dell'Atc
Guenda, una delle ospiti della serata a Villa Collio
Cronometristi all'opera
Le opere di Anna Claudi esposte lo scorso novembre a Praga
Nota della Settempeda su quanto accaduto a Cingoli
Neve permettendo, sabato si gioca al "Comunale" Settempeda-Sefrense

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.961)
  • Consigliati (1.990)
  • Cronaca (1.820)
  • Cultura (1.617)
  • Economia (815)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (22)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.564)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani