Ultime news
  • Il 27 gennaio a scuola, Donella Bellabarba: “Ragazzi, non siate indifferenti all’esclusione”
  • Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”: San Severino ente capofila
  • Pari opportunità sul lavoro: in Comune il Piano delle azioni positive
  • Post sisma, scende a 341 il numero delle famiglie destinatarie del “Cas”
  • Fmi, il Comitato regionale riparte dal “San Pacifico” per la stagione 2023
  • Tentato furto nei depositi dell’Assem: i ladri fuggono al suono dell’allarme
  • Calcetto al Palas con il torneo di beneficenza dei ragazzi del Csi
  • Maltempo, cede un tratto della “pedonale” a San Michele
  • Insieme facciamo la differenza: incontri informativi su come riciclare i rifiuti correttamente
  • In libreria “Figurine italiane”: Dario Biagi racconta storie e ritratti fra un millennio e l’altro

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Consigliati | Comorbilità e vaccinazioni: dal 30 maggio si può prenotare senza limiti di età
Euro Net San Severino Marche
Prosegue la campagna di vaccinazione
Prosegue la campagna di vaccinazione

Comorbilità e vaccinazioni: dal 30 maggio si può prenotare senza limiti di età

Pubblicato da Mauro Grespini in Consigliati 708 Visite

Dalle 12 di domenica 30 maggio i cittadini marchigiani senza limiti di età (comunque non inferiore a 16 anni) con specifiche patologie e senza elevato grado di rischio (co-morbilità) potranno prenotarsi tramite il portale di Poste italiane: https://prenotazioni.vaccinicovid.gov.it o tramite il numero verde 800.00.99.66 (attivo dal lunedì alla domenica dalle 8 alle 20).

Un modo per velocizzare le prenotazioni e la vaccinazione di questa categoria voluto dall’assessore alla Sanità, Filippo Saltamartini, in modo da superare le difficoltà che sono emerse con la prenotazione e la vaccinazione degli estremamente vulnerabili e caregiver.

Rientrano nella categoria ‘co-morbilità’ le persone con malattie respiratorie, cardiocircolatorie, neurologiche, diabete/altre endocrinopatie, HIV, insufficienza renale/patologia renale, ipertensione arteriosa, malattie autoimmuni, immunodeficienze primitive, malattia epatica, malattie cerebrovascolari, patologia oncologica.

Per la prenotazione online, oltre ai dati personali dell’utente, occorrerà disporre del numero di tessera sanitaria, del codice fiscale, del codice di esenzione della patologia e di un numero di cellulare al quale verrà notificata la conferma.

Con l’ausilio di Poste italiane, è possibile prenotare anche nei PostaMat attivi sul territorio regionale (è sufficiente inserire la tessera sanitaria) o tramite i portalettere che consegnano la posta a casa. I cittadini delle Marche potranno prenotare la loro dose semplicemente inviando un sms con il codice fiscale al numero 339.9903947.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
vaccinazioni 2021-05-28
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: vaccinazioni

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Giacomo Ventura si laurea con 110 e lode in Scienze agrarie
Articolo Successivo Glaucoma, micro-dispositivo può sostituire la terapia farmacologica

Articoli simili

Terzo e ultimo appuntamento di "Sonore lezioni"

Voce e strumenti a percussione protagonisti di… “Sonore lezioni”

27 gennaio 2023

"Una piazza d'altri tempi"

“Una piazza d’altri tempi”, domenica c’è la mostra mercato

27 gennaio 2023

Babylon

La recensione: “Babylon”, il film più sfrenato di Damien Chazelle

25 gennaio 2023

Nuove foto

L'Incontro online con Hafez Haidar
Filoni, un passo avanti verso la salvezza
Le ragazze della 1^ Divisione
Un angolo della nuova sezione ospedaliera
Bertolaso e Zura al "Ponte dei canti" per il concorso dell'olio nuovo
Luca Giordano
Ulissi, autore del gol partita
Un momento dell'inaugurazione
Semaforo rosso per la Spoleto-Terni
Il gruppo delle "sincronette"
L'allenatore Samuele Bonifazi

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.961)
  • Consigliati (1.990)
  • Cronaca (1.820)
  • Cultura (1.617)
  • Economia (815)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (22)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.564)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani