Ultime news
  • Vertice istituzionale per fare il punto sull’intervalliva San Severino – Tolentino
  • “Aiutiamoli con dolcezza”: 1.200 euro con l’iniziativa di parrocchie e “Masci”
  • Unicam, Lorenzo Della Mora si laurea con 110 e lode
  • Legalità e cittadinanza all’Itts: liberi contro, liberi dalle mafie
  • Colleluce: rinnovati la piazzetta della frazione e il sagrato della chiesa
  • Tre gatti e un cane morti per sospetto avvelenamento: intervengono i Forestali
  • Sios Novavetro vince e ora si gioca la B col Fano: sabato tutti al palas per sostenerla
  • In un libro le opere del MARec: il 14 aprile la presentazione
  • A cena con “L’anello della vita” per il reparto di Oncologia
  • In vantaggio con Ulissi, la Settempeda si fa rimontare e perde 2-1 a Urbisaglia

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Il filo verde delle erbe nella vita di Maria Sonia Baldoni
Euro Net San Severino Marche
Maria Sonia Baldoni
Maria Sonia Baldoni

Il filo verde delle erbe nella vita di Maria Sonia Baldoni

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 2,203 Visite

Venerdì 8 settembre, alle ore 21 all’Italia con ingresso gratuito, ultimo appuntamento con la stagione “Aperti per ferie” dei Teatri di Sanseverino che ospitano, per la rassegna Incontri con l’autore, la presentazione del volume di Michele Meomartino “La Sibilla delle stelle”, edizioni Tracce.
Ospite della serata, che sarà introdotta dal direttore artistico Francesco Rapaccioni, anche Maria Sonia Baldoni, cui il volume è dedicato, esperta degli usi tradizionali e attuali delle erbe, fondatrice di diverse Case delle Erbe, master reiki che opera trattamenti di benessere, tecniche di rilassamento e visualizzazione.
“Questo libro – spiega Michele Meomartino nell’introduzione – nasce sulle montagne dell’Alto Molise, in quel nido d’aquila che è Capracotta, in provincia di Isernia, un tempo terra di Osci e di Sanniti e poi di pastori transumanti e boscaioli itineranti. In esso si narra la vita di Maria Sonia Baldoni, donna dalle mille risorse e con una storia personale ricca di spunti e di suggestioni. La narrazione per sommi capi cerca di evidenziare le tappe fondamentali del suo percorso evolutivo in una trama apparentemente inestricabile, dove il filo verde delle erbe collega le varie fasi della sua vita. Ma non di sole erbe è ricca la sua storia”.
Michele Meomartino, pugliese di nascita ma abruzzese di adozione, è il fondatore di OliS, uno spazio di attività alternative e conviviali e dirige l’OliS Festival, l’evento olistico più importante del centro Italia. E’ il segretario organizzativo dell’associazione Vivere con Cura. Grande appassionato di cucina naturale, ama preparare per i suoi amici gustosi piatti a base di erbe spontanee che conosce e raccoglie vicino casa. Ha scritto: “Frammenti di pace” (2005, Qualevita), “Il destino delle foglie” (2007, Edizioni Noubs), “I luoghi dell’anima” (2008, Edizioni Tracce), “Parole sui bordi” (2009, Edizioni Tracce), “Le Minime della notte” (2010, Edizioni Tracce).
La serata permetterà di trattare un tema molto importante, ovvero quello dell’economia sostenibile utilizzando erbe e bacche spontanee della terra.

La rassegna “Incontri con l’Autore” si chiude dopo una stagione di applausi segnata anche dalla lettura, a cura di Claudio Savelli, ospitata la scorsa settimana nella suggestiva cornice di palazzo Gentili dal titolo: “Ondata di omicidi a Blanding”.

I Teatri di Sanseverino informano, infine, che gli appuntamenti con Vincenzo Lombardo e Luca Maria Cristini, sempre nell’ambito della rassegna “Incontri con l’Autore”, sono stati rinviati a data da destinarsi.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
incontri con l'autore Teatri di Sanseverino 2017-09-07
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: incontri con l'autore Teatri di Sanseverino

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente La Settempeda cala il tris nell’amichevole con il Pollenza
Articolo Successivo Storia locale: la Società operaia femminile di mutuo soccorso

Articoli simili

Lorenzo Della Mora

Unicam, Lorenzo Della Mora si laurea con 110 e lode

28 marzo 2023

L'intervento del dirigente Sandro Luciani

Legalità e cittadinanza all’Itts: liberi contro, liberi dalle mafie

27 marzo 2023

Restauratrici all'opera nel "MARec"

In un libro le opere del MARec: il 14 aprile la presentazione

26 marzo 2023

Nuove foto

Juniores a valanga sulla Lorese
De Maria, autore del gol
In fondo la palestra dell'ex Gil
Mister Ruggeri
Il Palio dei bambini (foto d'archivio)
Crollo di mura al Castello di Carpignano
Haber e Boni sul palco del Feronia
Settimio Cambio
I ragazzi della pallanuoto
Montanari, autore del gol-partita
La sede dell'Assem
I ragazzi dell'Under 17

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.987)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.004)
  • Cronaca (1.857)
  • Cultura (1.652)
  • Economia (823)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (256)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.616)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani