Ultime news
  • Il 27 gennaio a scuola, Donella Bellabarba: “Ragazzi, non siate indifferenti all’esclusione”
  • Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”: San Severino ente capofila
  • Pari opportunità sul lavoro: in Comune il Piano delle azioni positive
  • Post sisma, scende a 341 il numero delle famiglie destinatarie del “Cas”
  • Fmi, il Comitato regionale riparte dal “San Pacifico” per la stagione 2023
  • Tentato furto nei depositi dell’Assem: i ladri fuggono al suono dell’allarme
  • Calcetto al Palas con il torneo di beneficenza dei ragazzi del Csi
  • Maltempo, cede un tratto della “pedonale” a San Michele
  • Insieme facciamo la differenza: incontri informativi su come riciclare i rifiuti correttamente
  • In libreria “Figurine italiane”: Dario Biagi racconta storie e ritratti fra un millennio e l’altro

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cronaca | Dal 19 maggio i 40enni possono prenotare il vaccino
Euro Net San Severino Marche
Vaccinazioni anche per il personale scolastico e universitario
Prosegue la campagna di vaccinazione

Dal 19 maggio i 40enni possono prenotare il vaccino

Pubblicato da Mauro Grespini in Cronaca 670 Visite

Al via oggi, mercoledì 19 maggio, dalle ore 12, la prenotazione per il vaccino anti-Covid19 per la fascia d’età 40-49 anni.

La categoria 40-49 anni (conta l’anno di nascita) sarà vaccinata nei punti vaccinali della popolazione (PVP) individuati sul territorio regionale.

E’ possibile prenotare le vaccinazioni anti-Covid-19 attraverso il portale di Poste Italiane https://prenotazioni.vaccinicovid.gov.it o tramite il numero verde 800.00.99.66.

Per la prenotazione online, oltre ai dati personali dell’utente, occorrerà disporre del numero di tessera sanitaria e del codice fiscale e di un numero di cellulare al quale verrà notificata la conferma.

Con l’ausilio di Poste italiane, è possibile prenotare anche nei PostaMat attivi sul territorio regionale (è sufficiente inserire la tessera sanitaria) o tramite i portalettere che consegnano la posta a casa. Si ricorda inoltre che Poste italiane ha attivato un ulteriore metodo di prenotazione per il vaccino antiCovid via SMS che si aggiunge a quelli già noti.

I cittadini delle Marche potranno prenotare la loro dose semplicemente inviando un SMS con il codice fiscale al numero 339.9903947.

Entro 48-72 ore verranno ricontattati dal servizio clienti di Poste italiane per procedere telefonicamente alla scelta di luogo e data dell’appuntamento. Il servizio è attivo 24 ore su 24 e non presenta costi aggiuntivi rispetto a quelli previsti per l’invio di un semplice SMS dall’operatore telefonico di appartenenza. Una volta avviata la prenotazione, all’utente verrà immediatamente comunicato il giorno, la sede dove verrà somministrato il vaccino e l’orario in cui ci si deve presentare al Punto di Vaccinazione. Al momento della somministrazione della prima dose, sarà comunicato il giorno per effettuare il richiamo.

Si ricorda che tutte le informazioni sulla campagna vaccinale nelle Marche sono disponibili al link: https://www.regione.marche.it/vaccinicovid

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
vaccinazioni 2021-05-19
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: vaccinazioni

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Esposizione temporanea al Servanzi: il Museo della Guerra e il Museo del Territorio
Articolo Successivo Avanzano i lavori per la chiesa della Madonna della Còna

Articoli simili

I segni lasciati all'ingresso

Tentato furto nei depositi dell’Assem: i ladri fuggono al suono dell’allarme

27 gennaio 2023

Il tratto della "pedonale" che ha ceduto nella zona di San Michele

Maltempo, cede un tratto della “pedonale” a San Michele

27 gennaio 2023

La famiglia Meschini e lo staff del ristorante "Da Piero"

Lutto in città, si è spento l’imprenditore Piero Meschini

22 gennaio 2023

Nuove foto

Elisuperficie all'ospedale di San Severino
Il prof. Borri con il sindaco e i membri di Giunta
Il presidente Massimo Ciambotti
Da sinistra: Massimo Altobelli, Vanna Bianconi, Francesco Adornato, Donella Bellabarba e Roberto Cresti
Francesco Capodacqua in campo a San Severino
Positive 14 persone a San Severino
Un momento dell'incontro
La conferenza stampa: da sinistra Silvia Pinzi, Paola Mariani, Massimo Ciambotti, Luciano Gregoretti, Maria Teresa Copelli
Nuovi libri in biblioteca
Giuliani con Recine e Kovar
Mahmood

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.961)
  • Consigliati (1.990)
  • Cronaca (1.820)
  • Cultura (1.617)
  • Economia (815)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (22)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.564)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani