Ultime news
  • Settempeda: restano Campilia, Forresi, Palazzetti, Minnucci, Sfrappini e Panicari
  • Master: dopo 4 anni di stop Giaché torna in pista e vince
  • Laura e Daniele, il loro “sì” fra le magiche colline settempedane
  • Zero-sei, racconto di una esperienza: Infanzia e “Nidi” gettano il loro raggio di luce
  • “Tacchi Venturi”: il saluto del Collegio ai neo pensionati
  • Luci al “Don Orione”: tutto pronto per il terzo “TorneOne”
  • Ordinanza del sindaco per non sprecare l’acqua con sanzioni fino a 500 euro
  • Alternanza scuola-lavoro: nasce il depliant turistico per monasteri e conventi
  • Chiusa con successo la mostra di Sfrappini, Oyarce Yuzzelli e Valentini
  • Piazza del Popolo si prepara ad accogliere il “SanSeveRido Festival”

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | “Ripartiamo insieme”… a bordo del Taxi di Zia Caterina
Euro Net San Severino Marche
Zia Caterina e il Taxi della solidarietà
Zia Caterina e il Taxi della solidarietà

“Ripartiamo insieme”… a bordo del Taxi di Zia Caterina

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 1,469 Visite

Una delle più attese protagoniste di “Ripartiamo insieme” – la “tre giorni” promossa a San Severino dall’Associazione Help (venerdì 6, sabato 7 e domenica 7 ottobre) – è senza dubbio Zia Caterina con il suo Taxi solidale. Questo straordinario personaggio, che piace molto non solo ai bambini, sarà presente, sia sabato che domenica, per testimoniare la propria esperienza e raccontare ai ragazzi delle scuole le sue iniziative nel reparto pediatrico oncologico dell’ospedale Meyer di Firenze. Sarà accompagnata dai clown-dottori della Valigia delle meraviglie e, nel pomeriggio di sabato, farà visita anche all’Hospice e al reparto di Medicina dell’ospedale di San Severino. Il momento clou della sua visita avverrà sabato mattina allo stadio comunale (dalle ore 9.30), dove saranno protagonisti anche gli atleti della Special Olympics e del Comitato paraolimpico. Si farà sport assieme a loro con il coinvolgimento delle scolaresche settempedane per dar vita a un momento di grande sensibilità e attenzione verso chi – meno fortunato di altri – dimostra come sia possibile, con la forza della volontà, raggiungere traguardi importanti nonostante le proprie difficoltà fisiche o intellettive. La stessa cosa accadrà sabato pomeriggio al BluGallery (dalle 14.30 alle 16.30), dove gli atleti del nuoto paraolimpico organizzeranno giochi a staffetta in piscina. Poi, dalle 16.30, il quartier generale dell’evento diventerà il chiostro di San Domenico: qui, oltre a Zia Caterina, i bambini potranno divertirsi con i laboratori de “Le Tate” di Civitanova Marche, l’animazione di “Youngo” e il fascino del Ludobus, cioè il progetto “Un gol per ripartire” ideato dall’Inter e da Zanetti per le zone terremotate. Gli adulti, invece, avranno la possibilità di degustare i prodotti tipici del “cratere”, grazie alla presenza al “San Domenico” di tante tipicità del territorio: da Visso a Castelluccio, da Caldarola all’entroterra Fermano, fino alle produzione di qualità di San Severino.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Associazione Help solidarietà Zia Caterina 2017-10-03
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Associazione Help solidarietà Zia Caterina

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Si cerca una soluzione per la caserma dei Carabinieri
Articolo Successivo Teatri di Sanseverino: 70 serate nel segno dell’amore

Articoli simili

Ordinanza del sindaco per l'uso dell'acqua potabile

Ordinanza del sindaco per non sprecare l’acqua con sanzioni fino a 500 euro

29 giugno 2022

Tre serate di divertente cabaret in Piazza del Popolo

Piazza del Popolo si prepara ad accogliere il “SanSeveRido Festival”

29 giugno 2022

Film in rassegna

Rassegna cinematografica in Piazza del Popolo: quattro film a ingresso libero

28 giugno 2022

Nuove foto

La foto di gruppo
L'incontro con l'assessore Castelli
Green book
La squadra di calcetto al gran completo
Musica sotto l'albero
La bellissima Isotta
Alessandro Paparoni
Marco Sabbatini (a destra) assieme a Debora Serracchiani e all'avvocato Claudio Cicconi
La Guerritore in "Qualcosa rimane"
I due attori protagonisti del film
La basilica di San Lorenzo durante la celebrazione per il patrono
I sindaci Bartocci e Piermattei

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.881)
  • Consigliati (1.895)
  • Cronaca (1.708)
  • Cultura (1.483)
  • Economia (766)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (223)
  • Pillole di cultura Settempedana (7)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.421)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....