Ultime news
  • Studenti del “Divini” protagonisti del progetto “Eco-Schools”
  • La Settempeda sbanca Caldarola con Capenti “profeta in patria”
  • Serralta, rocambolesco 3-3 sul campo dell’Abbadiense
  • Calcetto, 2023 in salita: venerdì arriva la capolista Sarnano
  • Servizio civile: la Croce rossa di San Severino accoglie giovani volontari
  • Il ricordo dell’artista Alfredo Zagaglia a un mese dalla scomparsa
  • Il 27 gennaio a scuola, Donella Bellabarba: “Ragazzi, non siate indifferenti all’esclusione”
  • Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”: San Severino ente capofila
  • Pari opportunità sul lavoro: in Comune il Piano delle azioni positive
  • Post sisma, scende a 341 il numero delle famiglie destinatarie del “Cas”

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Piace #ricostruiamocidivini, il laboratorio audiovisivo Itis
Euro Net San Severino Marche
La giornalista Barbara Olmai coordina il Laboratorio
La giornalista Barbara Olmai coordina il Laboratorio

Piace #ricostruiamocidivini, il laboratorio audiovisivo Itis

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 647 Visite

All’Itts “Divini” è stato avviato il laboratorio audiovisivo #ricostruiamocidivini. Alcuni studenti stanno svolgendo un’attività utile a valorizzare le iniziative scolastiche realizzate dalla scuola. Si tratta di un corso in cui i ragazzi sono protagonisti di contenuti audiovisivi autoprodotti anche con il loro smartphone. L’obiettivo è pure quello di far comprendere che non è lo strumento che crea il contenuto e che con il cellulare, oltre alle “storie” pubblicate sui social, si può raccontare un mondo. Le clip sono ideate, progettate, scritte e condivise con il gruppo prima di essere filmate.
“I ragazzi comprendono che i diversi linguaggi dialogano tra loro e lavorano sui testi, sul giusto approccio alla comunicazione visiva, sulle responsabilità che ha chi sceglie un’immagine piuttosto che un’altra, capace di influenzare le nostre riflessioni – spiegano i responsabili del corso -. Si lavora molto anche sui contenuti. E in questo caso ognuno viene invitato a fare o a interpretare ciò che è più nelle sue corde”.
Il laboratorio è portato avanti da due professionisti esterni: la giornalista Barbara Olmai e il videmaker e blogger Marco Costarelli. La supervisione in presenza è a cura del professor Roberto Gentili.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Itis Divini 2021-05-16
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Itis Divini

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Doppio anniversario di nozze nella famiglia Papavero
Articolo Successivo In Coppa Italia vincono 3-0 le squadre di Pasquali e Vagni

Articoli simili

La pesatura dei rifiuti raccolti

Studenti del “Divini” protagonisti del progetto “Eco-Schools”

29 gennaio 2023

Donella Bellabarba parla agli alunni delle Medie

Il 27 gennaio a scuola, Donella Bellabarba: “Ragazzi, non siate indifferenti all’esclusione”

27 gennaio 2023

La copertina del libro

In libreria “Figurine italiane”: Dario Biagi racconta storie e ritratti fra un millennio e l’altro

25 gennaio 2023

Nuove foto

Una fotografia scattata da Claudio Scarponi
Bancarelle in piazza durante le feste natalizie del 2019
Una seduta del Consiglio regionale delle Marche (foto d'archivio)
L'ospedale di San Severino
Funghi commestibili esposti nella passata edizione
Attività laboratoriali
Samuele D'Ascanio
L'incontro fra la De Micheli e il sindaco Piermattei a San Severino
Alberto Pellegrino
Il gruppo degli arcieri in piazza
Tributi sospesi
Il Salone dell'abitare al Fermo forum

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.964)
  • Consigliati (1.994)
  • Cronaca (1.821)
  • Cultura (1.617)
  • Economia (815)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.566)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani