Ultime news
  • Il 27 gennaio a scuola, Donella Bellabarba: “Ragazzi, non siate indifferenti all’esclusione”
  • Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”: San Severino ente capofila
  • Pari opportunità sul lavoro: in Comune il Piano delle azioni positive
  • Post sisma, scende a 341 il numero delle famiglie destinatarie del “Cas”
  • Fmi, il Comitato regionale riparte dal “San Pacifico” per la stagione 2023
  • Tentato furto nei depositi dell’Assem: i ladri fuggono al suono dell’allarme
  • Calcetto al Palas con il torneo di beneficenza dei ragazzi del Csi
  • Maltempo, cede un tratto della “pedonale” a San Michele
  • Insieme facciamo la differenza: incontri informativi su come riciclare i rifiuti correttamente
  • In libreria “Figurine italiane”: Dario Biagi racconta storie e ritratti fra un millennio e l’altro

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cronaca | Ciclisti per passione, ostetrici veterinari per un giorno
Euro Net San Severino Marche
Bici, passione e amore per il territorio
Bici, passione e amore per il territorio

Ciclisti per passione, ostetrici veterinari per un giorno

Pubblicato da Mauro Grespini in Cronaca 1,069 Visite

Alcuni giorni fa quattro bikers settempedani, durante una delle loro tradizionali pedalate, hanno vissuto un’insolita esperienza: hanno aiutato due allevatori a far partorire una grossa giovenca, madre – alla fine – di un bel vitello.

“E’ andato tutto bene, ma che fatica e, soprattutto, che impressione!”, raccontano i ragazzi. L’episodio è accaduto lungo una delle strade di montagna che collegano i territori di San Severino e Gagliole, dove il quartetto di amici era salito sui pedali per la “sgambata” di routine. La via sterrata, in un tratto, affianca un recinto di mucche: qui due uomini stavano aiutando una mucca nel parto, in attesa del veterinario. I quattro amici si sono fermati incuriositi e uno di loro ha cominciato a riprendere la scena col suo cellulare. Ma il povero animale e i suoi custodi erano in affanno, perché il nascituro non voleva saperne di veder la luce così di buon mattino. Allora uno dei due allevatori invita i giovani settempedani ad andare a dargli una mano. Così, appoggiate le bici sul recinto, i bikers-ostetrici veterinari si sono rimboccati le maniche e, pur non avendolo mai fatto prima in vita loro, hanno seguito le indicazioni – fra corde da tirare o altre azioni da compiere – e sono riusciti a far partorire la forte giovenca. “Un’emozione incredibile – dicono – sia per il lieto fine, sia nel vedere nascere un vitello così grande”. Il loro aiuto, peraltro, è stato decisivo perché c’era il rischio che la situazione precipitasse e che madre o figlio potessero non farcela.

In fondo, la passione per la bici è unica anche per questi “miracoli” della natura in cui è possibile imbattersi.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
ambiente Ciclismo Natura 2021-05-13
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: ambiente Ciclismo Natura

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Municipio viola per la Giornata mondiale della fibromialgia
Articolo Successivo Isola, l’ultimo saluto a Gianluca: “Un ragazzo straordinario”

Articoli simili

I segni lasciati all'ingresso

Tentato furto nei depositi dell’Assem: i ladri fuggono al suono dell’allarme

27 gennaio 2023

Il tratto della "pedonale" che ha ceduto nella zona di San Michele

Maltempo, cede un tratto della “pedonale” a San Michele

27 gennaio 2023

La famiglia Meschini e lo staff del ristorante "Da Piero"

Lutto in città, si è spento l’imprenditore Piero Meschini

22 gennaio 2023

Nuove foto

Roberto Broglia
Municipio illuminato di viola
Un angolo del "Mose", mostra operativa della stampa e dell'editoria realizzata nel 2012
Via dell'Abbondanza
Claudio Claudi
Tributi sospesi
Tiranti del Serralta
Il signore delle formiche
Palazzo Claudi, l'inaugurazione della mostra
Opera di Remo Scuriatti
Neve, salta il primo incontro sulla mediazione familiare
Giuliano Grittini

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.961)
  • Consigliati (1.990)
  • Cronaca (1.820)
  • Cultura (1.617)
  • Economia (815)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (22)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.564)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani