Ultime news
  • Laura e Daniele, il loro “sì” fra le magiche colline settempedane
  • Zero-sei, racconto di una esperienza: Infanzia e “Nidi” gettano il loro raggio di luce
  • Luci al “Don Orione”: tutto pronto per il terzo “TorneOne”
  • Ordinanza del sindaco per non sprecare l’acqua con sanzioni fino a 500 euro
  • Straordinario successo per il Summer Campus: attenzione alle modalità d’iscrizione
  • Alternanza scuola-lavoro: nasce il depliant turistico per monasteri e conventi
  • Chiusa con successo la mostra di Sfrappini, Oyarce Yuzzelli e Valentini
  • Piazza del Popolo si prepara ad accogliere il “SanSeveRido Festival”
  • Due eventi per ricordare il 78° anniversario della Liberazione
  • Un pallone, un canestro e tanta voglia di divertirsi al Playground settempedano

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Giornata della Terra: studenti Itis mettono a dimora un ulivo
Euro Net San Severino Marche
L'ulivo messo a dimora dagli studenti dell'Itis
L'ulivo messo a dimora dagli studenti dell'Itis

Giornata della Terra: studenti Itis mettono a dimora un ulivo

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 521 Visite

In occasione della Giornata della Terra gli studenti dell’Itis “Divini” hanno messo a dimora un ulivo nel cortile della scuola, cioè nel giardino interno del plesso “Luzio” che dai giorni post terremoto ospita l’Istituto tecnico di San Severino.

L’iniziativa è nata da un’idea dei docenti Roberta Sorrentino e Marco Staffolani del corso di Grafica e comunicazione, i quali hanno messo pure le loro braccia per concretizzare questa azione educativa di rispetto e amore per la natura e l’ambiente. Il gesto voleva essere anche un atto di solidarietà verso il Parco Viviani, a Napoli, dove nei giorni scorsi è stato sradicato proprio un ulivo dal frutteto dell’associazione @nseayet. Ai primi di aprile ignoti avevano rimosso i cartelli affissi sul belvedere dai volontari che hanno recuperato l’area. Poi questo nuovo atto vandalico, che ha turbato la quiete delle associazioni che, assieme alla II Municipalità, hanno ridato linfa a un giardino pubblico abbandonato fino al 2016.

Da qui la mobilitazione dei ragazzi del “Divini” che, grazie al sostegno del preside Sandro Luciani, hanno voluto sostenere l’associazione manifestando a distanza la propria solidarietà con la piantumazione proprio di un ulivo, fornito dal vivaio “Il giardino del canneto”.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Itis Divini 2021-04-27
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Itis Divini

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Olimpiadi di matematica e italiano: il “Divini” a un passo dalle finali nazionali
Articolo Successivo Assemblea annuale su Youtube: Avis s’adegua ai tempi Covid

Articoli simili

I nostri bimbi

Zero-sei, racconto di una esperienza: Infanzia e “Nidi” gettano il loro raggio di luce

30 giugno 2022

Studenti impegnati nella realizzazione del depliant

Alternanza scuola-lavoro: nasce il depliant turistico per monasteri e conventi

29 giugno 2022

I tre artisti assieme al sindaco Rosa Piermattei

Chiusa con successo la mostra di Sfrappini, Oyarce Yuzzelli e Valentini

29 giugno 2022

Nuove foto

Granata, Presidente del Consiglio comunale
Cosimo Lupo
Esordienti A al Memorial Morichetti a Civitanova Marche
Il capo perfetto
Il capitano Borioni, autore di una doppietta
L'Under 13 femminile
Il sindaco Rosa Piermattei alla mostra
Giacomo Bonaventura con la maglia della Nazionale
Il Cardinal Menichelli assieme ad Anna Maria Chiaraluce e ai responsabili dell'Acom
Settempeda a lavoro al "Comunale"
Il logo del 40° anniversario
Le Fiat 500 sono protagoniste anche di Nottambula

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.881)
  • Consigliati (1.894)
  • Cronaca (1.707)
  • Cultura (1.483)
  • Economia (766)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (223)
  • Pillole di cultura Settempedana (6)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.420)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....