Ultime news
  • Basket, pronto riscatto della Rhutten: 81-66 al Grottammare
  • Recupero pascoli arborati: accordo tra Unione montana, allevatori e università di Ancona
  • Studenti del “Divini” in azione per la campagna ecologista “Eco-Schools”
  • Un sabato in biblioteca con… “Il Carnevale degli animali”
  • Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”
  • Sonore lezioni: protagonisti voce e strumenti a percussione
  • Nel finale la Settempeda ribalta l’Esanatoglia con le reti di Sfrappini e Capenti
  • Campionati italiani Lifesaving: Giacomo Cantarini vince il bronzo
  • Alberto Pilato lascia l’incarico di consigliere comunale
  • Si avvicina il Carnevale, ecco gli appuntamenti per adulti e bambini

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cronaca | Ordinanza Acquaroli: provincia di Ancona è “zona rossa”
Euro Net San Severino Marche
Il presidente Acquaroli
Il presidente Acquaroli

Ordinanza Acquaroli: provincia di Ancona è “zona rossa”

Pubblicato da Mauro Grespini in Cronaca 474 Visite

Il presidente della Regione, Francesco Acquaroli, ha firmato questo pomeriggio l’ordinanza n. 7 con la quale vengono adottati provvedimenti urgenti in relazione al contenimento dei contagi da Covid 19 nella provincia di Ancona, in considerazione dell’analisi settimanale dei dati sull’andamento dei contagi. In sostanza la provincia di Ancona viene posta nella cosiddetta “zona rossa”, con le restrizioni che ne conseguono. L’ordinanza che stabilisce regole e comportamenti in base al Dpcm del 14 gennaio 2021 entrerà in vigore da domani mattina, mercoledì 3 marzo, alle 8, e resterà valida fino a venerdì 5 marzo, giorno in cui scadrà anche il Dpcm attualmente in vigore.

Successivamente, non appena sarà noto il testo definitivo del nuovo Dpcm e le disposizioni che saranno in vigore da sabato 6 marzo, verranno comunicati gli eventuali nuovi provvedimenti regionali.

Restano quindi in vigore, fino al 5 marzo, le misure dell’ordinanza n.6 in merito alla didattica a distanza, che stabiliscono la Dad al 100% per le scuole superiori (secondarie di secondo grado) di tutta la regione e le classi seconde e terze delle scuole medie (secondaria di primo grado) delle province di Ancona e Macerata.

Alla luce dell’andamento epidemiologico, come spiegano i servizi Salute della Regione, si è reso necessario adottare misure più restrittive, volte al maggiore contenimento del virus Sars-Cov-2 nella provincia di Ancona, vista l’elevata diffusione della circolazione virale in questo territorio. Verrà mantenuto attivo il monitoraggio su tutte le province regionali con particolare attenzione alla provincia di Macerata al fine di analizzare l’andamento epidemiologico nei prossimi giorni e rilevare eventuali incrementi significativi degli indicatori funzionali al monitoraggio dell’andamento epidemico.

Occorrerà sempre far uso della autocertificazione riguardo alle cause giustificative dello spostamento e nel territorio regionale è fortemente raccomandato di rispettare rigorosamente il divieto di assembramento di persone in luoghi pubblici o aperti al pubblico, all’interno e nelle adiacenze di qualsiasi tipologia di attività e nelle aree pubbliche e private ad uso pubblico. Valgono per la zona rossa le disposizioni nazionali contenute nel Dpcm del 14 gennaio 2021.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
covid regione 2021-03-02
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: covid regione

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Prende forma il progetto della Via Romano-Lauretana
Articolo Successivo Le misure antiCovid nel primo Dpcm del presidente Draghi

Articoli simili

Alberto Pilato

Alberto Pilato lascia l’incarico di consigliere comunale

3 febbraio 2023

Giorno del ricordo

Giorno del Ricordo: iniziativa al monumento ai Caduti

3 febbraio 2023

Lo stop sul Ponte Taborro

Ponte Taborro, completata la segnaletica: ora c’è lo STOP

3 febbraio 2023

Nuove foto

L'ingresso della nuova palestra
La pescheria di Civitanova trasformata in luogo di aggregazione
Alessandro Botta
Il Gruppo in piazza assieme a Giovanni Sala
La Madonna Addolorata di Aliforni: prima e dopo il restauro
Francesco Francucci, il nuovo centravanti della Settempeda
Il coach Riccardo Falconi
Il nuovo corso dal Professionale
Nowhere Special - Una storia d'amore
Piazza del Popolo
Massimo Dignani, capitano del Serralta

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.965)
  • Cabina di proiezione (7)
  • Consigliati (1.990)
  • Cronaca (1.827)
  • Cultura (1.619)
  • Economia (816)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.575)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani