Ultime news
  • Punto nascita, il Tar respinge il ricorso: Comitato e Comune faranno ricorso al Consiglio di Stato
  • Scuola in lutto: si è spenta la maestra Laura Vescovo
  • Al Glorioso la Festa dell’Ascensione con messe, folk, limoncella, vini e porchetta
  • Tifosi rossoneri in festa anche a San Severino per il 19esimo scudetto del Milan
  • La Giunta vara il programma dell’estate: ogni giovedì sera shopping sotto le stelle
  • Giornata della legalità: il mio diritto di essere e divenire inizia dall’infanzia
  • La resilienza di Utilia: 96 anni e la speranza di tornare a casa
  • Unione montana: sede più grande ed encomio a Pettinari
  • Gommoning & Potenza: oggi l’arrivo alla foce del fiume
  • Il “Divini” scommette sul plogging, la ricetta per “corpore sano” in… ambiente sano

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Lo scrittore Andrea Vitali protagonista di “Aperti per ferie”
Euro Net San Severino Marche
Lo scrittore Andrea Vitali
Lo scrittore Andrea Vitali

Lo scrittore Andrea Vitali protagonista di “Aperti per ferie”

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 1,085 Visite

I Teatri di Sanseverino propongono per sabato 10 giugno, alle ore 21 all’Italia, una serata con il protagonista assoluto della nuova stagione estiva “Aperti per ferie”. Ospite dalla rassegna “Incontri con l’autore” è infatti il grande scrittore Andrea Vitali che, per Garzanti, ha di recente pubblicato il suo ultimo romanzo dal titolo “A cantare fu il cane”, una delle storie più riuscite del medico e scrittore italiano nato e cresciuto a Bellano, sulla sponda orientale del lago di Como, autore di una serie infinita (sono più di sessanta in tutto) di romanzi divenuti presto veri e propri best sellers.
I misteri e le tresche di paese, gli affanni dei carabinieri e le voci che si diffondono incontrollate e senza posa, sono gli ingredienti di queste pagine che regalano un’esperienza felice, quella della lettura di un bel romanzo ambientato tutto nella notte tra il 16 e il 17 luglio 1937. Bellano viene turbata da un grido di donna. Trattasi di Emerita Diachini in Panicarli, che urla “Al ladro! Al ladro!” perché ha visto un’ombra sospetta muoversi tra i muri di via Manzoni. E in effetti un balordo viene poi rocambolescamente acciuffato dalla guardia notturna Romeo Giudici. È Serafino Caiazzi, noto alle cronache del paese per altri piccoli reati finiti in niente soprattutto per le sue incapacità criminali. Chiaro che il ladro è lui, chi altri? Ma al maresciallo Maccadò servono prove, mica bastano le voci di contrada e la fama scalcinata del presunto reo. Ergo, scattano le indagini. Prima cosa, interrogare l’Emerita. Già, una parola, perché la donna spesso non risponde al suono del campanello di casa, mentre invece è molto attivo il suo cane, un bastardino ringhioso e aggressivo che si attacca ai polpacci di qualunque estraneo. E il maresciallo Maccadò, dei cani, ha una fifa barbina.
L’incontro, ad ingresso libero, vede la collaborazione di palazzo Gentili Suites & Spa.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Teatri di Sanseverino 2017-06-09
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Teatri di Sanseverino

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Patrizio Giorgi e la Podistica Serralta corrono con successo
Articolo Successivo Servizio civile: Casa di riposo di Gagliole recluta 4 volontari

Articoli simili

Il maresciallo Lucarelli incontra i bambini dell'infanzia

Giornata della legalità: il mio diritto di essere e divenire inizia dall’infanzia

23 maggio 2022

Ospiti e organizzatori dell'evento

Il “Divini” scommette sul plogging, la ricetta per “corpore sano” in… ambiente sano

22 maggio 2022

Esterno notte

“Esterno notte” (parte uno), il film di Marco Bellocchio

22 maggio 2022

Nuove foto

Ettore Montanari
La formazione di serie C con il nuovo coach Marzi
The Human Voice
Mio fratello rincorre i dinosauri
Scacchisti in azione sotto i portici
La sede dell'Assem
La festa anni Settanta
Diego Abatantuono nella locandina del film
Pubblico fino all'esterno della chiesa della Pieve
LG Cesolo pronta al debutto in campionato
L'Accademia Feronia in concerto

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.856)
  • Consigliati (1.878)
  • Cronaca (1.679)
  • Cultura (1.460)
  • Economia (757)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (212)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.389)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....