Ultime news
  • Recupero pascoli arborati: accordo tra Unione montana, allevatori e università di Ancona
  • Studenti del “Divini” in azione per la campagna ecologista “Eco-Schools”
  • Un sabato in biblioteca con… “Il Carnevale degli animali”
  • Sonore lezioni: protagonisti voce e strumenti a percussione
  • Nel finale la Settempeda ribalta l’Esanatoglia con le reti di Sfrappini e Capenti
  • Alberto Pilato lascia l’incarico di consigliere comunale
  • Si avvicina il Carnevale, ecco gli appuntamenti per adulti e bambini
  • “Madame Show”, al Feronia una divertente commedia musicale
  • Giorno del Ricordo: iniziativa al monumento ai Caduti
  • Ponte Taborro, completata la segnaletica: ora c’è lo STOP

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Economia | La Olicor presenta ad Amsterdam le Spider shoes 2
Euro Net San Severino Marche
Oliviero Carducci ad Amsterdam con il nuovo modello delle Spider shoes
Oliviero Carducci ad Amsterdam con il nuovo modello delle Spider shoes

La Olicor presenta ad Amsterdam le Spider shoes 2

Pubblicato da Mauro Grespini in Economia 1,710 Visite

U-Sail raddoppia e presenta al Metstrade di Amsterdam il secondo modello delle Spider shoes, le calzature da vela che si confermano dotate del più elevato grip della categoria. La versione 2017 mantiene e migliora tutte le caratteristiche distintive del modello precedente a livello tecnico ed estetico, e cioè l’innovativa formula con cui viene realizzata la suola, in grado di conferire la massima tenuta anti-scivolamento su tutte le superfici (con coefficiente di 0.69 e certificazione ISO 13287), la leggerezza, la traspirazione e la capacità di adattarsi perfettamente all’anatomia del piede di ogni velista. Tra le novità, la produzione della scarpa che U-Sail ha spostato interamente in Italia e che viene curata da maestri calzaturieri marchigiani e veneti, nonché la personalizzazione per consentire ai velisti di ordinare una calzatura che riprenda la livrea della barca e del proprio team.

“Riuscire a entrare in un mercato abbastanza saturo, come quello delle calzature da vela, e spostare poi tutta la produzione delle nostre scarpe in Italia è motivo di orgoglio imprenditoriale”, dichiara Oliviero Carducci, titolare dell’azienda. “A meno di un anno dalla presentazione del primo modello – aggiunge – abbiamo avuto la volontà di rinnovarci in un’ottica d’italianità perché crediamo che le idee e le possibilità di un grande Paese debbano trovare spazio nel mercato nazionale ed estero. Inoltre, il successo e la diffusione delle Spider shoes sui campi di regata nazionali o internazionali ci hanno spinti a investire subito nello sviluppo di un modello ulteriormente migliorato. In questa fase, il contributo dato dall’esperienza di velisti di fama mondiale, come Alberto Barovier, è stato fondamentale per ottimizzare rifiniture e look delle scarpe, e cioè quei dettagli che riteniamo debbano distinguere i prodotti Made in Italy”.

U-Sail è brand italiano nato dalla collaborazione tra due aziende del settore dell’abbigliamento tecnico, la Olicor e la Uniform, rispettivamente fornitore ufficiale della Federazione italiana vela e della Marina militare.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Olicor 2016-11-17
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Olicor

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Calcetto: Serralta in campo a Gagliole pro terremotati
Articolo Successivo Raduno di auto-moto storiche per aiutare San Severino

Articoli simili

Progetto per il recupero di pascoli arborati

Recupero pascoli arborati: accordo tra Unione montana, allevatori e università di Ancona

5 febbraio 2023

Dispenser in Comune

Pari opportunità sul lavoro: in Comune il Piano delle azioni positive

27 gennaio 2023

In scadenza acconto Imu e Tasi

Post sisma, scende a 341 il numero delle famiglie destinatarie del “Cas”

27 gennaio 2023

Nuove foto

Uno dei convegni al Fermo forum
Roberto Tortolini premiato per la sua lunga carriera
Sara Marinelli con i suoi cagnolini
Semaforo rosso per la Spoleto-Terni
"Glissando"
Domanda entro il 25 ottobre per i libri di testo gratuiti o semigratuiti
La squadra di calcetto al gran completo
Silvio Cattarina
Nicola Nardi
Il presidente Piero Sileoni
Giacomo Bonaventura

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.966)
  • Cabina di proiezione (7)
  • Consigliati (1.990)
  • Cronaca (1.827)
  • Cultura (1.618)
  • Economia (816)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.572)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani