Ultime news
  • Laura e Daniele, il loro “sì” fra le magiche colline settempedane
  • Zero-sei, racconto di una esperienza: Infanzia e “Nidi” gettano il loro raggio di luce
  • Luci al “Don Orione”: tutto pronto per il terzo “TorneOne”
  • Ordinanza del sindaco per non sprecare l’acqua con sanzioni fino a 500 euro
  • Straordinario successo per il Summer Campus: attenzione alle modalità d’iscrizione
  • Alternanza scuola-lavoro: nasce il depliant turistico per monasteri e conventi
  • Chiusa con successo la mostra di Sfrappini, Oyarce Yuzzelli e Valentini
  • Piazza del Popolo si prepara ad accogliere il “SanSeveRido Festival”
  • Due eventi per ricordare il 78° anniversario della Liberazione
  • Un pallone, un canestro e tanta voglia di divertirsi al Playground settempedano

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cronaca | Giornata della raccolta del farmaco: le donazioni sono destinate alla Casa di riposo
Euro Net San Severino Marche
Il sindaco alla Farmacia Natali per l'iniziativa del Banco farmaceutico
Il sindaco alla Farmacia Natali per l'iniziativa del Banco farmaceutico

Giornata della raccolta del farmaco: le donazioni sono destinate alla Casa di riposo

Pubblicato da Mauro Grespini in Cronaca 524 Visite

Fino a lunedì 15 febbraio sarà possibile partecipare alla Giornata di raccolta del farmaco #GRF21. L’iniziativa, organizzata dal Banco farmaceutico, permetterà di raccogliere medicinali da banco da destinare agli anziani ospiti della Casa di riposo “Lazzarelli”.

Il sindaco Rosa Piermattei si è recata personalmente presso la farmacia Natali per dare un contributo alla giusta causa donando medicinali per l’Azienda dei servizi alla persona: “Invito i cittadini ad aderire a questa importante campagna, oggi più che mai visto il difficile momento che stiamo vivendo a causa della pandemia. Si tratta di un’iniziativa lodevolissima che vede impegnati anche diversi volontari che mi sento in dovere di ringraziare come sindaco e come cittadino”.

Dal 2000, ogni anno, il secondo sabato di febbraio, migliaia di volontari di Banco farmaceutico presidiano le farmacie che aderiscono all’iniziativa, invitando i cittadini a donare uno o più farmaci per gli enti, soprattutto caritativi, del territorio.

Ogni farmacista indirizza il cliente suggerendo le categorie di farmaci di cui c’è maggiore ed effettivo bisogno. Inizialmente la Giornata di raccolta del farmaco, che riguarda i soli farmaci senza obbligo di ricetta medica, si è concentrata sulle categorie più utilizzate: antinfluenzali, antinfiammatori e antipiretici.

Nel corso degli anni, la progressiva crescita quantitativa dei farmaci raccolti ha permesso a Banco farmaceutico di dare una risposta più adeguata e puntuale al bisogno farmaceutico degli enti caritativi, arrivando a coprire quasi tutte le categorie dei prodotti “da banco”: farmaci per disturbi gastrointestinali, antimicotici topici, antibiotici, antisettici e disinfettanti, antipiretici, preparati per la tosse, antistaminici per uso orale, decongestionanti nasali, anestetici locali e altre tipologie.

In 20 anni la Giornata di raccolta del farmaco ha raccolto oltre 5 milioni e 600 mila farmaci, per un controvalore commerciale di circa 34 milioni di euro. L’ultima edizione, che in occasione dei 20 anni di Banco farmaceutico è durata una settimana (dal 4 al 10 febbraio 2020), ha visto il coinvolgimento di 4.944 farmacie e oltre 22 mila volontari; dei 541.075 farmaci raccolti hanno beneficiato oltre 473.000 persone assistite dai 1.859 Enti convenzionati con Banco farmaceutico.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Banco farmaceutico Casa di riposo 2021-02-13
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Banco farmaceutico Casa di riposo

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Neve piega albero in via Bramante, rami spezzati a Marciano
Articolo Successivo Il fascino della neve in una San Severino che si risveglia tutta imbiancata

Articoli simili

Gli sposi Laura e Daniele

Laura e Daniele, il loro “sì” fra le magiche colline settempedane

30 giugno 2022

Monumento al ponte di Chigiano

Due eventi per ricordare il 78° anniversario della Liberazione

28 giugno 2022

In azione nel "Giardino che cura"

Nasce il “Giardino che cura”, un piccolo paradiso terrestre

27 giugno 2022

Nuove foto

Cronometristi all'opera
Federico Fiecconi
Tutti in campo per ricordare Greta
Remo Scuriatti
Affluenza alle urne
Francesco Rapaccioni e Andrea Maggi
Il ponte lungo la strada che collega Taccoli e Colotto
Serralta in zona play off
Matteo Panicari
Il nuovo capitano della Settempeda, Matteo Mulinari
Jovanotti in Piazza del Popolo
La schiacciatrice Paparoni

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.881)
  • Consigliati (1.894)
  • Cronaca (1.707)
  • Cultura (1.483)
  • Economia (766)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (223)
  • Pillole di cultura Settempedana (6)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.420)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....