Ultime news
  • Basket, pronto riscatto della Rhutten: 81-66 al Grottammare
  • Recupero pascoli arborati: accordo tra Unione montana, allevatori e università di Ancona
  • Studenti del “Divini” in azione per la campagna ecologista “Eco-Schools”
  • Un sabato in biblioteca con… “Il Carnevale degli animali”
  • Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”
  • Sonore lezioni: protagonisti voce e strumenti a percussione
  • Nel finale la Settempeda ribalta l’Esanatoglia con le reti di Sfrappini e Capenti
  • Campionati italiani Lifesaving: Giacomo Cantarini vince il bronzo
  • Alberto Pilato lascia l’incarico di consigliere comunale
  • Si avvicina il Carnevale, ecco gli appuntamenti per adulti e bambini

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Economia | “La Villa”, presentato il “Paniere di lunga vita”
Euro Net San Severino Marche
La presentazione del progetto Unicam a "La Villa" di Cesolo(foto di Federica Mazzieri)
La presentazione del progetto Unicam a "La Villa" di Cesolo (foto di Federica Mazzieri)

“La Villa”, presentato il “Paniere di lunga vita”

Pubblicato da Mauro Grespini in Economia 1,971 Visite

A tavola con il “Paniere di lunga vita” in una delle residenze di charme della campagna settempedana. Nel resort di lusso “La Villa” di Cesolo, gioiello settecentesco rinato grazie alla straordinaria opera di recupero e restauro sostenuta dall’imprenditore Sandro Teloni, ma che in passato appartenne alla famiglia Coletti, è stata ospitata una serata dedicata al benessere e al buon vivere promossa nell’ambito delle rassegne “Marca Village Experience” e “Seven Eleven”, un viaggio nei luoghi dove i sapori, le tradizioni, la storia, l’architettura e l’arte, più in generale, sono ancora oggi di casa. L’appuntamento, realizzato grazie alla sinergia di Archeoludica, Fondazione Salimbeni, Ville Storiche, Comune di San Severino e Università di Camerino, si è aperto nella sala del Consiglio comunale con un talk show sul tema: “Nutrire il territorio: le mani e la sapienza del fare” nel corso del quale si è parlato del “saper fare” marchigiano. Poi, a “La Villa”, cooking show e presentazione del “Paniere di lunga vita”, progetto di Unicam e vari Comuni, nonché di aziende del Maceratese, già illustrato, in anteprima, all’Expo di Milano.
“In esso – ha spiegato il prorettore di Unicam, Andrea Spaterna – ci sono ingredienti quali l’aria pulita, la natura incontaminata, l’arte, la cultura, il mangiar sano e il mangiar bene. Si tratta di ingredienti unici che fanno sì che questo nostro territorio sia il territorio della longevità. Le nostre aziende, proprio grazie a questo discorso, si sono inserite perfettamente in quello che è il tema di Expo “Nutrire il Pianeta. Energia per la vita” dal momento che hanno investito su prodotti che sono coerenti con il territorio, che sono sostenibili rispetto al territorio e hanno dimostrato di saper coniugare la tradizione con la ricerca e con l’innovazione nel tentativo di migliorare i prodotti stessi”.
A rappresentare i marchi del mangiar bene c’erano la Castellino, la Pasta di Camerino, l’Agricola SiGi, l’azienda agricola troticoltura Rossi, l’Antica Gastronomia, la Sabelli, la Synbiotec, la Belisario e la Distilleria Varnelli.

Perfettamente riuscita la serata, coordinata dal patron e dal coordinatore del festival del gusto “Tipicità”, Angelo Serri e Alberto Monachesi, con la preparazione dei piatti da parte degli studenti dell’Istituto Alberghiero di Cingoli e gli spettacoli dell’illusionista Andrea Paris e del tenore Augusto Celsi che ha concesso un gran finale in duo con il baritono Ivano Berti, suocero di Andrea Bocelli.

A fare gli onori di casa l’imprenditore Sandro Teloni, proprietario de “La Villa”, assieme alla sua famiglia. Presente anche il sindaco Cesare Martini.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
La Villa Unicam 2015-09-24
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: La Villa Unicam

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Basket: “Memorial Barone” all’88ers Civitanova
Articolo Successivo Tennis: Chiara Innamorati numero 1 nelle Marche

Articoli simili

Progetto per il recupero di pascoli arborati

Recupero pascoli arborati: accordo tra Unione montana, allevatori e università di Ancona

5 febbraio 2023

Dispenser in Comune

Pari opportunità sul lavoro: in Comune il Piano delle azioni positive

27 gennaio 2023

In scadenza acconto Imu e Tasi

Post sisma, scende a 341 il numero delle famiglie destinatarie del “Cas”

27 gennaio 2023

Nuove foto

Il podio nell'Americana a squadre
Nel riquadro: Roberto Pioli
Samantha Cristoforetti nello spazio
Il coach Riccardo Falconi
Nota della Settempeda su quanto accaduto a Cingoli
Forresi della Settempeda
Giacomo Liuti
Salute in cammino
Dargen D'Amico
I ritratti dei primi vescovi e di Papa Sisto V
Green pass obbligatorio sui mezzi di trasporto pubblici
Il futuro vescovo don Francesco Massara

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.965)
  • Cabina di proiezione (7)
  • Consigliati (1.990)
  • Cronaca (1.827)
  • Cultura (1.619)
  • Economia (816)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.575)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani