Ultime news
  • Gommoning & Potenza: oggi l’arrivo alla foce del fiume
  • Ricordo di Nino Ricci, artista di grande valore ed eleganza
  • Il “Divini” scommette sul plogging, la ricetta giusta per “corpore sano” in… ambiente sano
  • Poker del Cska Corridonia sul campo di una svogliata Settempeda
  • Blugallery Team: si fanno onore le squadre di pallanuoto maschile
  • Potenza & gommoning: lo spettacolo della natura e le “chiuse” sul fiume
  • Scendono il Potenza con il “gommoning”: il racconto della prima giornata
  • Coppa Marche: la Sios Novavetro batte Fano al golden set ed è in finale
  • Torna il Palio dei castelli (4-11 giugno) ma senza il rione Di Contro
  • “Il Settempedano”: 25 anni fa nasceva la testata giornalistica

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Economia | “La Villa”, presentato il “Paniere di lunga vita”
Euro Net San Severino Marche
La presentazione del progetto Unicam a "La Villa" di Cesolo(foto di Federica Mazzieri)
La presentazione del progetto Unicam a "La Villa" di Cesolo (foto di Federica Mazzieri)

“La Villa”, presentato il “Paniere di lunga vita”

Pubblicato da Mauro Grespini in Economia 1,803 Visite

A tavola con il “Paniere di lunga vita” in una delle residenze di charme della campagna settempedana. Nel resort di lusso “La Villa” di Cesolo, gioiello settecentesco rinato grazie alla straordinaria opera di recupero e restauro sostenuta dall’imprenditore Sandro Teloni, ma che in passato appartenne alla famiglia Coletti, è stata ospitata una serata dedicata al benessere e al buon vivere promossa nell’ambito delle rassegne “Marca Village Experience” e “Seven Eleven”, un viaggio nei luoghi dove i sapori, le tradizioni, la storia, l’architettura e l’arte, più in generale, sono ancora oggi di casa. L’appuntamento, realizzato grazie alla sinergia di Archeoludica, Fondazione Salimbeni, Ville Storiche, Comune di San Severino e Università di Camerino, si è aperto nella sala del Consiglio comunale con un talk show sul tema: “Nutrire il territorio: le mani e la sapienza del fare” nel corso del quale si è parlato del “saper fare” marchigiano. Poi, a “La Villa”, cooking show e presentazione del “Paniere di lunga vita”, progetto di Unicam e vari Comuni, nonché di aziende del Maceratese, già illustrato, in anteprima, all’Expo di Milano.
“In esso – ha spiegato il prorettore di Unicam, Andrea Spaterna – ci sono ingredienti quali l’aria pulita, la natura incontaminata, l’arte, la cultura, il mangiar sano e il mangiar bene. Si tratta di ingredienti unici che fanno sì che questo nostro territorio sia il territorio della longevità. Le nostre aziende, proprio grazie a questo discorso, si sono inserite perfettamente in quello che è il tema di Expo “Nutrire il Pianeta. Energia per la vita” dal momento che hanno investito su prodotti che sono coerenti con il territorio, che sono sostenibili rispetto al territorio e hanno dimostrato di saper coniugare la tradizione con la ricerca e con l’innovazione nel tentativo di migliorare i prodotti stessi”.
A rappresentare i marchi del mangiar bene c’erano la Castellino, la Pasta di Camerino, l’Agricola SiGi, l’azienda agricola troticoltura Rossi, l’Antica Gastronomia, la Sabelli, la Synbiotec, la Belisario e la Distilleria Varnelli.

Perfettamente riuscita la serata, coordinata dal patron e dal coordinatore del festival del gusto “Tipicità”, Angelo Serri e Alberto Monachesi, con la preparazione dei piatti da parte degli studenti dell’Istituto Alberghiero di Cingoli e gli spettacoli dell’illusionista Andrea Paris e del tenore Augusto Celsi che ha concesso un gran finale in duo con il baritono Ivano Berti, suocero di Andrea Bocelli.

A fare gli onori di casa l’imprenditore Sandro Teloni, proprietario de “La Villa”, assieme alla sua famiglia. Presente anche il sindaco Cesare Martini.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
La Villa Unicam 2015-09-24
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: La Villa Unicam

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Basket: “Memorial Barone” all’88ers Civitanova
Articolo Successivo Tennis: Chiara Innamorati numero 1 nelle Marche

Articoli simili

In scadenza acconto Imu e Tasi

Comune: chiuso il rendiconto 2021 con quasi 12 milioni di avanzo di amministrazione

15 maggio 2022

Lavori di ricostruzione

Ricostruzione: 325 cantieri chiusi, 830 pratiche presentate

15 maggio 2022

Scadenza di pagamento prorogata al 31 maggio

Tesoreria comunale: rinnovato il servizio con “Banca Intesa”

8 maggio 2022

Nuove foto

Il "terzo tempo" tra panini, pizza, sorrisi e strette di mano
Padre Pierino Valenti
Da sinistra: Leonori, Orlandani e Verbenesi
L'edificio interessato dal cantiere
L'attaccante Lorenzo Rocci, autore di uno dei tre gol
Sugar Blue a San Severino
Il presidente Marco Crescenzi
Risalgono i casi positivi anche a San Severino
La cena insieme a Serralta
L'inaugurazione della mostra
Sergio Buresta
Promossi in serie D

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.853)
  • Consigliati (1.878)
  • Cronaca (1.676)
  • Cultura (1.459)
  • Economia (757)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (210)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.388)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....