Ultime news
  • Tentato furto nei depositi dell’Assem: i ladri fuggono al suono dell’allarme
  • Calcetto al Palas con il torneo di beneficenza dei ragazzi del Csi
  • Maltempo, cede un tratto della “pedonale” a San Michele
  • Il Giorno della Memoria, per non cadere nella retorica dell’abitudine e nella noia
  • Venerdì 27 gennaio, doppio appuntamento per la Giornata della memoria
  • Tommaso Foresi e Giulia Carloni vincono la prima edizione di “PoetiCanto festival”
  • Alessandro Sadovschi brilla ai Campionati italiani Supermarecross
  • Sabato e domenica al Feronia va in scena la commedia dialettale “Zi’ Annetta”
  • La recensione: “L’innocente”, l’ultimo film “polar” di Louis Garrel
  • La Sios Novavetro sbanca l’Eurosuole Forum e chiude in testa la prima fase del torneo

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Il Professionale resta un punto di riferimento ma il corso sui Servizi per la sanità non decolla
Euro Net San Severino Marche
L'interno del Professionale
L'interno del Professionale

Il Professionale resta un punto di riferimento ma il corso sui Servizi per la sanità non decolla

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 865 Visite

Il Professionale “Pocognoni” di Matelica, con la sede distaccata dell’Ipsia “Ercole Rosa” di San Severino e quella di Camerino, ha confermato il trend delle preiscrizioni dello scorso anno scolastico e quindi ripartiranno agevolmente tutte le classi prime dei vari indirizzi, compreso l’indirizzo “Meccanico” (industria e artigianato per il Made in Italy) di San Severino. Il più alto numero di adesioni lo ha registrato, però, l’Odontotecnico nella sede di Matelica, mentre non è riuscito a decollare il nuovo corso di studi dedicato ai Servizi per la sanità e l’assistenza sociale e attivato proprio all’ “Ercole Rosa”. Come mai? L’attuale situazione sanitaria, invece di invogliare gli adolescenti a seguire questo percorso, potrebbe averli spaventati o intimoriti magari per un pericolo di contagio da Covid-19?
Secondo la Dirigente scolastica, Lucia Di Paola, da noi interpellata telefonicamente, i motivi potrebbero essere ricercati anche nel fatto che esistono Corsi di formazione che, seppur a pagamento, sono certificati e accreditati presso la Regione. Ciò significa che, dopo un migliaio di ore da seguire al massimo in un paio d’anni, si arriva ugualmente al conseguimento della qualifica di Operatore socio-sanitario, mentre per conseguire il diploma professionale occorrono cinque anni di studio. Diploma che, tuttavia, apre un ventaglio ben diverso di opportunità lavorative nel settore, decisamente più tecniche e specialistiche. Ma di questo torneremo a parlare sulle “colonne” del Settempedano informando adeguatamente famiglie e studenti affinché il nuovo Corso possa avere ancora qualche speranza! La scuola è sempre occasione di crescita, per i giovani e per il territorio.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Istituto professionale 2021-02-10
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Istituto professionale

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Agenti della Polizia locale a lezione di primo soccorso
Articolo Successivo Investe un uomo in bici e non si ferma: va dai vigili in serata

Articoli simili

L'innocente

La recensione: “L’innocente”, l’ultimo film “polar” di Louis Garrel

24 gennaio 2023

Galiano incontra gli studenti del "Divini"

L’incontro degli alunni dell’Itts “Divini” con lo scrittore Enrico Galiano

22 gennaio 2023

La copertina del libro

In libreria “Figurine italiane”: Dario Biagi racconta storie e ritratti fra un millennio e l’altro

20 gennaio 2023

Nuove foto

Finale play out contro Montecassiano
L'ingresso delle "Medie"
Enrica Mariella
La fiaccola del Pellegrinaggio
Il gruppo dei ragazzi del Csi con gli educatori
La segreteria Cgil di Macerata: al centro Daniel Taddei
"Lady Bird"
La locandina del''evento
Sugar Blue a San Severino
Messa di Natale all'Italia
In archivio l'edizione 2015 del Palio dei castelli organizzato in onore del patrono (foto Luca Mengoni)
Emanuele Ruggeri

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.962)
  • Consigliati (1.988)
  • Cronaca (1.820)
  • Cultura (1.615)
  • Economia (813)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (248)
  • Pillole di cultura Settempedana (22)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.563)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani