Ultime news
  • Festa della Repubblica: in piazza la consegna della Costituzione ai neodiciottenni
  • Canfaito, si paga il parcheggio il 2 giugno, il 15 agosto e nelle domeniche d’autunno
  • Volley, stagione al top: i commenti del presidente Martini e del diesse Soverchia
  • Basket, la Rhutten brinda alla “buona annata” e si lancia verso… l’Estathé 3×3
  • Contram, il ringraziamento dell’Amministrazione a Francesco Fattobene
  • Il Palio dei castelli torna all’antico: maxi edizione, fuochi d’artificio compresi
  • L’ingegner Luca Bonci nuovo vice presidente della Contram Spa
  • Dopo 7 anni il Consiglio di Stato mette la parola fine alla vicenda del punto nascita: ricorso respinto
  • Danza sportiva: le ragazze del “Tacchi Venturi” seconde ai Giochi nazionali
  • Al Feronia il “Concerto per la Città” ammalia San Severino

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Cgil, Cisl e Uil: ‘Dove non c’è sicurezza, l’attività va sospesa’
Euro Net San Severino Marche
L'intervento dei sindacati
Provincia di Macerata in zona rossa

Cgil, Cisl e Uil: ‘Dove non c’è sicurezza, l’attività va sospesa’

Pubblicato da Redazione in Attualità 986 Visite

Dalle sigle sindacali Cgil, Cisl e Uil.

“La nostra regione sta attraversando una fase complicatissima determinata dal fatto che l’emergenza Covid-19 è tra le più acute dell’intero panorama nazionale. Oltre agli sforzi che debbono essere prodotti per rafforzare le misure di carattere sanitario, partendo dall’improrogabile esigenza di potenziare il contingente di personale impegnato su tutti i fronti dell’assistenza, di incrementare i posti letto, soprattutto di terapia intensiva e sub-intensiva, di assicurare agli operatori, in ogni contesto, un’adeguata dotazione di Dpi, ad avviso di Cgil, Cisl e Uil Marche, serve un’ulteriore forte stretta sulle autorizzazioni alla mobilità e sul complesso delle attività produttive dei settori non essenziali. Bisogna contenere con decisione gli spostamenti non indispensabili. Per questo, sulla base delle motivazioni addotte anche nell’ordinanza n. 10 della Regione, per arginare l’epidemia vanno fermate o limitare fortemente tutte le attività non essenziali.
In questo quadro, come più volte sollecitato dalle federazioni di categoria, vanno ridotti gli orari degli esercizi commerciali, contenendo le aperture non oltre le 18 nei giorni feriali e chiudendoli la domenica. Va altresì ridotta l’attività di Poste e banche che possono e devono erogare i servizi online.
Nelle realtà in cui si continua a lavorare, devono essere garantite tutte le condizioni di sicurezza e i necessari livelli di protezione per i lavoratori e le lavoratrici. Laddove ciò non fosse possibile, l’attività va sospesa, ricorrendo agli ammortizzatori sociali, come previsto dal Protocollo sulla sicurezza firmato da Governo e parti sociali. Per questo, va data massima attenzione ai controlli del rispetto delle prescrizioni igienico-sanitarie.
Maggiore severità in questa fase ci consentirà di ripartire prima e con più slancio, superando questa difficilissima congiuntura sociale ed economica.
#lasaluteprimadi tutto“.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Coronavirus sindacati 2020-03-23
+Redazione
  • tweet

TAG: Coronavirus sindacati

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente “Lazzarelli”: ospiti in attesa di tampone. Serve pure aiuto: “Help” si mobilita per raccolta fondi
Articolo Successivo Primi tamponi agli ospiti della Casa di riposo “Lazzarelli”

Articoli simili

Festa della Repubblica

Festa della Repubblica: in piazza la consegna della Costituzione ai neodiciottenni

1 giugno 2023

Graziella Sparvoli

Il Palio dei castelli torna all’antico: maxi edizione, fuochi d’artificio compresi

28 maggio 2023

Il sindaco Rosa Piermattei con gli avvocati Marco Massei (presidente del Comitato per la salvaguardia dell'ospedale) e Stefano Filippetti

Dopo 7 anni il Consiglio di Stato mette la parola fine alla vicenda del punto nascita: ricorso respinto

28 maggio 2023

Nuove foto

Eric Gales (credit Katrena Wize)
L'incontro con Babbo Natale
Mister Biciuffi
Matteo Panicari
Studenti dell'Itis di nuovo sui banchi di scuola
Il palazzo municipale in Piazza del Popolo
Foto: Lucia Palma con l'opera di Ercole Rosa
Marco Crescenzi, presidente da 17 anni della Polisportiva Serralta
Il "Divini" lancia il corso serale per conseguire il diploma di perito informatico
I giardini pubblici
Riccardo Meschini
Centro medico Blugallery

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.014)
  • Cabina di proiezione (22)
  • Consigliati (2.024)
  • Cronaca (1.892)
  • Cultura (1.681)
  • Economia (832)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (266)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.659)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani