Ultime news
  • Marcucci (Help): “Il 118 di notte? Solo un medico da Visso a Matelica, fino a San Severino”
  • Morto sul lavoro, lunedì l’autopsia. Taddei (Cgil): “In Italia tre vittime al giorno, inaccettabile!”
  • Primo colpo della Settempeda: arriva l’attaccante Verdolini
  • 2^ Categoria: Montecassiano riparte da mister Bonifazi
  • MotoDucali: domenica torna il motoraduno “TT de Sansivirì”
  • Nasce il “Giardino che cura”, un piccolo paradiso terrestre
  • Corpo filarmonico “Adriani”: chiuso il corso dei nuovi allievi
  • “TAU”, presentato il cartellone: alle Terme l’8 agosto le “Memorie di Adriano”
  • Tragedia sul lavoro: muore operaio di 54 anni, padre di quattro figli
  • Settempeda: al “Velox” i Giovanissimi sono in semifinale

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Consigliati | Fondazione Claudi: Ricciardi al ‘Piccolo Festival dell’essenziale’
Euro Net San Severino Marche
Il dottor Walter Ricciardi
Il dottor Walter Ricciardi

Fondazione Claudi: Ricciardi al ‘Piccolo Festival dell’essenziale’

Pubblicato da Mauro Grespini in Consigliati 739 Visite

La Fondazione Claudi di Serrapetrona organizza l’ottava edizione del “Piccolo Festival dell’essenziale”. La rassegna si svolge sabato 3 e domenica 4 ottobre a Roma presso la Domus Australia, in via Cernaia, e avrà ospiti importanti a cominciare dal presidente nazionale dell’Istat, Gian Carlo Blangiardo, e dal professor Walter Ricciardi, medico e consulente del Ministero della Salute per l’emergenza sanitaria scaturita dal pericolo Covid.
In particolare, nella giornata di sabato (ore 11.30), dopo il saluto del professor Massimo Ciambotti, presidente della Fondazione Claudi, introdurrà i lavori il poeta Davide Rondoni con “La poesia dell’amicizia”; poi gli interventi di Sergio Belardinelli, docente universitario a Bologna, dei magistrati Alfredo Mantovano e Francesco Cortesi, dell’architetto Antonio Romano e del poeta e saggista Nicola Bultrini. Quindi, alle 16.30, il presidente dell’Istituto di statistica, Gian Carlo Blangiardo, interverrà con una relazione dal titolo “Stiamo bruciando i talenti di vent’anni?”. Chiuderà la prima giornata un forum con poeti, narratori, giornalisti e cine-visionari.
Successivamente (ore 21.30) il Festival avrà un’appendice nella Basilica di Santa Maria degli Angeli e dei Martiri, dove porterà il suo saluto il Capo di Gabinetto del Ministero dei Beni culturali, Lorenzo Casini. Sarà un momento dedicato all’arte e alla musica, con la partecipazione del Maestro scultore Ernesto Lamagna, del cantante, musicista e compositore Raffaello Simeoni, del direttore dell’Ufficio per la cultura e l’università del Vicariato di Roma, Andrea Lonardo, del gruppo “The Ateliers” con la traduttrice Lis, Valeria Spagnuolo.
La seconda giornata – quella di domenica 4 ottobre – sarà aperta alle ore 11 dal tema della salute e il professor Walter Ricciardi, Ordinario di Igiene e medicina preventiva, parlerà de “L’epoca sanitaria”; al suo fianco anche il professor Giancarlo Cesana dell’università di Milano. Seguirà un focus su comunità ed educazione con Giampaolo Gualaccini (consigliere non profit del Cnel), Cesare Moreno (presidente maestri di strada Onlus di Napoli) e Antonio Romano (presidente dell’Istituto Sacro Cuore di Napoli). Infine, la storica dell’arte della Fondazione Pedretti, Sara Taglialagamba, chiuderà i lavori con una relazione su “L’estro dell’artista come servizio alla comunità”. E poi brindisi in musica con “The Ateliers”.
Durante il rassegna sono previsti interventi artistici di Marco Rossi (fotografo) e Alessandro La Motta (pittore e scultore). La partecipazione è gratuita, ma è necessario prenotare per il rispetto delle normative anti-Covid usando l’indirizzo email piccolofestivalessenziale@gmail.com (specificando giorno e fascia oraria).

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Fondazione Claudi 2020-10-01
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Fondazione Claudi

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Triathlon, Jacopo Cialoni: “Ho iniziato per una sfida con me stesso”
Articolo Successivo Ospedale: in pensione Gabriella Apollinari, il “gran cuore” di Serralta

Articoli simili

Playground settempedano

Basket: Playground settempedano 3 contro 3 e primo Memorial Giacomo Bonci

24 giugno 2022

La statua di san Luigi Orione

I 150 anni dalla nascita di san Luigi Orione: anche in città il frutto della sua opera

23 giugno 2022

Riapre l'Oratorio interparrocchiale "Don Orione"

Un’estate da vivere insieme: riapre l’Oratorio interparrocchiale Don Orione

22 giugno 2022

Nuove foto

Il nuovo Eurospin di San Severino
Riccardo Brandi, presidente della neonata Associazione Viriglio Puccitelli
Alcuni volontari in azione
Rocci e Barigelli al momento della consegna
Promotrici dell'iniziativa
Capannone commerciale crollato per il sisma
Sara Sabbatini
Il portiere Pellati
Michael Orsini
Piantoni, autore del gol decisivo
Neve permettendo, sabato si gioca al "Comunale" Settempeda-Sefrense
Alessandro Teloni, titolare del B&B "La Villa"

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.879)
  • Consigliati (1.891)
  • Cronaca (1.702)
  • Cultura (1.479)
  • Economia (766)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (221)
  • Pillole di cultura Settempedana (6)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.415)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....