Ultime news
  • Studenti del “Divini” protagonisti del progetto “Eco-Schools”
  • La Settempeda sbanca Caldarola con Capenti “profeta in patria”
  • Serralta, rocambolesco 3-3 sul campo dell’Abbadiense
  • Calcetto, 2023 in salita: venerdì arriva la capolista Sarnano
  • Servizio civile: la Croce rossa di San Severino accoglie giovani volontari
  • Il ricordo dell’artista Alfredo Zagaglia a un mese dalla scomparsa
  • Il 27 gennaio a scuola, Donella Bellabarba: “Ragazzi, non siate indifferenti all’esclusione”
  • Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”: San Severino ente capofila
  • Pari opportunità sul lavoro: in Comune il Piano delle azioni positive
  • Post sisma, scende a 341 il numero delle famiglie destinatarie del “Cas”

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | “Una piazza da cinema”: il film d’animazione “Toy Story 4”
Euro Net San Severino Marche
Toy Story 4
Toy Story 4

“Una piazza da cinema”: il film d’animazione “Toy Story 4”

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 990 Visite

Terzo appuntamento, giovedì 9 luglio alle ore 21.30, con la rassegna estiva “Una piazza da cinema”: Toy Story 4, di Josh Cooley.

Quarto film della saga Toy Story, nata nel 1995 negli studi Pixar e distribuita dalla Walt Disney: un pezzo di storia dell’animazione. In questo ultimo capitolo, il pupazzo-sceriffo Woody, il ranger spaziale Buzz Lightyear e tutti gli altri giocattoli una volta di proprietà di Andy, vivono con Bonnie (ormai Andy è grande, studia al College). La bambina va all’asilo ed è molto timida. Per vincere la timidezza, si costruisce un giocattolo da sé, usando una forchetta ed altri accessori trovati nella spazzatura: lo chiama Forky. Il pupazzo prende vita ed entra nel gruppo di giocattoli della bimba. Quando Bonnie parte con i genitori per una vacanza, si porta tutti i giocattoli, compreso il nuovo arrivato. Ma Forky, in crisi esistenziale tra l’essere spazzatura e l’essere giocattolo, scappa via durante il viaggio. Woody va a recuperarlo, ma salvarlo sarà un’avventura: Woody rincontrerà la sua vecchia fiamma, la bambola Bo Peep, ed insieme a Buzz e a tutti gli altri dovranno vedersela con la bambola Gabby Gabby per ritrovare Forky.

Quest’opera, al di là della vicenda narrata, sviluppa due temi principali: la centralità femminile e l’assenza di una vera figura “cattiva”. Le bambole non sono più semplici soprammobili, ma vere e proprie protagoniste scaltre e capaci: Bo Peep è diventata una pastorella tosta che sa difendersi da sé e Gabby Gabby comanda molti dei giochi del negozio di antiquariato dove vive. Gabby Gabby, inoltre, incarna l’assenza di un vero e proprio cattivo. Il concetto di villain viene cancellato, nessuno dei personaggi è catalogabile come negativo: ognuno è positivo, a modo suo. Chi, apparentemente, sembra malvagio, in realtà cerca soltanto di migliorare la propria vita di sofferenze: anche i giocattoli penano ed hanno bisogno di supporto psicologico. Riuscite gag e nuovi personaggi divertenti (tra tutti, Forky): un lavoro che sa intrattenere bene grandi e piccoli, premiato con l’Oscar “Miglior film d’animazione”.

Silvio Gobbi

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
rassegna cinematografica 2020-07-08
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: rassegna cinematografica

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Polizia locale: riattivati servizi serali e autovelox mobili
Articolo Successivo A Cesolo un camion perde parte del suo carico di orzo

Articoli simili

La pesatura dei rifiuti raccolti

Studenti del “Divini” protagonisti del progetto “Eco-Schools”

29 gennaio 2023

Donella Bellabarba parla agli alunni delle Medie

Il 27 gennaio a scuola, Donella Bellabarba: “Ragazzi, non siate indifferenti all’esclusione”

27 gennaio 2023

La copertina del libro

In libreria “Figurine italiane”: Dario Biagi racconta storie e ritratti fra un millennio e l’altro

25 gennaio 2023

Nuove foto

La premiazione del Basket Maceratese, squadra vincitrice del Memorial
Chavez e la sua chitarra saranno protagonisti della serata-clou del Festival 2017
Le moto al raduno
Bus Contram per il mare
Bruno Taborro
Emanuele Ruggeri
Mister Biciuffi
La manifestazione al palasport
Un'immagine del cementifico di Castelraimondo-Gagliole
Bruno Spaccia (a sinistra) in una foto scattata lo scorso anno a Muccia con Andrea Bocelli
Centro medico Blugallery
Gara persa a tavolino

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.964)
  • Consigliati (1.994)
  • Cronaca (1.821)
  • Cultura (1.617)
  • Economia (815)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.566)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani