Ultime news
  • Basket, pronto riscatto della Rhutten: 81-66 al Grottammare
  • Recupero pascoli arborati: accordo tra Unione montana, allevatori e università di Ancona
  • Studenti del “Divini” in azione per la campagna ecologista “Eco-Schools”
  • Un sabato in biblioteca con… “Il Carnevale degli animali”
  • Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”
  • Sonore lezioni: protagonisti voce e strumenti a percussione
  • Nel finale la Settempeda ribalta l’Esanatoglia con le reti di Sfrappini e Capenti
  • Campionati italiani Lifesaving: Giacomo Cantarini vince il bronzo
  • Alberto Pilato lascia l’incarico di consigliere comunale
  • Si avvicina il Carnevale, ecco gli appuntamenti per adulti e bambini

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | I giovani chimici dell’Itis “Divini” primi in Italia
Euro Net San Severino Marche
Gli studenti del 3° anno di Chimica che si sono aggiudicati il primo premio al concorso nazionale: una Lim
Gli studenti del 3° anno di Chimica che si sono aggiudicati il primo premio al concorso nazionale: una Lim

I giovani chimici dell’Itis “Divini” primi in Italia

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 2,613 Visite

È stato certamente un percorso impegnativo, ma alla fine grande la soddisfazione dei ragazzi di chimica dell’Itis “Divini”. Primi e secondi, 3^CH e 4^CH rispettivamente, su oltre cento partecipanti di Istituti di istruzione superiore di tutta Italia, nel Progetto-concorso indetto dal ministero dell’Istruzione in collaborazione con il Ministero dell’Ambiente per favorire la conoscenza dei rischi associati all’uso di sostanze chimiche (regolamento europeo REACH). Conoscenza e prontezza le caratteristiche che hanno consentito il successo in tutte le fasi della selezione (nella prima riduzione dei partecipanti a trenta, con i chimici del Divini tra i primi dieci, poi a quindici, con seconda, terza e quarta posizione per loro, infine l’ammissione alla finale per i cinque migliori, con prima e seconda posizione, confermate dalla gara finale). Dieci risposte esatte in 11 secondi per la 3^CH, in 12 secondi per la 4^CH; a seguire il liceo Carducci di Cassino (14 sec),  sd l’IIS Belluzzi di Bologna (15 sec) e l’IIS Mancini di Cosenza (17). Una grande soddisfazione ovviamente anche per i docenti del corso (Amabili, Battistini, Bruzzechesse e Maiolati) che hanno sostenuto i ragazzi, convinti che pure queste sono le occasioni che possono “contribuire a innovare la didattica delle scienze sperimentali e valorizzare le eccellenze degli studenti e la loro creatività nei percorsi di istruzione relativi alle discipline scientifiche e tecnologiche”. Gli argomenti approfonditi per il concorso (natura e caratteristiche ed usi delle sostanze chimiche, norme di sicurezza, rischi per la salute e prevenzione) fanno parte dello svolgimento regolare delle discipline della specializzazione di chimica. Ma il mettersi alla prova per verificare con altri il livello di preparazione raggiunto sicuramente contribuisce alla motivazione allo studio degli studenti, a costruire un rapporto di piena collaborazione con i docenti ed a verificare la stretta attualità di quanto affrontato. In premio una lavagna interattiva ai primi e un Pc ai secondi, che andranno ad arricchire il materiale in uso nei laboratori didattici. In attesa di conoscere le modalità di consegna dei premi, un po’ di festa in classe, con la torta preparata dalla professoressa Amabili.

La classe 4^ CH che è arrivata seconda
La classe 4^ CH che è arrivata seconda

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
itis 2015-03-01
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: itis

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Scuole settempedane presenti alla rassegna “Tipicità”
Articolo Successivo Politica: “Cinque stelle” settempedane. E non solo…

Articoli simili

Il Carnevale in piazza

Si avvicina il Carnevale, ecco gli appuntamenti per adulti e bambini

3 febbraio 2023

Le ragazze di "Hakuna Matata"

Il centro d’infanzia “Hakuna Matata” taglia il traguardo dei 10 anni di attività

2 febbraio 2023

L'assessore Guido Castelli con il sindaco Rosa Piermattei

Casa di riposo, il Commissario Castelli firma ordinanza da 13 milioni per la nuova struttura

2 febbraio 2023

Nuove foto

Donella Meschini con la Dirigente Lauretta Corridoni e la vicaria Martina Prosperi
Juniores a valanga sulla Lorese
Il difensore Diego Alessandrini
La locandina della manifestazione
La statua della Madonnina al Castello al monte
Il nuovo look della Pinacoteca
La formazione campione provinciale Under 13
Nota della Settempeda su quanto accaduto a Cingoli
Copertina del libro di Giammario Borri, "La rosa del mio giardino"
La presenza alla Raci
I dirigenti dei due Club

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.965)
  • Cabina di proiezione (7)
  • Consigliati (1.990)
  • Cronaca (1.827)
  • Cultura (1.619)
  • Economia (816)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.575)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani