Ultime news
  • La funzione sociale e culturale dei giardini pubblici
  • Il libro: “Colpirne uno. Ritratto di famiglia con Brigate Rosse”
  • Chiuso il Festival a Palazzo Claudi: applausi per il 30esimo concerto in 10 anni
  • Alla “Roccaccia” Dargen D’Amico canta e balla col popolo di “RisorgiMarche”
  • “Una piazza d’altri tempi”: tutti i mercoledì di agosto
  • Comune, confermate le agevolazioni sulla “Tari” 2022
  • Blues in piazza: sabato 6 agosto concerto (gratuito) del chitarrista texano Neal Black
  • Lavori sull’Apirese, la protesta dei residenti: ‘Che pasticcio!’
  • “Intervalliva”, tecnici al lavoro per la progettazione dell’opera
  • “San Severino per i settempedani”: in mostra le opere di 40 artisti

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Consigliati | La proposta: “Nell’ex Gil facciamo il Palazzo della Musica”
Euro Net San Severino Marche
La palestra ex Gil
La palestra ex Gil

La proposta: “Nell’ex Gil facciamo il Palazzo della Musica”

Pubblicato da Mauro Grespini in Consigliati 909 Visite

San Severino ha un’ottima tradizione musicale: basti citare l’Accademia Feronia, il Corpo Filarmonico Adriani, l’Istituto Comprensivo ad indirizzo musicale, la rassegna San Severino Blues, per non parlare poi dei molti musicisti settempedani che si stanno facendo apprezzare in giro per l’Italia e all’estero. Leggevo tempo fa del progetto della “Andrea Bocelli Foundation” per ricostruire il palazzo della musica di Camerino e riflettevo, in effetti, sulla assoluta carenza di spazi adeguati nella nostra città ove poter coltivare questa passione.

Aule per le lezioni, sale prove, un auditorium per i concerti. Tutto questo manca. Gli spazi concessi alle associazioni musicali sono del tutto insufficienti ed inadeguati, si fa fatica a trovare un luogo dove poter proporre alla cittadinanza un saggio musicale, un concerto dal
vivo. Sarebbe bello poter avere anche nella nostra città una struttura dedicata ove potersi ritrovare per fare ed ascoltare musica perché ritengo questo sia il mezzo più efficace per favorire l’aggregazione, l’integrazione e la crescita delle nuove generazioni. Per carità, lo sport è importante ed è giusto che gli si dedichino risorse e strutture, ma la musica, secondo me, merita molta più attenzione da parte dei nostri amministratori.

Nei pressi dei giardini comunali c’è un edificio, la palestra “ex Gil”, che attualmente si trova in stato di abbandono ed è inagibile per le lesioni subite dal terremoto. E’ una struttura molto grande che, opportunamente ristrutturata, si presterebbe alla perfezione come “Palazzo della
Musica” ove poter ospitare un auditorium per le esibizioni, delle sale prove aperte a chiunque abbia voglia di suonare, delle aule per le lezioni a disposizione delle associazioni musicali cittadine e altri spazi di aggregazione.

Partendo da questa idea mi è venuto in mente di lanciare una petizione sul sito change.org (http://chng.it/DZLnXx4qSV) e condivisa su Facebook, per raccogliere eventuali adesioni e vedere se questa proposta può incontrare il consenso della popolazione e soprattutto dell’Amministrazione. Oltre ai fondi del terremoto si potrebbero trovare risorse aggiuntive e fondi, sia pubblici sia privati, per realizzare un’opera che manca e che credo sia importante per la nostra città. Fatemi sapere cosa ne pensate.

Giovanni Chiarella

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Palazzo della musica palestra proposta 2020-02-23
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Palazzo della musica palestra proposta

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Homelike Villas allarga i confini a Puglia e laghi del nord
Articolo Successivo Coronavirus, Ceriscioli: “No allarmismo ma neppure sottovalutazione”

Articoli simili

Il Settempedano in ferie!

“Il Settempedano” va in ferie! Tornereno dopo Ferragosto…

7 agosto 2022

Enrico Pichierri

Enrico, piccolo bruco divenuto splendida farfalla: il suo volo farà rivivere altre persone

6 agosto 2022

Un momento dell'inaugurazione della mostra

Chiesa della Misericordia ospita la mostra “San Severino per i settempedani”

6 agosto 2022

Nuove foto

La Volley Card 2013-2014
Operatori della Croce rossa di San Severino impegnati in un concerto di "RisorgiMarche"
Un'immagine del cementifico di Castelraimondo-Gagliole
Condom Cafè 2013
Un momento della premazione
La premiazione della squadra campione provinciale Csi
Katinka Hosszù
Il presidente Caglini premia Andrea Carnevali (primo a sinistra)
Tolta la vecchia siepe dallo stadio lungo via Galilei
L'allenatore Sileoni
Mons. Antonio Napolioni, vescovo di Cremona

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.889)
  • Consigliati (1.913)
  • Cronaca (1.738)
  • Cultura (1.518)
  • Economia (778)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (229)
  • Pillole di cultura Settempedana (13)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.444)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani