Una casa per le persone con disabilità prive di assistenza familiare. E’ quella che lunedì 20 gennaio il Comune e l’Unione montana di San Severino inaugurano nell’ex lazzaretto del santuario della Madonna del Glorioso. L’iniziativa, nell’ambito del progetto “Dopo di noi”, è stata realizzata grazie alla generosità di coloro che, dopo il terremoto del 2016, hanno donato anche piccole cifre tramite il numero Sms solidale 45500.
Insieme alla consegna di un “tetto” a cinque soggetti con difficoltà sarà inaugurato il chiostro dopo alcuni lavori di risistemazione. Tutti gli spazi sono concessi in comodato d’uso gratuito dal Comune. Alla cerimonia prenderà parte, fra gli altri, il personale del Centro diurno socio-educativo e riabilitativo “Il Girasole” cui la struttura sarà collegata.
Il progetto “Dopo di noi”, partito a maggio, ha visto mettere in atto già diverse iniziative come escursioni e attività varie grazie al coordinamento di assistenti sociali dedicati. Alla fine dell’estate scorsa i coordinatori hanno anche incontrato le famiglie degli ospiti per pianificare interventi e attività future.
La nuova struttura si compone di tre camere da letto, per cinque posti letto in totale, ma anche di servizi e di una sala polifunzionale. Gli utenti cui sarà permesso di alloggiarvi sono stati individuati a seguito di apposita valutazione da parte dell’equipe integrata per la disabilità.
Il chiostro del Glorioso