Ultime news
  • Torna “Puliamo il mondo”: il 1° ottobre sarà bonificata l’area di Sasso
  • L’assessore Saltamartini: “Sono in distribuzione i nuovi vaccini anti-Covid 19”
  • Fondazione Claudi a Napoli per il “Piccolo Festival dell’Essenziale”
  • Uccise Alika per strada: Ferlazzo condannato a 24 anni
  • “Poste italiane”: si assumono portalettere, domande entro il 5 ottobre
  • Comune e Contram attivano la stazione di ricarica per biciclette e veicoli elettrici
  • Polizia locale soccorre anziana caduta da sola in casa
  • Centro “Lisa”, riflessologia plantare: open day con l’esperta Alessia Cannillo
  • A piedi fino al santuario di San Pacifico: tradizione rispettata
  • Si riunisce il Consiglio comunale: fra i punti anche il Documento di programmazione

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Domenica alle 11 la riapertura della basilica di San Lorenzo
Euro Net San Severino Marche
La cripta con la nuova illuminazione
La cripta con la nuova illuminazione

Domenica alle 11 la riapertura della basilica di San Lorenzo

Pubblicato da Redazione in Attualità 16 marzo 2017 2,185 Visite

Come già annunciato nei giorni scorsi, è stata confermata la riapertura della Basilica di San Lorenzo in Doliolo per domenica 19 marzo. Avverrà con la messa delle ore 11.

A quasi cinque mesi di distanza dagli eventi sismici del 26 e 30 ottobre 2016 riprendono, quindi, le celebrazioni liturgiche in una delle chiese più antiche e più caratteristiche di San Severino.

La chiesa, anticamente, era annessa all’adiacente monastero, sede degli abati dei Benedettini prima e dei Cistercensi dopo. Secondo alcune fonti storiche è stata anche cattedrale nel XVIII secolo.

La sua caratteristica è quella di essere disposta su tre livelli: un ampio interno a tre navate, con una scalinata che sale verso l’aula superiore e una cripta ipogea che conserva ancora alcuni affreschi realizzati dai settempedani Jacopo e Lorenzo Salimbeni (in particolare il ciclo di Sant’Andrea: miracoli e crocifissione).

Nello scorso anno, prima degli eventi sismici, la parrocchia aveva fatto realizzare nella cripta (a proprie spese) una nuova illuminazione con lampade a led, con temporizzazione automatica in base alla presenza dei visitatori. La nuova disposizione dei punti luce, rispetto al vecchio impianto, mette maggiormente in evidenza i  dettagli degli affreschi attraverso un migliore contrasto luminoso e cromatico. E’ un invito quindi a visitare questo meraviglioso gioiello della città.

f. l.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
terremoto 2017-03-16
+Redazione
  • tweet

TAG: terremoto

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Rassegna all’Italia: ecco il film “Lo chiamavano Jeeg Robot”
Articolo Successivo A San Severino il Campionato italiano di tiro alla fune

Articoli simili

Foto d'archivio di una precedente edizione di puliamo il Mondo

Torna “Puliamo il mondo”: il 1° ottobre sarà bonificata l’area di Sasso

28 settembre 2023

La stazione di ricarica posizionata nei pressi della stazione ferroviaria

Comune e Contram attivano la stazione di ricarica per biciclette e veicoli elettrici

27 settembre 2023

Palazzo dei Governatori, ora sede anche di alcuni uffici comunali

Si riunisce il Consiglio comunale: fra i punti anche il Documento di programmazione

26 settembre 2023

Nuove foto

Riaperto il cinema San Paolo
Il taglio del nastro con il sindaco Rosa Piermattei
Taddei, Di Pierro e Renga
Bernabei, protagonista della gara
Le ragazze della serie D
Alessandro Moscatelli
Un momento dell'assemblea del Caem
Il difensore Latini, autore del gol-partita
Matteo Midei in azione
Tormatic
Alberto Giuliani

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.076)
  • Cabina di proiezione (30)
  • Consigliati (2.082)
  • Cronaca (1.969)
  • Cultura (1.721)
  • C’era una volta San Severino… (22)
  • Economia (860)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (282)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.734)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani