Ultime news
  • Rione Di Contro: “Poi Bo”, il nuovo bar di Tommaso e Riccardo
  • “L’unione fa la forza”: scuola in festa tra musica e solidarietà
  • Punto nascita, Tar respinge il ricorso: Comitato e Comune vanno al Consiglio di Stato
  • Scuola in lutto: si è spenta la maestra Laura Vescovo
  • Al Glorioso la Festa dell’Ascensione con messe, folk, limoncella, vini e porchetta
  • Tifosi rossoneri in festa anche a San Severino per il 19esimo scudetto del Milan
  • La Giunta vara il programma dell’estate: ogni giovedì sera shopping sotto le stelle
  • Giornata della legalità: il mio diritto di essere e divenire inizia dall’infanzia
  • La resilienza di Utilia: 96 anni e la speranza di tornare a casa
  • Unione montana: sede più grande ed encomio a Pettinari

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Domenica alle 11 la riapertura della basilica di San Lorenzo
Euro Net San Severino Marche
La cripta con la nuova illuminazione
La cripta con la nuova illuminazione

Domenica alle 11 la riapertura della basilica di San Lorenzo

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 1,965 Visite

Come già annunciato nei giorni scorsi, è stata confermata la riapertura della Basilica di San Lorenzo in Doliolo per domenica 19 marzo. Avverrà con la messa delle ore 11.

A quasi cinque mesi di distanza dagli eventi sismici del 26 e 30 ottobre 2016 riprendono, quindi, le celebrazioni liturgiche in una delle chiese più antiche e più caratteristiche di San Severino.

La chiesa, anticamente, era annessa all’adiacente monastero, sede degli abati dei Benedettini prima e dei Cistercensi dopo. Secondo alcune fonti storiche è stata anche cattedrale nel XVIII secolo.

La sua caratteristica è quella di essere disposta su tre livelli: un ampio interno a tre navate, con una scalinata che sale verso l’aula superiore e una cripta ipogea che conserva ancora alcuni affreschi realizzati dai settempedani Jacopo e Lorenzo Salimbeni (in particolare il ciclo di Sant’Andrea: miracoli e crocifissione).

Nello scorso anno, prima degli eventi sismici, la parrocchia aveva fatto realizzare nella cripta (a proprie spese) una nuova illuminazione con lampade a led, con temporizzazione automatica in base alla presenza dei visitatori. La nuova disposizione dei punti luce, rispetto al vecchio impianto, mette maggiormente in evidenza i  dettagli degli affreschi attraverso un migliore contrasto luminoso e cromatico. E’ un invito quindi a visitare questo meraviglioso gioiello della città.

f. l.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
terremoto 2017-03-16
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: terremoto

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Rassegna all’Italia: ecco il film “Lo chiamavano Jeeg Robot”
Articolo Successivo A San Severino il Campionato italiano di tiro alla fune

Articoli simili

La manifestazione nel cortile della scuola D'Alessandro

“L’unione fa la forza”: scuola in festa tra musica e solidarietà

27 maggio 2022

Il santuario del Glorioso

Al Glorioso la Festa dell’Ascensione con messe, folk, limoncella, vini e porchetta

25 maggio 2022

Fra le iniziative anche il concerto dello "Zecchino d'oro"

La Giunta vara il programma dell’estate: ogni giovedì sera shopping sotto le stelle

23 maggio 2022

Nuove foto

Transenne ai Giardini per l'avvio del cantiere
Il coach Giuliani con gli atleti della Slovenia
Il quintetto che chiude la rassegna jazz
Da sinistra: mons. Brugnaro, mons. Napolioni, padre Claudio Bratti e don Aldo Romagnoli
Pacifico Vittorini all'Oasi del gusto
"Casette" pronte per essere consegnate
L'inossidabile Paciaroni
Jacopo Orlandani assieme al comandante della Polizia municipale, Sinobaldo Capaldi
Chiara Innamorati
La sede dell'Assem
Il "Week end dell'apicoltore"
Progetto "T Rotary" al Comprensivo "Tacchi Venturi"

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.856)
  • Consigliati (1.879)
  • Cronaca (1.680)
  • Cultura (1.460)
  • Economia (758)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (213)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.389)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....