Ultime news
  • In vantaggio con Ulissi, la Settempeda si fa rimontare e perde 2-1 a Urbisaglia
  • Calcetto, Serralta “polverizza” il… Polverigi con un bel 6-0
  • Il Serralta perde in casa contro la Corridoniense (1-2)
  • Riaperto il ponte dell’Intagliata: transito a senso unico con semaforo
  • “Scuole sicure”: incontro all’Itts “Divini” per dire no alla droga
  • Recuperato il camion precipitato nel fosso dell’Intagliata
  • Camion giù dal ponte dell’Intagliata: grave l’autista, traffico deviato
  • Fantastic Negrito, aperta la prevendita dei biglietti sul circuito Ticketone
  • All’Italia Guido Garufi e l’antologia “La poesia delle Marche”
  • “Aiutiamoli con dolcezza”, iniziativa del Masci per i terremotati di Turchia e Siria

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Preoccupazione per i lavori dell’Itis: se n’è discusso al “Cal”
Euro Net San Severino Marche
Istituti scolastici sotto la lente del "Cal"
Istituti scolastici sotto la lente del "Cal"

Preoccupazione per i lavori dell’Itis: se n’è discusso al “Cal”

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 1,036 Visite

Si è tenuta in Provincia la riunione del Consiglio delle autonomie locali (“Cal”), convocata per discutere della situazione degli istituti secondari, sia dal punto di vista dell’edilizia che degli indirizzi formativi, e per eleggere i 4 rappresentanti territoriali che faranno parte dei 30 componenti dell’assemblea regionale. Sul fronte delle scuole, il Presidente della Provincia Antonio Pettinari ha illustrato la situazione attuale dettata in numerosi casi dalla difficoltà del post terremoto. Negli anni, l’ente provinciale ha sempre investito nell’edilizia scolastica e questo ha permesso anche di reggere l’urto distruttivo del terremoto di tre anni fa, anche se ci sono diverse criticità e difficoltà, tra cui la necessità, in alcuni casi, di ricostruire le scuole.
A Tolentino e a Cingoli saranno realizzati dei nuovi poli scolastici, mentre nuovi istituti ci saranno a San Ginesio e a San Severino, per i quali, però, si stanno incontrando difficoltà legate a vincoli e ritrovamento di reperti archeologici. A Camerino, invece, gli tutti gli studenti, ad eccezione di quelli del Professionale, sono stati trasferiti nel nuovo campus, in quanto i licei sono situati nella zona rossa.

“Il territorio provinciale – afferma Pettinari – può vantare un’offerta didattica molto equilibrata e completa. Negli anni si è cercato di evitare doppioni tra i vari indirizzi formativi, per favorire la nascita di nuovi percorsi. Oggi l’Ufficio scolastico regionale, in relazione al numero di iscritti, ci chiede l’accorpamento degli Istituti sottodimensionati che si trovano in particolare nell’entroterra, e anche per questo non lo riteniamo né utile né opportuno, perché le conseguenze del sisma permangono gravissime. Tuttavia il confronto con i rappresentanti provinciali e regionali del Miur è senz’altro utile per individuare le azioni che possono essere messe in campo per rafforzare il sistema formativo scolastico”.

L’assemblea all’unanimità si è trovata concorde con quanto esposto dal Presidente Pettinari.

Nel secondo ordine del giorno si è proceduto con l’elezione dei 4 componenti che, oltre al Presidente Pettinari, presidieranno il “Cal”. Nominati anche qui all’unanimità, Sandro Sborgia (sindaco di Camerino), Andrea Gentili (Monte San Giusto), Vanda Broglia (Sant’Angelo in Pontano) e Luca Piergentili (Sarnano).

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
itis lavori pubblici Provincia 2019-11-29
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: itis lavori pubblici Provincia

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Nulla osta di Provincia e Comune: area verde in vendita
Articolo Successivo Cas di ottobre a 724 nuclei familiari per circa 540 mila euro

Articoli simili

Operazioni sul ponte per il ripristino della viabilità

Riaperto il ponte dell’Intagliata: transito a senso unico con semaforo

24 marzo 2023

Il camion recuperato

Recuperato il camion precipitato nel fosso dell’Intagliata

24 marzo 2023

Il camion caduto dal ponte

Camion giù dal ponte dell’Intagliata: grave l’autista, traffico deviato

24 marzo 2023

Nuove foto

Da sinistra: il consigliere regionale Micucci, il presidente di Contram, Belardinelli, e il consigliere comunale Pierandrei
Il camion recuperato
L'attaccante del Carpi, Melchiorri
L'ingresso dell'aula Sistemi dopo il terremoto
Leonardo e Pino Piccioni
Saverio Marconi (foto di Giacomo Attili)
I ragazzi dell'Under 17
Capannone commerciale crollato per il sisma
Un momento della manifestazione in piazza
Le ragazze della Tormatic
Palazzo dei Governatori
Nimic

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.985)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.002)
  • Cronaca (1.851)
  • Cultura (1.650)
  • Economia (823)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (255)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.614)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani