Ultime news
  • Canfaito, si paga il parcheggio il 2 giugno, il 15 agosto e nelle domeniche d’autunno
  • Volley, stagione al top: i commenti del presidente Martini e del diesse Soverchia
  • Basket, la Rhutten brinda alla “buona annata” e si lancia verso… l’Estathé 3×3
  • Contram, il ringraziamento dell’Amministrazione a Francesco Fattobene
  • Il Palio dei castelli torna all’antico: maxi edizione, fuochi d’artificio compresi
  • L’ingegner Luca Bonci nuovo vice presidente della Contram Spa
  • Dopo 7 anni il Consiglio di Stato mette la parola fine alla vicenda del punto nascita: ricorso respinto
  • Danza sportiva: le ragazze del “Tacchi Venturi” seconde ai Giochi nazionali
  • Al Feronia il “Concerto per la Città” ammalia San Severino
  • Scomparso l’architetto e scrittore Fabio Mariano: era molto legato a San Severino

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Festa degli alberi: nuovo acero nell’arboreto della scuola
Euro Net San Severino Marche
I protagonisti della giornata
I protagonisti della giornata

Festa degli alberi: nuovo acero nell’arboreto della scuola

Pubblicato da Redazione in Cultura 1,503 Visite

Le classi prime della scuola Media “Tacchi Venturi”, guidate dai Carabinieri forestali, hanno accolto un nuovo ospite nel ricco arboreto che circonda l’istituto. Difatti, gli alunni hanno piantato un acero promettendo di prendersene cura. Il comandante della locale Stazione dei Carabinieri forestali, Eleonora Zampini, ha spiegato l’importanza degli alberi per la vita sulla Terra e ha coinvolto i ragazzi in una seria discussione sulla salvaguardia dell’ambiente e sui benefici della vita all’aria aperta.

Tutto ciò è avvenuto in occasione della tradizionale Festa degli alberi.

E’ stato quindi ricordato che la ricorrenza ha origine antichissime e che in Italia fu celebrata per la prima volta nel 1898; poi, nel 1923, fu emanata la Legge forestale che recita: “È istituita la Festa degli alberi. Essa sarà celebrata ogni anno con lo scopo di infondere nei giovani il rispetto e l’amore per la natura e per la difesa degli alberi”. Successivamente, nel 1951, si stabiliva che la “Festa degli alberi” si dovesse svolgere il 21 novembre di ogni anno.
A margine della manifestazione sono intervenuti i rappresentanti delle classi terze del “Tacchi Venturi” e delle prime dell’Itis “Divini”, i quali, con l’aiuto degli intervenuti, hanno appeso al vicino corbezzolo – una pianta che con i suoi fiori bianchi, frutti rossi e foglie verdi, rappresenta il tricolore italiano e, come ha ricordato il comandante Zampini, è l’albero dell’ospitalità – gli articoli della nostra Costituzione.

Articoli da loro commentati con il lavoro svolto durante il progetto “L’albero di Bruno” che li ha visti impegnati in incontri e riflessioni sui valori contenuti nella Carta costituzionale.

Un nuovo acero nel cortile del "Tacchi Venturi"
Un nuovo acero nel cortile del “Tacchi Venturi”
Il corbezzolo con gli articoli della Costituzione
Il corbezzolo con gli articoli della Costituzione

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Corpo forestale dello Stato Festa degli alberi scuole 2019-11-24
+Redazione
  • tweet

TAG: Corpo forestale dello Stato Festa degli alberi scuole

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Pietro Pavoni fra i protagonisti del ciclocross regionale
Articolo Successivo “Altre Culture”: immagini e racconti dedicati al Perù

Articoli simili

Feronia gremito per il concerto dei giovani musicisti del Tacchi Venturi

Al Feronia il “Concerto per la Città” ammalia San Severino

26 maggio 2023

Irene Moscatelli

Unimc, Irene Moscatelli si laurea con 110 e lode in Scienze della formazione

26 maggio 2023

C’era una volta San Severino: “Un grande baritono nostro concittadino”

25 maggio 2023

Nuove foto

I protagonisti del BluGallery Team
Lando e Dino testimonial della campagna abbonamenti lanciata da Contram
Marco Caciorgna, uno dei migliori in campo
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella durante il suo incontro con i sindaci della provincia maceratese
Il Serralta in campo con l'Ottrano
Palasport gremito per la Sios Novavetro
Il chiostro di San Domenico
Da sinistra: Federico Moretti e Mario Cocchi
Federica Coccettini intervistata dal Tg1
All'Itis "Divini" muove i primi passi il nuovo indirizzo in Grafica e comunicazione
Bruno Spaccia assieme a Paolo Pachetti

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.013)
  • Cabina di proiezione (22)
  • Consigliati (2.024)
  • Cronaca (1.892)
  • Cultura (1.681)
  • Economia (832)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (266)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.659)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani