Ultime news
  • “Scuole sicure”, polizia locale e carabinieri fra gli studenti: in azione anche il cane Billy
  • Studenti del “Divini” protagonisti del progetto “Eco-Schools”
  • La Settempeda sbanca Caldarola con Capenti “profeta in patria”
  • Serralta, rocambolesco 3-3 sul campo dell’Abbadiense
  • Calcetto, 2023 in salita: venerdì arriva la capolista Sarnano
  • Servizio civile: la Croce rossa di San Severino accoglie giovani volontari
  • Il ricordo dell’artista Alfredo Zagaglia a un mese dalla scomparsa
  • Il 27 gennaio a scuola, Donella Bellabarba: “Ragazzi, non siate indifferenti all’esclusione”
  • Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”: San Severino ente capofila
  • Pari opportunità sul lavoro: in Comune il Piano delle azioni positive

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | “Siamo del Divini” fa centro in attesa del nuovo Itis
Euro Net San Severino Marche
Protagonisti della serata
Protagonisti della serata

“Siamo del Divini” fa centro in attesa del nuovo Itis

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 1,303 Visite

Il senso di appartenenza a un gruppo si vede soprattutto nei momenti in cui le difficoltà si fanno più sentire, ed è allora che si trova la spinta per ripartire ed affrontare nuove sfide. La serata ospitata sabato 28 gennaio all’ex Cinema Italia di San Severino ha rappresentato un punto di congiunzione tra un glorioso passato e un futuro che si preannuncia ricco di opportunità. “Siamo del Divini!” nasce per parlare anche di un presente fatto di oltre 650 studenti che hanno scelto tra 5 specializzazioni (Chimica, Elettrotecnica, Informatica, Meccanica e Telecomunicazioni) andando a creare il loro percorso formativo.
Lo studio, la conoscenza, l’esperienza sono stati espressi come fondamentali pilastri per la costruzione del progetto professionale e di vita, da imprenditori e professionisti che hanno trascorso i loro anni proprio all’Istituto tecnico tecnologico statale Eustachio Divini di San Severino e che hanno voluto testimoniare quanto quegli anni di scuola siano stati importanti per la loro crescita.
Insieme agli ex allievi, la serata ha accolto gli attuali studenti dell’Istituto che, tramite letture, musica live, la presentazione degli indirizzi e dei progetti di alternanza scuola-lavoro, hanno raccontato il loro “Divini”.
Una parte del talk-show, condotto dalla giornalista Barbara Olmai, è stato dedicato agli effetti del terremoto, alla solidarietà dimostrata da alcuni Istituti scolastici italiani, all’idea proposta dagli studenti di trovare fondi per realizzare una casetta di legno per una famiglia di un allievo dell’Itts.
Qualche istante di raccoglimento è stato dedicato alla memoria di Emanuele Bonifazi, il ragazzo di Pioraco che ha perso la vita nella tragedia dell’Hotel Rigopiano. Emanuele si era diplomato in Informatica all’Itis nel 2004.
Accanto alla sofferenza, la toccante storia del dottor Simone Antonini ha portato l’attenzione del pubblico su quanto la forza di volontà possa essere vitale. Simone, dopo un incidente d’auto, è rimasto tetraplegico con prospettive di restare allettato per tutta la vita. Con grande determinazione e l’aiuto della famiglia, è riuscito a mettersi su una sedia a rotelle, a riprendere gli studi al Divini, al corso serale in Informatica “Sirio”, e a diplomarsi come perito informatico. Oggi, dopo aver conseguito la laurea in Fisica all’Unicam, si è iscritto alla Laurea Magistrale e arriva in Dipartimento con la sua fiammante Bmw sportiva.
La storia di Simone è una delle numerose storie dei tantissimi studenti che in questi decenni hanno scelto il Divini che nel 2018 si appresta a celebrare il 60esimo dalla sua fondazione. Lo farà in ambienti nuovissimi, sicuri e funzionali grazie alla ricostruzione del nuovo Istituto così come previsto   dall’Ordinanza n.14 del 16 gennaio 2017 “Approvazione del programma straordinario per la riapertura delle scuole per l’anno scolastico 2017-2018”, emanata dal Commissario straordinario del Governo per la ricostruzione nei territori interessati dal sisma, Vasco Errani.
Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
itis 2017-02-06
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: itis

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Due tensostrutture per i senzatetto dagli scout veneti
Articolo Successivo Sanità, Massei: “Terremotati quasi cittadini di serie C”

Articoli simili

La pesatura dei rifiuti raccolti

Studenti del “Divini” protagonisti del progetto “Eco-Schools”

29 gennaio 2023

Donella Bellabarba parla agli alunni delle Medie

Il 27 gennaio a scuola, Donella Bellabarba: “Ragazzi, non siate indifferenti all’esclusione”

27 gennaio 2023

La copertina del libro

In libreria “Figurine italiane”: Dario Biagi racconta storie e ritratti fra un millennio e l’altro

25 gennaio 2023

Nuove foto

Mister Manuele Ruggeri
Tutti in campo per ricordare Greta
Mafalda e Paul Ricci
La Sios
Un momento della Giornata regionale della famiglia al Feronia
Sopralluogo alla Primaria
La Sios San Severino
27 gennaio 2021, Giorno della memoria
La Polisportiva Serralta apre anche al calcio a 5 femminile
La formazione con i tre agenti settempedani
Filoni, un passo avanti verso la salvezza

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.965)
  • Consigliati (1.994)
  • Cronaca (1.821)
  • Cultura (1.617)
  • Economia (815)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.566)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani