Ultime news
  • Festa della Repubblica: in piazza la consegna della Costituzione ai neodiciottenni
  • Canfaito, si paga il parcheggio il 2 giugno, il 15 agosto e nelle domeniche d’autunno
  • Volley, stagione al top: i commenti del presidente Martini e del diesse Soverchia
  • Basket, la Rhutten brinda alla “buona annata” e si lancia verso… l’Estathé 3×3
  • Contram, il ringraziamento dell’Amministrazione a Francesco Fattobene
  • Il Palio dei castelli torna all’antico: maxi edizione, fuochi d’artificio compresi
  • L’ingegner Luca Bonci nuovo vice presidente della Contram Spa
  • Dopo 7 anni il Consiglio di Stato mette la parola fine alla vicenda del punto nascita: ricorso respinto
  • Danza sportiva: le ragazze del “Tacchi Venturi” seconde ai Giochi nazionali
  • Al Feronia il “Concerto per la Città” ammalia San Severino

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Consigliati | Passerella in Brianza per il prototipo ibrido di Massimo Orazi
Euro Net San Severino Marche
Massimo Orazi e la sua moto
Massimo Orazi e la sua moto

Passerella in Brianza per il prototipo ibrido di Massimo Orazi

Pubblicato da Redazione in Consigliati 870 Visite

Il tour del campionato italiano di Custom Bike Show Italian Motorcycle Championship riprende, dal 13 al 15 settembre, al Parco Calvi a Carugo (in provincia di Como) con il “Brianza biker Festival”: una grande tappa con tante fantastiche special. E tra queste ci sarà anche la moto realizzata da Massimo Orazi di San Severino, in gara per la categoria “Free style”.
“Ci sto lavorando da tempo – dice Orazi – e il mio obiettivo è superare le selezioni per portarla alla finale nazionale del campionato che si terrà il prossimo anno a Lignano. Nei mesi scorsi ho partecipato ad altri contest e la moto, seppur mancasse di rifiniture e componenti, è piaciuta, ha avuto un buon successo, tanto da finire anche sulle pagine delle riviste di settore”.
Stiamo parlando ovviamente del primo e unico Campionato italiano per costruttori di moto Custom, cioè mezzi customizzati, prodotti modificati secondo il gusto degli appassionati o le esigenze del mercato. E qui sta la particolarità del modello di Massimo Orazi che, oltre ad avere una linea estetica del tutto originale, si presenta come una delle prime moto ibride al mondo installando un motore elettrico mozzo nella ruota anteriore. Inoltre, nella sua moto Massimo Orazi ha sviluppato un sistema “Allroad”, sia all’anteriore che al posteriore, il quale consente al mezzo di alzarsi e abbassarsi a piacimento del pilota secondo il cambiamento del fondo stradale. Dunque, creatività e tecnica che si sposano per dar vita a una moto proiettata al futuro. “Sì, sto sviluppando anche un prototipo con questo innovativo sistema che permette alla moto di sollevarsi rispetto al piano stradale. La passione è tanta, ci sto mettendo tutto me stesso perché con l’evoluzione dei motori elettrici si avrà la possibilità di avere potenze molto elevate. Si tratta di una nuova e affascinante frontiera, tutta da scoprire e vivere da protagonisti”.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
brevetto ibrido Moto 2019-09-13
+Redazione
  • tweet

TAG: brevetto ibrido Moto

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Giro delle Marche in Rosa: ecco la tappa di San Severino
Articolo Successivo Downhill: con la bici in discesa senza paura. Alessio, Edoardo e Tommaso gareggiano in Abruzzo

Articoli simili

La premiazione di Pierre Fabrice Metogo Endougou con la professoressa Mucci

Scultura: “Premio Mannucci” a giovane camerunense che vive a San Severino

30 maggio 2023

Alberto Monachesi

“Progettazione e marketing territoriale”: incontro con l’esperto Alberto Monachesi

29 maggio 2023

L'ingresso del Centro medico "Lisa"

Centro medico “Lisa”, due nuovi specialisti: Francesco Serbassi e Anna Voltattorni

26 maggio 2023

Nuove foto

Paolo Cellini
Pietro Cruciani
Il diesse Guido Grillo
La presentazione alla stampa
Offerta di lavoro della "BPrM"
In primo piano (a destra) il segretario provinciale della Cgil, Daniel Taddei
Il Castello al monte con il monastero di Santa Caterina
Nicola Barone con la mamma Rita e la sorella Michela
Il nuovo coach Fulvio Sileoni
Pensioni alle Poste per il mese di maggio
Miss Italia in piazza con il sindaco Rosa Piermattei e il presentatore Febo Conti
Il tavolo tecnico nell'area del cantiere

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.014)
  • Cabina di proiezione (22)
  • Consigliati (2.024)
  • Cronaca (1.892)
  • Cultura (1.681)
  • Economia (832)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (266)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.659)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani