Ultime news
  • Al luogotenente Lucarelli l’onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica
  • I 70 anni di Alvaro Zura Puntaroni nel segno di “Sorrisi per l’Etiopia”
  • Arnold visita San Severino, sede dei Campionati nazionali universitari “Camerino 2023”
  • Il Feronia ha ospitato l’atto conclusivo del progetto “A scuola con l’Avis”
  • Nuovo sito per il Sermit di Tolentino: lo hanno realizzato gli informatici del “Divini”
  • Scultura: “Premio Mannucci” a giovane camerunense che vive a San Severino
  • Palio dei bambini: in testa Serralta e Settempeda dopo quattro gare
  • Roberto Vissani dona foulard e turbanti alle pazienti dell’Oncologia di Foligno
  • Il coach Alberto Giuliani lascia Atene per allenare i bulgari dell’Hebar
  • Gabriele Prato è il nuovo presidente della Confartigianato di San Severino

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Teatri di Sanseverino | Il senso del viaggio e della vita nella rilettura di “Odissea”
Euro Net San Severino Marche
Lo spettacolo al Parco archeologico di Septempeda
Lo spettacolo al Parco archeologico di Septempeda (2017)

Il senso del viaggio e della vita nella rilettura di “Odissea”

Pubblicato da Redazione in Teatri di Sanseverino 731 Visite

Lunedì 29 luglio i Teatri di Sanseverino e i Teatri antichi uniti all’interno del parco archeologico di Septempeda, grazie all’impegno congiunto di MiBAC, Regione Marche, Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio delle Marche, Amat e i tredici Comuni marchigiani che ospitano la rassegna Tau, presentano un viaggio nel tempo e nello spazio attraverso il testo che meglio rappresenta da sempre il senso del viaggio e della vita stessa, ovvero “Odissea”. Lo spettacolo, nato da un’idea di Francesco Rapaccioni, direttore artistico dei Teatri di Sanseverino, è una produzione degli stessi Teatri.

Motivo conduttore del poema è il ritorno, connesso a quello del viaggio, in cui sono inseriti elementi meravigliosi e fantastici: esseri prodigiosi, giganti cannibali e mostri, bacchette magiche, erbe miracolose e riti per evocare i morti, aspetti tutti che appartengono al patrimonio delle credenze popolari e dei saperi magici delle antiche civiltà. Il finale eroico, cioè la vendetta di Odisseo sui Proci, riafferma la concezione di vita dell’aristocrazia guerriera. Una lettura sui temi del viaggio e del ritorno con la leggerezza che servirà a godere di una serata magica da vivere nelle Terme romane.

Lo spettacolo prevede letture a cura dell’associazione Sognalibro e musiche con Filippo Boldrini (violoncello), Riccardo Brandi (clarinetto), Mariaconcetta Losurdo (clarinetto), Simone Montecchia (fagotto), Paolo Moscatelli (violino), Roberto Navisse (clarinetto), Valentina Pilotti (clarinetto), Lavinia Repupilli (violoncello) e voci del coro Tourdion Ensemble del Corpo filarmonico “Francesco Adriani” Città di San Severino.

Si ringraziano per la collaborazione Anas, Unione montana di San Severino, Protezione civile di San Severino, Club alpino italiano, Pro loco e Comitato del rione Settempeda.

Dopo lo spettacolo, alle ore 22.30 visita al Parco archeologico, a cura della Pro loco; quindi, ci sarà un momento conviviale offerto dal Comitato di quartiere. Informazioni allo 0733 638414 della Pro loco. Ingresso gratuito. Inizio dello spettacolo ore 21.30.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Septempeda Teatri antichi uniti 2019-07-28
+Redazione
  • tweet

TAG: Septempeda Teatri antichi uniti

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Danze standard: Cardorani – Piancatelli, coppia di serie A
Articolo Successivo Sicurezza: attraversamenti pedonali nuovi in via Varsavia

Articoli simili

Stefano Tura

Problemi familiari, Stefano Tura non verrà: saltano presentazione del libro e presenza al Gran galà

20 agosto 2021

Il selfie di Tura con il pubblico della "Gulliver" di Giorgio Montecchia

Stefano Tura torna a S.Severino col nuovo libro ‘Jack is back’

13 agosto 2021

Maria Laura Rosati

Al Servanzi la scrittrice Maria Laura Rosati, al Castello Lucio Corsi per “RisorgiMarche”

27 luglio 2021

Nuove foto

Paolo Gobbi nella foto di gruppo con altri artisti, giurati, curatori e amministratori comunali di Sassoferrato
La fontana tirata a lucido
Il campione del mondo Valdesi
Iniziata la "Fase2"
La festa anni Settanta
Mister Bonifazi
Giacomo Natali
Alcuni alunni all'interno del negozio "Ortofrutta Tolentino"
Un momento dell'incontro
Gualtiero Taborro premiato da Nando Ottavi
Andrea Capenti
La "carovana" della Tirreno-Adriatico

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.017)
  • Cabina di proiezione (22)
  • Consigliati (2.026)
  • Cronaca (1.896)
  • Cultura (1.685)
  • Economia (833)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (266)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.662)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani