Ultime news
  • “Fermo, non respiri!”, per Giampiero Pelagalli sarà solo un ricordo: da oggi è in pensione
  • Consiglio comunale rende omaggio al presidente emerito Giorgio Napolitano
  • Buona la prima in casa per la Settempeda: battuto il Montemilone per 2 a 0
  • Calcetto serie D: il Serralta debutta con un poker al Camerino
  • Unione montana, alla scoperta del territorio con il festival “Valli a conoscere”
  • Quella del castello di Serralta una delle storie più belle delle Marche
  • Torna “Puliamo il mondo”: il 1° ottobre sarà bonificata l’area di Sasso
  • Ai vertici di “Eurisy” c’è Annalisa Donati, per una sera ospite del Rotary
  • Museo del territorio “Oberdan Poleti” riallestito alle scuole medie
  • L’assessore Saltamartini: “Sono in distribuzione i nuovi vaccini anti-Covid 19”

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Teatri di Sanseverino | Salta incontro con la Ciarapica, il 27 luglio c’è De Giovanni
Euro Net San Severino Marche
Maurizio De Giovanni
Maurizio De Giovanni

Salta incontro con la Ciarapica, il 27 luglio c’è De Giovanni

Pubblicato da Redazione in Teatri di Sanseverino 15 luglio 2019 787 Visite

Annullato, per l’improvvisa indisponibilità della scrittrice Giulia Ciarapica, l’Incontro con l’autore che i Teatri di Sanseverino avevano programmato per domani (martedì 16 luglio) nel cortile di palazzo Gentili. Resta confermato, invece, l’incontro con lo straordinario autore di storie dedicate al commissario Ricciardi, Maurizio De Giovanni. L’appuntamento è per sabato 27 luglio alle ore 17, sempre nel cortile di palazzo Gentili. De Giovanni presenterà il suo ultimo romanzo: “Il pianto dell’alba”, edito da Einaudi.

Tutto il dolore del mondo, è questo che la vita ha riservato a Ricciardi. Almeno fino a un anno fa. Poi, a dispetto del buonsenso e delle paure, un pezzo di felicità lo ha preso al volo pure lui. Solo che il destino non prevede sconti per chi è condannato dalla nascita a dare compassione ricevendo in cambio sofferenza, e non è dunque su un omicidio qualsiasi che il commissario si trova a indagare nel torrido luglio del 1934. Il morto è l’uomo che per poco non gli ha tolto la speranza di un futuro; il principale sospettato, una donna che lo ha desiderato, e lo desidera ancora, con passione inesauribile. Cosí, prima di scoprire in modo definitivo se davanti a sé, ad attenderlo, c’è una notte perenne o se ogni giorno arriverà l’alba con le sue promesse, deve ancora una volta, piú che mai, affrontare il male. E tentare di ricomporre, per quanto è possibile, ciò che altri hanno spezzato.
Nato nel 1958 a Napoli, dove vive e lavora, De Giovanni è autore della fortunata serie di romanzi con protagonista il commissario Ricciardi, attivo nella Napoli degli anni Trenta, su cui è incentrato un ciclo di ben 14 libri tutti pubblicati da Einaudi.
È anche autore de “I bastardi di Pizzofalcone” di cui sono protagonisti, invece, l’ispettore Giuseppe Lojacono e la squadra dei poliziotti che non vuole nessuno, i Bastardi, i quali indagano su una serie di delitti in una Napoli piena di contraddizioni. La serie ha preso il via con il romanzo dedicato al solo ispettore Lojacono e ha poi ispirato anche una fiction televisiva. Le pubblicazioni di De Giovanni sono numerosissime, è autore anche di altri romanzi e racconti e di adattamenti teatrali.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
incontri con l'autore 2019-07-15
+Redazione
  • tweet

TAG: incontri con l'autore

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Austria, Quintuplo Iron: Alberto Cambio chiude la gara col nuovo record italiano
Articolo Successivo Festival d’estate: serata da applausi per il primo concerto

Articoli simili

Stefano Tura

Problemi familiari, Stefano Tura non verrà: saltano presentazione del libro e presenza al Gran galà

20 agosto 2021

Il selfie di Tura con il pubblico della "Gulliver" di Giorgio Montecchia

Stefano Tura torna a S.Severino col nuovo libro ‘Jack is back’

13 agosto 2021

Maria Laura Rosati

Al Servanzi la scrittrice Maria Laura Rosati, al Castello Lucio Corsi per “RisorgiMarche”

27 luglio 2021

Nuove foto

Un ritratto del Governatore Agostino Rivarola
Giacomo Bonaventura
Andrea Giusti con la delegazione accolta in casa dell'Atalanta
Robben Ford in esclusiva nazionale a San Severino il 5 luglio
Vittorio Sgarbi e il suo libro "Dal cielo alla terra"
La scuola media
Un momento della manifestazione al palasport "Ciarapica"
Ludovico e Alberto Giuliani
Ceriscioli: "Non abbassare la guardia"
Stefano Salvatori
Le bancarelle si spostano al rione Settempeda
La sede dell'Unione montana

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.077)
  • Cabina di proiezione (31)
  • Consigliati (2.082)
  • Cronaca (1.971)
  • Cultura (1.722)
  • C’era una volta San Severino… (22)
  • Economia (860)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (282)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.736)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani