Ultime news
  • Al luogotenente Lucarelli l’onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica
  • I 70 anni di Alvaro Zura Puntaroni nel segno di “Sorrisi per l’Etiopia”
  • Arnold visita San Severino, sede dei Campionati nazionali universitari “Camerino 2023”
  • Il Feronia ha ospitato l’atto conclusivo del progetto “A scuola con l’Avis”
  • Nuovo sito per il Sermit di Tolentino: lo hanno realizzato gli informatici del “Divini”
  • Scultura: “Premio Mannucci” a giovane camerunense che vive a San Severino
  • Palio dei bambini: in testa Serralta e Settempeda dopo quattro gare
  • Roberto Vissani dona foulard e turbanti alle pazienti dell’Oncologia di Foligno
  • Il coach Alberto Giuliani lascia Atene per allenare i bulgari dell’Hebar
  • Gabriele Prato è il nuovo presidente della Confartigianato di San Severino

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Festival d’estate: serata da applausi per il primo concerto
Euro Net San Severino Marche
I protagonisti del concerto inaugurale del Festival
I protagonisti del concerto inaugurale del Festival

Festival d’estate: serata da applausi per il primo concerto

Pubblicato da Redazione in Cultura 714 Visite

Serata da applausi per il concerto d’apertura del Festival d’Estate, rassegna di poesia, arte e cultura promossa dalla Fondazione Claudi e ospitata, in via eccezionale, non a Palazzo Claudi di Serrapetrona, sua sede naturale, ma al teatro Italia di San Severino per rendere omaggio alla città settempedana in cui hanno abitato e lavorato, nella farmacia che portava il loro nome, i Claudi dal 1926 al 1960.
Brillante l’esibizione di Andrea Favalessa, al violoncello, e Maria Semeraro, al pianoforte, che hanno eseguito brani di Schumann e Brahms.
Il sindaco Rosa Piermattei, nel ringraziare il presidente della Fondazione Claudi, Massimo Ciambotti, i membri del Consiglio di amministrazione e tutti i componenti dei vari organi istituzionali per l’omaggio alla comunità settempedana, ha sottolineato con piacere l’ospitalità concessa per l’evento di apertura dell’importante rassegna estiva che proseguirà lunedì 29 luglio, questa volta a Serrapetrona, con l’esibizione del “quartetto” per pianoforte e archi composto da Cecilia Cartoceti al violino, Lorenza Merlin alla viola, Sebastiano Severi violoncello e Marco Vergini al pianoforte. Nel corso della serata ci sarà pure la cerimonia di consegna del Premio nazionale di poesia “Le stanze del tempo”, aperto a opere inedite di giovani poeti sotto i 30 anni con la partecipazione straordinaria del poeta Davide Rondoni. Nella stessa serata si inaugurerà anche la mostra “Dalla Parola al Segno – La poesia di Claudio Claudi nelle opere degli allievi del Corso di incisione della Scuola d’arte e dei mestieri di Roma Capitale arti ornamentali”.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Fondazione Claudi 2019-07-15
+Redazione
  • tweet

TAG: Fondazione Claudi

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Salta incontro con la Ciarapica, il 27 luglio c’è De Giovanni
Articolo Successivo Chiuso con successo il 18° Raduno nazionale dei gemelli

Articoli simili

Il Feronia gremito per la giornata conclusiva del progetto

Il Feronia ha ospitato l’atto conclusivo del progetto “A scuola con l’Avis”

4 giugno 2023

La presentazione del sito in aula magna

Nuovo sito per il Sermit di Tolentino: lo hanno realizzato gli informatici del “Divini”

4 giugno 2023

La premiazione di Pierre Fabrice Metogo Endougou con la professoressa Mucci

Scultura: “Premio Mannucci” a giovane camerunense che vive a San Severino

3 giugno 2023

Nuove foto

Il sindaco Rosa Piermattei
Il gruppo a Thiene con le magliette realizzate appositamente dai veneti
Stand espositivo di eco-chip
La direttrice dei corsi, Anna Vissani, assieme al presidente di Uteam, Adriano Vissani
Micheli al Feronia di fronte a un teatro gremito di studenti
Il play Omar Magnatti
In mostra opere realizzate da pittrici settempedane
Agenti della Municipale
Sergio Buresta
Giampaolo Abosinetti, presidente del Club
Le immagini in tv del campo sportivo di Serralta
Il percorso della tappa che attraversa anche San Severino

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.017)
  • Cabina di proiezione (22)
  • Consigliati (2.026)
  • Cronaca (1.896)
  • Cultura (1.685)
  • Economia (833)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (266)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.662)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani