Ultime news
  • Tifosi rossoneri in festa anche a San Severino per il 19esimo scudetto del Milan
  • La Giunta vara il programma dell’estate: ogni giovedì sera shopping sotto le stelle
  • Gommoning & Potenza: oggi l’arrivo alla foce del fiume
  • Il “Divini” scommette sul plogging, la ricetta per “corpore sano” in… ambiente sano
  • Poker del Cska Corridonia sul campo di una svogliata Settempeda
  • Blugallery Team: si fanno onore le squadre di pallanuoto maschile
  • Legambiente, Bike zone e Cai ripuliscono la valle dei grilli
  • Potenza & gommoning: lo spettacolo della natura e le “chiuse” sul fiume
  • “Esterno notte” (parte uno), il film di Marco Bellocchio
  • Scendono il Potenza con il “gommoning”: il racconto della prima giornata

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Economia | “Aspettando l’Expò 2015″… tre giorni di grandi eventi
Euro Net San Severino Marche
"Aspettando l'Expò 2015" di Milano
"Aspettando l'Expò 2015" di Milano

“Aspettando l’Expò 2015″… tre giorni di grandi eventi

Pubblicato da Mauro Grespini in Economia 1,991 Visite

San Severino si appresta a divenire, a livello regionale, uno dei luoghi-simbolo del “saper fare” – da un punto di vista enogastronomico, culturale, artistico, storico, paesaggistico – in vista di Expo’ 2015. La città degli Smeducci, infatti, si sta preparando all’esposizione universale del prossimo anno con una serie di iniziative che saranno inaugurate, nel week end che va dal 19 al 21 settembre prossimi, da una tre giorni con tanto di edutainment tour, nelle aziende dedite alla lavorazione della pietra, e di educational tour, riservato a un gruppo di giornalisti della stampa turistica e di attualità attraverso cui sarà promosso il territorio settempedano con tutte le sue peculiarità, compreso l’innovativo “Mani”, il museo virtuale della manifattura, un interessante progetto dell’Amministrazione comunale, dell’associazione Archeoludica e di un gruppo composto dai maggiori rappresentanti della storica industria manifatturiera locale – Assem, Grandinetti, Nova Vetro, Simeg e Soverchia Marmi – che si basa su portali interattivi e su un percorso formativo con contenuti teorico-pratici che prevede anche gite nell’architettura del paesaggio e in quelli che furono i manufatti industriali di un tempo, come l’imponente sistema idraulico di Borgo Conce.

La tre giorni in questione rappresenta anche una delle “tappe” del Grand Tour delle Marche pensato da Tipicità, il festival di saperi e sapori. Insieme all’edutainment tour e al press tour ecco allora che, sempre dal 19 al 21 settembre, quale primo passo di “Aspettando l’Expo’”, verrà proposto un programma di eventi senza eguali con convegni e incontri formativi, mostre, degustazioni, aperitivi e cene a tema, visite alle attività produttive e ai luoghi dell’arte e altro ancora.

Venerdì 19 settembre, inizio alle ore 10, presso il teatro Feronia si terrà una giornata formativa, per ingegneri e architetti, con presentazione del nuovo sistema di gestione delle reti idriche “Smart Grid”, realizzato dalla municipalizzata Assem Spa. Nella pausa pranzo, grazie a Campagna Amica di Coldiretti, degustazioni di prodotti tipici locali. Nel pomeriggio, a partire dalle ore 17.30, i lavori della giornata formativa saranno interrotti dall’inaugurazione della Mostra delle Attività produttive 2014 e del Museo virtuale della manifattura, Mani, con il saluto delle autorità. Sempre nel pomeriggio, ma alle ore 18.30, la chiesa di San Domenico e la pinacoteca civica “Padre Tacchi Venturi” ospitano la visita sulla via dell’itinerario “I luoghi di Diotallevi di Angeluccio, detto il Maestro di Esanatoglia”, evento espositivo collaterale alla mostra di Fabriano, curata da Vittorio Sgarbi, “Da Giotto a Gentile”. Alle 20 tour enogastronomico con cena a tema e menu con specialità locali curato da Otello Renzi nei ristoranti storici della città.

Sabato 20 settembre, dalle ore 9, edutainmente tour con l’Università degli Studi di Camerino sul tema dell’innovazione tecnologica e della chimica dei materiali: vetro, pietra e cemento. Alle 9.30 tour imprese con visita ai luoghi storici della produzione manifatturiera e ai moderni stabilimenti industriali. Pausa pranzo sempre con Compagna Amica di Coldiretti e, nel pomeriggio, secondo giro negli stabilimenti settempedani con riproposizione del percorso itinerario a San Domenico e in pinacoteca. Cena in uno dei ristoranti storici della città con apposito menù.

Domenica 21 settembre, dalle ore 9, nuovo edutainment tour a cura di Unicam stavolta dedicato a benessere e sport, nutrigenomica, fitness e salute. Alle 9,30, con partenza dal chiostro di San Domenico, lezione dimostrativa di nordic walking attraverso le ville storiche di San Severino. A pranzo ancora menù con specialità locali a cura di Otello Renzi e, nel pomeriggio, caccia fotografica nella zona di Castello al Monte “Alla ricerca della perduta Acqua Santa di Septempeda”.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
attività produttive Museo virtuale della manifattura 2014-09-11
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: attività produttive Museo virtuale della manifattura

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Lo yoga nel chiostro di San Domenico: che successo!
Articolo Successivo I “nostri” ingegneri si fanno onore alle finali nazionali

Articoli simili

In scadenza acconto Imu e Tasi

Comune: chiuso il rendiconto 2021 con quasi 12 milioni di avanzo di amministrazione

15 maggio 2022

Lavori di ricostruzione

Ricostruzione: 325 cantieri chiusi, 830 pratiche presentate

15 maggio 2022

Scadenza di pagamento prorogata al 31 maggio

Tesoreria comunale: rinnovato il servizio con “Banca Intesa”

8 maggio 2022

Nuove foto

La Pinacoteca
I protagonisti del Memorial 2015
La locandina della promozione Contram
Manuel Minnucci, autore del gol
Piazza del Popolo
Le ragazze protagoniste in Coppa
Il gruppo dei nuovi arrivi
L'occhio critico di Paolucci
Gli studenti del "Bambin Gesù"
La piccola Eva con mamma Elisa e papà Manuel
FaiMarathon 2013
Il ritorno di Mary Poppins

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.854)
  • Consigliati (1.878)
  • Cronaca (1.676)
  • Cultura (1.460)
  • Economia (757)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (211)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.389)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....