Ultime news
  • Al Glorioso la Festa dell’Ascensione con messe, folk, limoncella, vini e porchetta
  • Tifosi rossoneri in festa anche a San Severino per il 19esimo scudetto del Milan
  • La Giunta vara il programma dell’estate: ogni giovedì sera shopping sotto le stelle
  • Giornata della legalità: il mio diritto di essere e divenire inizia dall’infanzia
  • Unione montana: sede più grande ed encomio a Pettinari
  • Gommoning & Potenza: oggi l’arrivo alla foce del fiume
  • Il “Divini” scommette sul plogging, la ricetta per “corpore sano” in… ambiente sano
  • Poker del Cska Corridonia sul campo di una svogliata Settempeda
  • Blugallery Team: si fanno onore le squadre di pallanuoto maschile
  • Legambiente, Bike zone e Cai ripuliscono la valle dei grilli

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Il Corteo storico apre alla grande il quarantennale del Palio
Euro Net San Severino Marche
La scritta infuocata accesa dagli arcieri
L'edizione numero 40 del Palio

Il Corteo storico apre alla grande il quarantennale del Palio

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 1,010 Visite

Uno spettacolo nello spettacolo. Il Corteo storico del Quarantennale dei festeggiamenti in onore del Patrono San Severino si è rivelato un’autentica manifestazione a tutto tondo. Non soltanto la rituale sfilata di atleti che parteciperanno nel corso della settimana alle gare per l’acquisizione del Palio dei grandi e baby, belligeranti della Compagnia «Grifone della Scala», balestrieri, arcieri, musici, monaci, popolani, tamburini, sbandieratori e mangiafuoco, ma anche la reminiscenza di ciò che sarebbe dovuto essere il «dì di festa» dell’8 giugno 1406. Dal ricordo pittorico dei fratelli Lorenzo e Jacopo Salimbeni, contemporanei a quell’Onofrio Smeducci che con la giovane Madonna Francesca Simonetti da Jesi allora dominava San Severino, ad ogni fase del giorno del Patrono di medievale ambientazione, scandita dalla sapiente voce del narratore e opportunamente rappresentata in un gioco di luci ed ombre su uno dei palazzi dell’ellisse di Piazza del Popolo gremita come non mai ad accogliere con ogni onore gli oltre mille figuranti in rigoroso abito storico. Fra loro anche il primo cittadino Rosa Piermattei vestita da dama con al fianco il presidente del Consiglio comunale, Sandro Granata.

«Il mio paese vestirà gli abiti della festa per omaggiare San Severino – avrebbe detto messer Onofrio Smeducci, signore della città -. I tamburi sveglieranno il paese, richiamando ogni villico al proprio dovere. I popolani interromperanno il loro onesto lavoro di artigiani, fabbri, fornai, e contadini per adornare la piazza con fiori e bandiere, rendendola ancora più stupefacente. I nobili accorreranno per rendere omaggio a me, signore di questo paese, acrobati e sbandieratori delizieranno la mia sposa con le loro evoluzioni, i miei arcieri daranno prova della loro fatale arte bellica illuminando la piazza con frecce incendiarie. Com’è bella San Severino, la città che proteggo». Così è stato! E dopo la serata domenicale dedicata al Palio dei bambini e il giorno di riposo del lunedì, martedì 11 giugno i riflettori tornano ad accendersi per la disfida d’archi e balestre dei grandi, per la prima volta ospitata in piazza.

Luca Muscolini

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
palio dei castelli 2019-06-09
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: palio dei castelli

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Premi a Pasquarella, Rita e Piunti, “leggende” dell’Off road
Articolo Successivo Carabinieri in festa per i 205 anni della fondazione dell’Arma

Articoli simili

Il santuario del Glorioso

Al Glorioso la Festa dell’Ascensione con messe, folk, limoncella, vini e porchetta

25 maggio 2022

Fra le iniziative anche il concerto dello "Zecchino d'oro"

La Giunta vara il programma dell’estate: ogni giovedì sera shopping sotto le stelle

23 maggio 2022

Alcuni volontari in azione

Legambiente, Bike zone e Cai ripuliscono la valle dei grilli

22 maggio 2022

Nuove foto

Incontro tra Consigli comunali
Visita in Pinacoteca al costo di 1 euro
Sala parto all'ospedale di San Severino
Servizio civile
Nota della Settempeda su quanto accaduto a Cingoli
Il teatro Feronia
Il gruppo in trasferta a Riccione
Il volantino del Camp
Tormatic, leader in serie D
Felicioli già in ritiro con il Verona
Il selfie di squadra allo specchio
Alberto Giuliani

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.855)
  • Consigliati (1.878)
  • Cronaca (1.678)
  • Cultura (1.460)
  • Economia (757)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (211)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.389)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....