Ultime news
  • Vertice istituzionale per fare il punto sull’intervalliva San Severino – Tolentino
  • “Aiutiamoli con dolcezza”: 1.200 euro con l’iniziativa di parrocchie e “Masci”
  • Unicam, Lorenzo Della Mora si laurea con 110 e lode
  • Legalità e cittadinanza all’Itts: liberi contro, liberi dalle mafie
  • Colleluce: rinnovati la piazzetta della frazione e il sagrato della chiesa
  • Tre gatti e un cane morti per sospetto avvelenamento: intervengono i Forestali
  • Sios Novavetro vince e ora si gioca la B col Fano: sabato tutti al palas per sostenerla
  • In un libro le opere del MARec: il 14 aprile la presentazione
  • A cena con “L’anello della vita” per il reparto di Oncologia
  • In vantaggio con Ulissi, la Settempeda si fa rimontare e perde 2-1 a Urbisaglia

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Sport | Caem: 13 anni di attività e 1.700 appassionati soci
Euro Net San Severino Marche
Pietro Caglini con il vice presidente dell'Asi, Maurizio Speziali
Pietro Caglini con il vice presidente dell'Asi, Maurizio Speziali

Caem: 13 anni di attività e 1.700 appassionati soci

Pubblicato da Mauro Grespini in Sport 3,291 Visite

Numeri stratosferici per il più datato club di auto e moto d’epoca delle Marche. Il Caem del presidente Pietro Caglini ha festeggiato alla grande, al Parco Hotel di Pollenza, la sua 37^ stagione alla presenza di un qualificato numero di soci ed ospiti, ricordando che il numero degli iscritti al club è giunto alla considerevole cifra di 1.700 unità! È stata l’occasione per ritrovarsi dopo un anno denso di appuntamenti, iniziato con la “240 Minuti sotto le stelle”, per continuare con “Dal bel mare al bel monte” nel piceno, la gita sociale del “Giro delle abbazie” in maggio con strade ancora… innevate nello sconfinamento in Umbria. Quindi il clou del Trofeo Lodovico Scarfiotti, gara del maceratese che è valsa al sodalizio presieduto da Pietro Caglini ben 7 Manovelle d’oro a certificare il suo livello d’eccellenza. La kermesse agonistica del Caem ha avuto il suo degno epilogo in settembre sulle due ruote con il “Circuito del Chienti e Potenza” e in auto nella “Due giorni del Conero”, che quest’anno ha potuto contare sul brillante abbinamento con l’arte grazie alla mostra sgarbiana di Osimo e religioso con la visita alla Santa Casa di Loreto. Fino all’epilogo per gli addetti ai lavori della Mostra Scambio il weekend precedente la cena sociale. Alla vigilia del rinnovo del Direttivo (“Sono in carica da quattro tornate, quindi da 12 anni, vedremo come andrà a finire in gennaio” ha detto il numero uno Caglini) gli intervenuti hanno potuto apprezzare la cucina dello chef Samuele Giustozzi, che ha rilevato con successo in cucina il patròn Giuseppe per la serata, salutando al contempo gli ospiti. Riconoscimenti vicendevoli con il Caem da parte di: Camsa di Ancona (“Siamo una costola del Caem, che è il primo club delle Marche e con il Caem collaboriamo puntualmente” ha detto il presidente del team dorico Franco Casamassima), Auto Club Fagioli Osimo, Cimae Jesi, Scuderia Marche Macerata, Motori d’epoca di Senigallia, La Manovella del Fermano, Caspim di Ascoli Piceno e Auto Club storico di Porto San Giorgio. Premio alla stampa al settimanale l’Appennino Camerte “per averci seguito esaustivamente e con puntualità nel corso della stagione”. Un ringraziamento agli amici del 2013: GM Meccanica, Cabi Gomme, Tecnostampa e Fontanella Edilcostruzioni. Fra gli ospiti il vice presidente dell’Asi e numero uno del Cateu, l’umbro Maurizio Speziali, che ha portato in omaggio una simpatica targa di trattore a ricordo il Tractor Show di Assisi. E uno dei fondatori del Caem, quel Roberto Isidori ora presidente del Circolo romano La Manovella che, pur vivendo a Roma, si sente “sempre recanatese e quindi torno con gran piacere per gli appuntamenti del Caem dal quale non mi sono mai completamente distaccato”. “L’augurio per il 2014 a tutti gli appassionati – ha detto Speziali – è di poter garantire la prosecuzione di una passione che merita di essere coltivata, anche in un periodo di crisi con cui inevitabilmente dobbiamo fare i conti”. “Che faremo in modo di far quadrare come organizzatori – ha concluso Caglini – anche perché non tutti gli estimatori delle auto e moto d’epoca sono milionari. È però lecito consentire di poter sfoggiare anche la propria, magari unica ‘600, a chi la ama e condivide i nostri gusti sportivi”.

Luca Muscolini

Caglini con Roberto Isidori
Caglini con Francesca e Carla Carnevali
Caglini con Francesca e Carla Carnevali
Caglini con lo chef Samuele Giustozzi
Caglini con lo chef Samuele Giustozzi


Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
auto epoca caem 2013-12-03
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: auto epoca caem

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Appassionati di softair assediano il castello di Serralta
Articolo Successivo Salimbeni 2014: premiazione al “Salone libro” di Torino

Articoli simili

La Sios Novavetro

Sios Novavetro vince e ora si gioca la B col Fano: sabato tutti al palas per sostenerla

26 marzo 2023

Ulissi, autore del gol partita

In vantaggio con Ulissi, la Settempeda si fa rimontare e perde 2-1 a Urbisaglia

26 marzo 2023

Mario Fucili

Basket, la Rhutten perde con Macerata (74-63) anche nella fase a orologio

26 marzo 2023

Nuove foto

Alcuni dei film in programma
Federico Fiori
Maria Micozzi
L'inaugurazione del "Dea"
Tributi sospesi
Il cardinal Bassetti a San Lorenzo
Marta Bellomarì Stortini alla presentazione del libro (foto Hexagon Group)
Settempeda in festa per la salvezza raggiunta
Il palazzo municipale in Piazza del Popolo
Pallanuoto, torneo di solidarietà
Scadenza di pagamento prorogata al 31 maggio

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.987)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.004)
  • Cronaca (1.857)
  • Cultura (1.652)
  • Economia (823)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (256)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.616)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani